DILETTANTI | 09/08/2016 | 17:09 La Zalf Euromobil Désirée Fior può tornare ad esultare: il circuito di Caselle di Sommacampagna (Vr), infatti, quest'oggi ha consegnato nelle mani di Marco Maronese
la sesta vittoria stagionale per lo sprinter trevigiano, la
diciottesima per la compagine di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio
Fior.
Dopo alcune settimane in cui la sfortuna aveva frenato le ottime
prestazioni offerte dalle casacche bianco-rosso-verdi, sull'anello
pianeggiante scaligero i ragazzi diretti da Luciano Rui, Gianni Faresin e
Luciano Camillo hanno trovato l'occasione propizia per prendersi la
rivincita anche contro la cattiva sorte. Una corsa impeccabile quella
condotta da tutta la Zalf Euromobil Désirée Fior che ha controllato ogni
tentativo di fuga, guidando saldamente le operazioni anche in vista
dello sprint a ranghi compatti che ha deciso il 21° Gp San Luigi.
Splendido il lavoro svolto dal treno del team trevigiano che ha portato
Maronese fino agli ultimi 250 metri nella posizione migliore per
esprimere tutta la sua potenza e il 21enne di Motta di Livenza (Tv), che
domenica scorsa aveva chiuso in seconda piazza la sfida di Arcade, non
ha sbagliato il colpo conquistando un successo liberatorio per tutta la
Zalf Euromobil Désirée Fior.
"Avevamo
bisogno di una vittoria per sbloccarci dopo un periodo non proprio
brillante: anche oggi i ragazzi hanno dato il meglio e finalmente la
strada li ha premiati con un successo che rilancia le ambizioni di tutta
la squadra in vista dei tanti appuntamenti che ci attendono nel mese di
agosto" ha commentato il team manager Luciano Rui "Marco
Maronese ha ufficializzato da pochi giorni il proprio passaggio al
professionismo con la Bardiani CSF: questa ennesima affermazione in
volata conferma tutto il potenziale e il valore di un ragazzo che in
questi anni è migliorato gradualmente ed oggi è pronto per affrontare il
salto verso la massima categoria. Siamo felici di averlo condotto sino a
qui, questa è da sempre la mission della nostra squadra e, aldilà della
affermazione odierna, la sua maturazione è la nostra vittoria più
importante".
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...