DONNE | 09/08/2016 | 07:39 Inutile girarci intorno, la stagione che il ciclismo del Verbano Cusio Ossola ed in particolare del Comitato Federciclismo provinciale è già adesso storica e forse irripetibile. Dopo il titolo mondiale e quello europeo di Filippo Ganna che ha anche a suo appannaggio un argento in pista, dopo i titoli nazionali della cronometro dello stesso Filippo Ganna e di Elisa Longo Borghini, dopo la maglia tricolore giovanile di Francesca Barale del Pedale Ossolano e dopo l’argento nell’italiano MTB di Serena Calvetti è arrivata una ennesima grande, enorme, gigantesca soddisfazione. Elisa Longo Borghini, ornavassese tesserata per la formazione britannica Wiggle High5 e per il GS Fiamme Oro-Polizia di Stato, cresciuta nel Pedale Ossolano e nella Canavesi Ornavasso è medaglia di bronzo nella prova olimpica del ciclismo, gara su strada in linea, conclusa al terzo posto dopo l’oro della olandese Anna Van Der Breggen e l’argento di Emma Johannson, svedese. Un risultato di grande spessore per l’atleta che riempie di orgoglio tutto il mondo del ciclismo della sua terra di origine. Il Presidente del Comitato Provinciale Marco Rocca, i consiglieri ed i collaboratori non possono che essere felici e commossi per questo risultato: “Ho seguito la gara insieme agli amici del mio quartiere di Verbania e di tutti gli altri, mentre stavamo partecipando alla manifestazione ‘Giochi Senza Quartiere’. Quando poi i presentatori dal palco hanno annunciato il bellissimo risultato di Elisa tutte le migliaia di persone in piazza si sono lasciate andare ad una grande esultanza, questo fa capire quanto tutti fossero coinvolti dalla gara che presentava continui capovolgimenti di fronte. Del risultato non c’è nulla da dire, una medaglia olimpica è una grande soddisfazione per lei stessa, per la sua famiglia ed un po’ anche per tutto il nostro ciclismo, io, tutti noi, non possiamo che gioire, brava, brava davvero”. Il Presidente Rocca guarda avanti: "Rinnovo ad Elisa un in bocca al lupo nella crono e ovviamente anche a Filippo Ganna per l’inseguimento a squadre, continuo ad essere convinto che daranno ancora più del massimo. Vorrei chiudere mandando un in bocca al lupo di prontissima guarigione a Vincenzo Nibali ed anche all’olandese Annemiek Van Vleuten che dopo le loro brutte cadute hanno avuto seri problemi, un augurio a loro ed a tutti gli atleti che sono caduti nelle due gare”.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI Crono individuale femminile (Elisa Longo Borghini) – mercoledì 10 agosto, dalle ore 13.30 italiane. Inseguimento a squadre maschile (Filippo Ganna) – giovedì 11 agosto, ore 22.23 italiane
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...