RIO. VAN VLEUTEN TWITTA, «STO BENE». CAUTO OTTIMISMO

DONNE | 08/08/2016 | 09:02
Annemiek Van Vleuten era lanciata verso l'oro olimpico quando è stata vittima di una bruttissima caduta nella discesa di Vista Chinesa, la stessa che ieri ha messo ko Nibali, Henao, Porte e altri corridori.
L'olandese ha sbagliato una curva verso destra, ha tentato di correggere la traiettoria della sua bicicletta ma ha finito per cappottarsi e per andare a sbattere con la schiena contro il muretto che è costato caro anche a Nibali.

Aggiornamento ore 21.10: le prime indicazioni che arrivano dai box olandesi sono rassicuranti. Van Vleuten viene accompagnata in ospedale ma le sue condizioni non destano preoccupazioni.

Aggiornamento ore 21.30: Anche la federazione olandese conferma che Van Vleuten «è ok». La ragazza è cosciente ma in stato di choc, avremo nuovi aggiornamenti dopo gli accertamenti in ospedale.

Aggiornamento ore 00.30: La ciclista olandese ha riportato uan tripla frattura vertebrale e una forte commozione cerebrale, ma non ha riportato lesioni interne. Attualmente è ricoverata nel reparto di terapia intensiva dove resterà perr le prossime 24 ore. Annemiek è cosciente e ha reazioni che i sanitari giudicano "adeguate".

Aggiornamento ore 08: Annemiek Van Vleuten twitta: «Sono in ospedale con qualche frattura e tante botte, ma nel complesso sto bene. Sono delusissima per come è finita la corsa più bella della mia vita».

La situazione resta in ogni caso molto delicata: l'olandese è ricoverata in terapia intensiva con danni alla spina dorsale. Si parla di tre piccole fratture. Le ultime indiscrezioni danno spazio a un cauto ottimismo: Annemiek sta rispondendo in modo adeguato alle cure.
Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso folle
8 agosto 2016 07:56 michele79
Una discesa con due muretti alti mezzo metro ai lati, in pratica un imbuto senza via di fuga, decelerazione contro al cemento e rimbalzo in mezzo alla strada: possibile che nessuno se ne sia accorto prima o non abbia protestato ?

E' il caso di cominciare a pensare ad una protezione per la spina dorsale
8 agosto 2016 09:42 mdesanctis
Non dico di mettere il guscio come i motociclisti, ma almeno pensare di proteggere la spina dorsale...
In bocca al lupo campionessa!
mdesanctis

tecnici
8 agosto 2016 22:02 comm65
Quanti tecnici super pagati avranno visionato il percorso senza notare nulla di strano. L'importante per loro è viaggiare e mangiare spesati. Una vergogna assoluta.

Concordo con le protezioni alla spina dorsale
9 agosto 2016 09:51 runner
Concordo con mdesanctis: è inconcepibile che un atleta possa raggiungere velocità di 70 e più chilometri all'ora senza alcuna protezione, eccetto un casco.
Certo non si possono imbottire i ciclisti, come fanno in altri sport di velocità, ma sicuramente almeno una protezione per la colonna vertebrale credo che si possa fare, con materiali idonei.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024