RIO. Domani doppia sfida contro il tempo

PROFESSIONISTI | 09/08/2016 | 13:48
Dopo due giorni di pausa, il ciclismo torna a far parlare di sé domani con la disputa delle due prove a cronometro. Prima le donne e poi gli  uomini si misureranno sul circuito di Grumari, vale a dire sulle stesse strade che hanno ospitato la prima parte (quindi senza la salita più dura e la discesa che tanto ha fatto discutere) della corsa in linea.

Da percorrere 29,9 chilometri per la gara femminile, 54,6 per quella maschile: le salite di Grumari (1,3 km al 9,4%) e di Grota Funda (2,1 km al 6,8%) saranno le difficoltà da affrontare, una volta per le donne e due per gli uomini per una cronometro che sicuramente si annuncia come molto impegnativa.

In campo maschile, favori del pronostico per Chris Froome, che a Londra 2012 fu terzo dietro a Wiggins e Martin, con l'incognita Dumoulin (caduto al Tour e arrivato in Brasile con una frattura al radio) mentre potrebbe essere più difficile la giornata per gli specialisti come Cancellara, Dennis, Phinney, Kiryienka e lo stesso Martin. Non saranno al via Nibali e Porte che hanno riportato fratture nella corsa in linea.

In campo femminile, la statunitense Kristin Armstrong a 42 anni va a caccia dell'impresa clamorosa, vale a dire la conquista del terzo oro olimpico consecutivo dopo le vittorie ottenute a Pechino e Londra. Ma dovrà fare i conti soprattutto con l'olandese Anna Van der Breggen che punterà alla clamorosa dopppietta dopo il successo ottenuto nella prova in linea. In corsa per le medaglie anche la neozelandese Villumsen, la tedesca Brennauer, l'australiana Garfooot e l'altra statunitense Stevens.

LISTA PARTENTI

10.00.00:  Dan Craven

10.01.30:  Youcef Reguigui

10.03.00:  Ahmet Örken

10.04.30:  Ghader Mizbani

10.06.00:  Mouhssine Lahsaini

10.07.30:  Yonathan Monsalve

10.09.00:  Pavel Kochetkov

10.10.30:  Eduardo Sepúlveda

10.12.00:  Christopher Juul Jensen

10.13.30:  Georg Preidler

10.15.00:  Alexis Vuillermoz

10.16.30:  Andriy Grivko

10.18.00:  Simon Geschke

10.19.30:  Brent Bookwalter

10.21.00:  Andrey Zeits

10.22.30:  Damiano Caruso

10.24.00:  Leopold König

10.25.30:  Michał Kwiatkowski

10.27.00:  Tim Wellens

11.15.00:  Edvald Boasson Hagen

11.16.30:  Hugo Houle

11.18.00:  Geraint Thomas

11.19.30:  Julian Alaphilippe

11.21.00:  Primož Roglič

11.22.30:  Jonathan Castroviejo

11.24.00:  Kanstantin Siutsou

11.25.30:  Maciej Bodnar

11.27.00:  Jan Bárta

11.28.30:  Nelson Oliveira

11.30.00:  Rohan Dennis

11.31.30:  Ion Izagirre

11.33.00:  Taylor Phinney

11.34.30:  Fabian Cancellara

11.36.00:  Tony Martin

11.37.30:  Vasil Kiryienka

11.39.00:  Tom Dumoulin

11.40.30:  Chris Froome

ORDINE DI PARTENZA DONNE

08:30:00 25 PLICHTA Anna POL 10 FEB 1992
08:31:30 24 KOPECKY Lotte BEL 10 NOV 1995
08:33:00 23 MAJERUS Christine LUX 25 FEB 1987
08:34:30 22 YONAMINE Eri JPN 25 APR 1991
08:36:00 21 HEINE Vita NOR 21 NOV 1984
08:37:30 20 LEPISTO Lotta FIN 28 JUN 1989
08:39:00 19 CORDON Audrey FRA 22 SEP 1989
08:40:30 18 WHITTEN Tara CAN 13 JUL 1980
08:42:00 17 NIEWIADOMA Katarzyna POL 29 SEP 1994
08:43:30 16 AMIALIUSIK Alena BLR 6 FEB 1989
08:45:00 15 POOLEY Emma GBR 3 OCT 1982
08:46:30 14 CANUEL Karol-Ann CAN 18 APR 1988
08:48:00 13 DUYCK Ann-Sophie BEL 23 JUL 1987
08:49:30 12 WORRACK Trixi GER 28 SEP 1981
08:51:00 11 GARFOOT Katrin AUS 8 OCT 1981
08:52:30 10 MOOLMAN-PASIO Ashleigh RSA 9 DEC 1985
08:54:00 9 LONGO BORGHINI Elisa ITA 10 DEC 1991
08:55:30 8 SOLOVEI Ganna UKR 31 JAN 1992
08:57:00 7 van DIJK Ellen NED 11 FEB 1987
08:58:30 6 STEVENS Evelyn USA 9 MAY 1983
09:00:00 5 ZABELINSKAYA Olga RUS 10 MAY 1980
09:01:30 4 BRENNAUER Lisa GER 8 JUN 1988
09:03:00 3 van der BREGGEN Anna NED 18 APR 1990
09:04:30 2 VILLUMSEN Linda NZL 9 APR 1985
09:06:00 1 ARMSTRONG Kristin USA 11 AUG 1973

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare un altro rappresentante della nazione sudamericana,  Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA si è aggiudicato infatti la seconda tappa del...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024