VCO. Un grande grazie ad Elisa

DONNE | 09/08/2016 | 07:39
Inutile girarci intorno, la stagione che il ciclismo del Verbano Cusio Ossola ed in particolare del Comitato Federciclismo provinciale è già adesso storica e forse irripetibile.
Dopo il titolo mondiale e quello europeo di Filippo Ganna che ha anche a suo appannaggio un argento in pista, dopo i titoli nazionali della cronometro dello stesso Filippo Ganna e di Elisa Longo Borghini, dopo la maglia tricolore giovanile di Francesca Barale del Pedale Ossolano e dopo l’argento nell’italiano MTB di Serena Calvetti è arrivata una ennesima grande, enorme, gigantesca soddisfazione. Elisa Longo Borghini, ornavassese tesserata per la formazione britannica Wiggle High5 e per il GS Fiamme Oro-Polizia di Stato, cresciuta nel Pedale Ossolano e nella Canavesi Ornavasso è medaglia di bronzo nella prova olimpica del ciclismo, gara su strada in linea, conclusa al terzo posto dopo l’oro della olandese Anna Van Der Breggen e l’argento di Emma Johannson, svedese.
Un risultato di grande spessore per l’atleta che riempie di orgoglio tutto il mondo del ciclismo della sua terra di origine. Il Presidente del Comitato Provinciale Marco Rocca, i consiglieri ed i collaboratori non possono che essere felici e commossi per questo risultato: “Ho seguito la gara insieme agli amici del mio quartiere di Verbania e di tutti gli altri, mentre stavamo partecipando alla manifestazione ‘Giochi Senza Quartiere’. Quando poi i presentatori dal palco hanno annunciato il bellissimo risultato di Elisa tutte le migliaia di persone in piazza si sono lasciate andare ad una grande esultanza, questo fa capire quanto tutti fossero coinvolti dalla gara che presentava continui capovolgimenti di fronte. Del risultato non c’è nulla da dire, una medaglia olimpica è una grande soddisfazione per lei stessa, per la sua famiglia ed un po’ anche per tutto il nostro ciclismo, io, tutti noi, non possiamo che gioire, brava, brava davvero”.
Il Presidente Rocca guarda avanti: "Rinnovo ad Elisa un in bocca al lupo nella crono e ovviamente anche a Filippo Ganna per l’inseguimento a squadre, continuo ad essere convinto che daranno ancora più del massimo. Vorrei chiudere mandando un in bocca al lupo di prontissima guarigione a Vincenzo Nibali ed anche all’olandese Annemiek Van Vleuten che dopo le loro brutte cadute hanno avuto seri problemi, un augurio a loro ed a tutti gli atleti che sono caduti nelle due gare”.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Crono individuale femminile (Elisa Longo Borghini) – mercoledì 10 agosto, dalle ore 13.30 italiane.
Inseguimento a squadre maschile (Filippo Ganna) – giovedì 11 agosto, ore 22.23 italiane

Copyright © TBW
COMMENTI
Non solo bronzo
9 agosto 2016 10:11 gianni
Elisa: la ragazza che trasforma il bronzo in oro.
gianni cometti

E' Gianluca Trentini che porta fortuna!!!!!!!
9 agosto 2016 10:13 mrfc
Forza Filippo& C e Grazie Elisa.

Fabrizio

Grazie davvero
9 agosto 2016 15:19 benidorm92
Grazie a Tuttobiciweb che sempre da spazio alle nostre comunicazioni stampa
Gianluca Trentini
PR Comitato FCI Vco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024