WORLDTOUR. 10 nuove corse nel 2017

PROFESSIONISTI | 02/08/2016 | 20:55
L'Unione Ciclistica Internazionale ha svelato il calendario UCI World Tour 2017: le corse da 27 passano a 37, coinvolgeranno 15 Paesi e quattro continenti.
Accanto ai tre grandi giri, ci saranno 14 corse a tappe e 20 corse di un giorno. Come negli anni precedenti, la stagione inizierà a gennaio con il Santos Tour Down Under e finirà con Il Lombardia alla fine di settembre.



Dopo il Santos Tour Down Under, la carovana rimarrà in Australia per la prima gara di un giorno della stagione, la Cadel Evans Great Ocean Road. Poi passaggio in Medio Oriente con Tour of Qatar e Abu Dhabi Tour, prima dell'esordio europeo con la Omloop Het Nieuwsblad in Belgio e la Strade Bianche (Italia).



Il Giro di Turchia nel mese di aprile conferma la globalizzazione dello sport ciclistico, mentre gli Stati Uniti accoglieranno l'UCI WorldTour con l'Amgen Tour of California a maggio. Torna nella massima categoria la Eschborn-Frankfurt "Rund um den Finanzplatz" mentre la Prudential RideLondon-Surrey Classic sarà il primo evento britannico a farne parte. E il calendario belga si arricchisce anche con la Dwars Door Vlaanderen.


Tutte e 37 le prove hanno ottenuto una licenza triennale che va fino al 2019.



Il presidente dell'UCI Brian Cookson ha dichiarato: «La pubblicazione di questo nuovo calendario è un passo importante nello sviluppo del ciclismo professionistico su strada. L'UCI WorldTour si è arricchito con l'aggiunta di fantastiche gare in tutto il mondo».



NOTA. Fin qui il comunicato dell'UCI. Nel quale non c'è alcuna traccia riguardo alla partecipazione obbligatoria o meno per le squadre WorldTour, ai criteri di selezione dei team che potranno partecipare alle nuove dieci prove, alle wildcard e via dicendo. E non si tratta di questioni secondarie, visto che proprio questo è il motivo del recente durissimo scontro - non risolto per il momento - tra l'UCI e la AIGCP, l'Associazione delle squadre.
Seconda osservazione che scaturisce dalla lettura del calendario: ancora una volta il Giro d'Italia non gode di grande rispetto ai piani alti dell'Uci. Viene sancita definitivamente la concomitanza con il Giro della California e questo poterà parecchie squadre a concentrare le loro attenzioni verso la prova statunitense. Quest'anno i Worldteam al via della corsa statunitense erano otto, ora il numero crescerà (potrebbe arrivare a 12 su 17 team) ma soprattutto ci saranno punti in palio e quindi la partecipazione crescerà anche dal punto di vista  qualitativo...

LE NUOVE CORSE
- 29 January: Cadel Evans Great Ocean Road Race (Australia)

- 6-10 February: Tour of Qatar (Qatar) 

- 23-26 February: Abu Dhabi Tour (United Arab Emirates)

- 25 February: Omloop Het Nieuwsblad (Belgium)

- 4 March: Strade Bianche (Italy)

- 22 March: Dwars Door Vlaanderen / A travers la Flandre (Belgium)

- 18-23 April: Presidential Cycling Tour of Turkey (Turkey)

- 1 May: Eschborn-Frankfurt « Rund um den Finanzplatz » (Germany)

- 14-21 May: Amgen Tour of California (United States)

- 30 July: Prudential RideLondon-Surrey Classic (Great Britain)

LE CORSE GIA' PRESENTI NEL WORLDTOUR
- 17-22 January: Santos Tour Down Under (Australia)

- 5-12 March: Paris-Nice (France)

- 8-14 March: Tirreno-Adriatico (Italy)

- 18 March: Milano-Sanremo (Italy)

- 20-26 March: Volta Ciclista a Catalunya (Spain)

- 24 March: Record Bank E3 Harelbeke (Belgium)

- 26 March: Gent-Wevelgem in Flanders Fields (Belgium)

- 2 April: Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres (Belgium)

- 3-8 April: Vuelta al País Vasco (Spain)

- 9 April: Paris-Roubaix (France)

- 16 April: Amstel Gold Race (Netherlands)

- 19 April: La Flèche Wallonne (Belgium)

- 23 April: Liège-Bastogne-Liège (Belgium)

- 25-30 April: Tour de Romandie (Switzerland)

- 6-28 May: Giro d’Italia (Italy)

- 4-11 June: Critérium du Dauphiné (France)

- 10-18 June: Tour de Suisse (Switzerland)

- 1-23 July: Tour de France (France)

- 29 July: Clásica Ciclista San Sebastian (Spain)

- 29 July-4 August: Tour de Pologne (Poland)

- 7-13 August: Eneco Tour (Benelux)

- 19 August-10 September: Vuelta a España (Spain)

- 20 August: Cyclassics Hamburg (Germany)

- 27 August: Bretagne Classic – Ouest-France (France)

- 8 September: Grand Prix Cycliste de Québec (Canada)

- 10 September: Grand Prix Cycliste de Montréal (Canada)

- 30 September: Il Lombardia (Italy)
Copyright © TBW
COMMENTI
ma perchè???
2 agosto 2016 22:44 bove
Scusate. Tutto molto bello, ma a me le sovrapposizioni in calendario mi proprio incazz.......

la regola aurea dell'economia
2 agosto 2016 23:32 pickett
Inflazione=svalutazione.Già tanti sport,dal pugilato al tennis,si sono suicidati in questo modo,e il ciclismo ovviamente non vuole essere da meno.

Giro di Turchia?
3 agosto 2016 03:20 lupin3
E quello della corea del nord no???

Giro di California >> Giro d'Italia
3 agosto 2016 08:33 The rider
Visto che come al solito la maggioranza delle squadre worldtorur manderà i corridori migliori al giro di California snobbando il Giro d'Italia, questa è la dimostrazione (se ce ne fosse ancora bisogno) che il giro di California per l'UCI e per le squadre worldtour è più importante del Giro d'Italia!!!!!
Se fossi Di Rocco sarei già davanti alla porta di casa di Cookson per prenderlo per il bavero, invece lui cosa fa? Apparentemente se ne frega, ed RCS? Ha si loro hanno altri problemi......
Pontimau.

Non ci si capisce più nulla.
3 agosto 2016 12:23 Bastiano
Ma come si fa a passare alla categoria World Tour i giri di Qatar ed Abu Dahbi? Gli unici spettatori registrati nelle passate edizioni, sono stati i cammelli!
Sul Giro di Turchia, stenderei un velo pietoso.
Non credo che la strada sia quella di far passare tutto a World Tour.

3 agosto 2016 14:37 Tarango
Presidential Cycling Tour of Turkey. Non si accettano dissidenti o opinionisti fuori dal coro. Primo, in tutte le classifiche sin da ora, il presidentissimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024