LE PAGELLE DI STAGI. NIBALI ESEMPLARE, ITALIA PROMOSSA

PROFESSIONISTI | 06/08/2016 | 22:01
di Pier Augusto Stagi
 
Davide CASSANI. 9. Cosa gli puoi dire? Non ha sbagliato nulla. Ha letto la corsa come pochi e ha confezionato una squadra che si è comportata da Squadra. Corsa dura doveva essere e dura è stata. Durissima. Soprattutto per noi, che siamo stati i migliori e dobbiamo accettare e metabolizzare una sconfitta amara, maturata nel peggiore dei modi, proprio quando ormai ci avevamo fatto la bocca.

Vincenzo NIBALI. 9. Esemplare in tutto e per tutto. Quando deve esserci c’è, quando deve sgasare sgasa. Fa in pratica la corsa, come è solito fare. Poi a 11 km dal traguardo, quando sembra che almeno una medaglia sia cosa assodata, un capitombolo che ci getta nello sconforto. Ora ci saranno i sapientoni, quelli che la sanno lunga e probabilmente vivono le loro frustrazioni sparando sentenze, che troveranno il motivo della sconfitta: non sa andare in discesa. Questi li invito sentitamente a buttarsi in un dirupo: con stile appropriato.

Greg VAN AVERMAET. 10.
Su un percorso così, fa un miracolo. Sembra sconfitto, ma grazie ad un finale al cardiopalma s’inventa il finale d’autore. Nulla da dire: applausi. P.S. Ma Peter Sagan cosa deve aver pensato nel vedere Greg là davanti...

Jakob FUGLSANG. 8. Bello, elegante, efficace. Non è super, ma si supera ottenendo un argento che vale e che resterà per la storia.

Rafal MAJKA. 6,5. Nella fuga a tre non tira un metro, poi gli si presenta l’occasione della vita e la getta malamente. La fortuna gli aveva apparecchiato la tavola, per lui alla fine un piccolo dessert.

Alessandro DE MARCHI. 7. Nella parte iniziale della corsa è più presente del segnale orario.

Chris FROOME. 5. Ha una buona gamba, si vede: ma dorme.

Damiano CARUSO. 7,5. Affetto da sinestesia: capace di fare più cose contemporaneamente. Lavora di spada e di fioretto.

Diego ROSA. 6. Fa la sua parte, anche se uno come lui poteva fare qualcosa di più.

Fabio ARU. 8. Si immola per la causa di Vincenzo. Lo protegge, lo pilota, lo rilancia. Alla fine, dopo la caduta di Nibali, prova anche a fare risultato.

Tom DUMOULIN. S.V. Dopo soli 12 chilometri si arrende. È vero che ha il polso dolente, ma su un percorso così esigente si pedala anche con le braccia.

Julian ALAPHILIPPE. 4. Stava molto bene, ma lui e tutta la sua Francia dormono come pochi.

Joaquin RODRIGUEZ. 4. Il voto è più per la delegazione spagnola che si fa notare per essere costantemente fuori dai giochi.

Simon GESCHKE. 6,5. È tra i promotori della fuga di giornata, nella quale entrano anche Michal Kwiatkowski (Polonia), Svan Erik Bystrom (Norvegia), Michael Albasini (Svizzera), Jarlinson Pantano (Colombia) e Pavel Kochetkov (Russia).

Ahmet ORKEN. 5. Il turco si rende protagonista di un paio di scivoloni davvero marchiani. Non ha confidenza con il mezzo, e lo si vede. Deve ancora imparare molto: è ancora in una fase di lallazione ciclistica.

Copyright © TBW
COMMENTI
6 agosto 2016 22:12 Line
Io credo che quando Nibali ha vinto il giro la fortuna era dalla sua parte,oggi un po' meno!!!!
Il ciclismo e la vita sono fatti di alti e bassi
Marco

Un po' di obiettività, per piacere
6 agosto 2016 22:17 discesista
Alcune considerazioni:

1) il 27 maggio su questo stesso sito web si leggeva, nella rubrica riguardante i voti: "Steven KRUIJSWIJK. 4. Va in sofferenza sul colle dell’Agnello, e va nel panico. Cerca di alimentarsi, di bere e non si copre: sbaglia una curva e finisce dritto. Poco furbo".
Almeno per essere coerenti, il 9 a Nibali sembra esagerato. Oppure il 4 a Kruijswijk....
2) Majka: non tira nella fuga a tre? Si era staccato in salita, è rientrato da solo sempre in salita. E' iniziata la discesa. Cosa c'entra che non abbia tirato? Quando c'era da tirare, in pianura, era da solo...
3) Froome aveva una buona gamba? Sarà, ma l'hanno staccato, l'hanno preso da dietro e l'hanno staccato nuovamente...
4) Alaphilippe 4? A me pare abbia fatto una gran corsa, per essere praticamente da solo. Ed è arrivato anche davanti a noi...
5) Rodriguez: questo è il voto più scandaloso che si poteva dare. Ha corso da campione la sua ultima corsa portando a casa un quinto posto dopo essere stato protagonista di un numero incredibile in salita...assurdo!!!!

Siete un giornale, i voti per simpatia non sono una bella cosa

6 agosto 2016 22:25 BARRUSCOTTO
di più non si poteva fare grande ciclismo grande italia nibali sei grande tanto pubblico panorami mozzafiato brava la rai tante immagini poche parole cosa vogliamo di piu'

Onore a Nibali
6 agosto 2016 23:04 runner
Per vincere bisogna rischiare e Vincenzo l\'ha fatto con coraggio. Stava compiendo un piccolo capolavoro, ma gli è andata male. Ci ha fatto comunque emozionare.

stagi scandaloso
6 agosto 2016 23:24 pickett
Il "sapientone che sputa sentenze" è proprio lui,che ebbe il coraggio di dare 4 a Krujswik dopo la tappa di Risoul.Ma non si vergogna?Crede che gli utenti di questo blog abbiano tutti quanti perso la memoria?La mia impressione è che stagi(la esse minuscola non è un errore di battuta) cerchi di mascherare col tifo + becero la sua spaventosa incompetenza.

Bella corsa
6 agosto 2016 23:39 IngZanatta
Bella corsa, molto incerta, mi sono divertito. Nobili e\' un campione, si vede anche quando non vince. A Fronte avrei dato un bel 2, Akaphille e Fodrigurz 8, Diego Rosà 3

secondo me
7 agosto 2016 06:30 effepi
come si fa a non essere d'accordo con discesista e pikett ?

7 agosto 2016 07:37 ugo81
tralasciando il resto, ho riletto più volte l'invito a buttarsi in un dirupo. non riesco a capire l'eventuale sense of humour e mi chiedo se sia un modo professionale di esprimersi.
qualcuno potrebbe dire: leggi qualcos'altro.
potrebbe essere una buona idea.

dopo emozioni e speranze, l'epilogo della gara è stato veramente brutto.
si sa che le discese sono pericolose e un discesista mette in conto anche questo, quando si lancia rischiando la pelle.
ma la delusione resta.
per fortuna nessuno si è fatto granchè male.

Concordo con @discesista
7 agosto 2016 09:15 Monti1970
Condivido in pieno il commento di discesista. Tutto quello che ha scritto

Nibali
7 agosto 2016 10:20 Massimoge
Senza polemica, per carità, ma non tutto è condivisibile. Da tempo, vedi Lombardia dello scorso anno, Nibali cerca di "fare la corsa" più in discesa che in salita. Conseguentemente questo comporta dei rischi, alcune volte va bene, altre no. La discesa era difficile quindi richiedeva prudenza, a chiedere troppo si vedono i risultati e questo non vale solo per Nibali. Poi questo osannamento di Cassani proprio non lo vedo. Il modo per fare vincere la corsa a Nibali senza rischiare il terno al lotto della discesa c'era: rendere la corsa dura negli ultimi giri. Cosa che avrebbero dovuto fare i nostri uomini e cosa che invece non è stata fatta. Mi rendo conto che con pochi uomini a disposizione non è facile, ma era l'unico modo. Se ha vinto Van Avarmeat, nonostante si tratti di un grande campione, vuol dire che un percorso del genere non è stato interpretato al meglio

Nibali?
7 agosto 2016 13:17 Piccio
Quando è partito Aru Nibali avrebbe dovuto stare a ruota degli avversari, lasciare a loro il compito di chiudere su Aru e farsi portare in carrozza ai piedi dell'ultima salita, invece...
mi è sembra di rivedere il mondiale in cui scatta Simoni e a chiudere su di lui si impegna tempestivamente Lanfranchi.
Nibali ha chiuso su Aru temendo che potesse andare lontano cosi si è portato a ruota gli avversari che, non essendo stupidi, hanno lasciato la corsa sulle spalle italiane.
Una volta sfruttato Aru, non riesce a fare la differenza in salita e da qualche tempo nemmeno in discesa...
Corsa perfetta fino alla scatto di Aru, poi da principianti.

eccolo il blog dei sapientoni
7 agosto 2016 13:50 mdesanctis
Tra la caduta di KRUIJSWIJK al Giro e quella di ieri c'è una bella differenza. Uno è arrivato impreparato alla discesa causa affaticamento e, forse, un calo di concentrazione. Nibali ieri tirava a tutta per mantenere la manciata di secondi che gli avrebbe garantito almeno la medaglia, arrivando in 3. Era a tutta in salita. Era a tutta in discesa. Ha rischiato ed è andata male. Onore al merito.
Che voti dareste, voi, super tecnici a Cassani? Abbiamo fatto una delle più belle prestazioni di squadra degli ultimi anni.
x Discesista: non basta leggere, occorre capire quello che si legge. Secondo me le manca questo piccolo dettaglio xché di quello che ha scritto Stagi non ha capito niente.
mdesanctis


per mdesanctis
7 agosto 2016 23:12 noccio
Gran belle parole. e commenti da persona che sa e apisce di ciclismo.

Ma una volta non isamo capaci coem italiani di dire "bravi, ma a sto giro sfortunati"?!?????? Invecedi buttare sempre fango su quello che facciamo????!!
E comunque paragonare questa caduta con quella di KRUIJSWIJK al giro è capire poco di ciclismo a mio parere....uno il giro se lo è perso perchè annebbiato...qui vincenzo lo ha perso per sfortuna e per aver osato tanto....purtroppo gli è andata male....si stava giocando solo una medaglia olimpica....ah già ma noi italiani dobbiamo subito criticare tutti.....

siamo solo capace a criticare e piangerci addosso
8 agosto 2016 08:49 runner
Ho letto un po' di commenti: ma è mai possibile che noi italiani siamo sempre e solo capaci a fare polemiche e a criticare a destra e a manca?
Quando uno non attacca viene criticato, quando attacca e dà il tutto per tutto (rischiando la pelle di suo, tra l'altro...) non va bene lo stesso.
Che brutta razza che siamo diventati...

robot
8 agosto 2016 09:33 bernacca
froome oggi ha dimostrato che senza essere robotizzato dall'ammiraglia sky non capisce niente!! era forte ma ha corso come uno sprovveduto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024