LUNIGIANA. Tolto il velo alla 41esima edizione el Giro

JUNIORES | 02/08/2016 | 15:38

All’Hotel Ristorante Garden di Bocca di Magra è stato presentato alla autorità e alla stampa il 41° Giro della Lunigiana, gara internazionale a tappe in programma dal 2 al 4 settembre ed organizzata dall’U.C. Casano. A fare gli onori di casa il dott. Gregorio Ravani consigliere comunale con delega alla sport del Comune di Ameglia, il presidente dell’U.S. Casano Alessandro Coppola, il direttore generale Renato Di Casale. Tra i presenti Daniele Isetti vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana che ha portato i saluti del presidente Renato Di Rocco, il sindaco di Ortonovo Francesco Pietrini ed il delegato allo sport Ivo Sebastiani, il presidente del Comitato Regionale Ligure di ciclismo Sandro Tuvo e quello del Comitato Provinciale di La Spezia Maurizio Taddei, il rappresentante della Struttura Tecnica Nazionale Andrea Peschi, i direttori organizzazione Alessio Baudone e Marco Casini. La cerimonia è stata organizzata dall’amministrazione comunale di Ameglia che con il suo sindaco Andrea De Ranieri si è adoperata al massino anche per ospitare l’arrivo della prima tappa del Giro nella splendida cornice di Bocca di Magra. Svelato il percorso di un’edizione sicuramente più dura e impegnativa con due arrivi in salita nella seconda e terza giornata e che servirà al c.t. della nazionale azzurra Rino De Candido, per scegliere gli atleti che prenderanno parte ai Campionati Europei di metà settembre in Francia. Ci saranno dieci Nazionali straniere: Kazakistan, Bielorussia, Slovenia, Russia, Germania, Olanda, Danimarca, Svezia, Polonia, Lussemburgo, più le varie rappresentative regionali e le due squadre locali, quella dell’U.C. Casano quale società organizzatrice e la rappresentativa di Massa Carrara.


GLI SPONSOR: Regione Liguria (Classifica Generale); Know How (Gran Premio della Montagna); Autorità Portuale di La Spezia (Classifica Giovani); Tuttogare (Traguardi Volanti); Luna Abrasiv (Classifica stranieri); Sunset Immobiliare (Classifica a squadre), mentre resta da definire lo sponsor della Classifica a Punti.


                                      
Antonio Mannori

2/9: CASTELNUOVO MAGRA – BOCCA DI MAGRA  km 88 . 

Ritrovo con la sfilata di presentazione di tutte le squadre partecipanti nella splendida cornice di Piazza Querciola a Castelnuovo Magra. Partenza ufficiale dalla Statale Aurelia per affrontare prima la salita che porta a Vezzano Ligure e a circa 15 km dall’arrivo l’ascesa di Montemarcello dal versante di Bocca di Magra. Volata finale per indossare la prima maglia verde di leader del Giro nello splendido scenario del lungo fiume di Bocca di Magra.

3/9: FOSDINOVO – FOSDINOVO  km 116.

E’ il classico percorso che prevede lo svolgimento della sua prima parte nell’alta Lunigiana attraversando le località di Aulla, Villafranca e Licciana. Nella seconda parte, percorrendo a ritroso la Statale della Cisa, la gara raggiungerà la località di Caniparola dove inizierà l’erta finale di Fosdinovo, terreno per scalatori di razza.

4/9 LA SPEZIA – ORTONOVO PAESE km 113.

La partenza sarà data dal suggestivo Molo Crociere di La Spezia. Arrivati a Sarzana inizierà un circuito da ripetersi tre volte che transiterà per Castelnuovo Magra con lo “strappo” della Carlotta, Dogana di Ortonovo, Marina di Carrara, Sarzana. Quindi si imboccherà la strada per Ortonovo per la battaglia finale sui tornanti che portano ai 300 metri di altitudine del Paese.

Un Giro dal percorso molto impegnativo. Le salite della prima tappa sono di media difficoltà, la seconda è l’ormai classica tappa di Fosdinovo che definirà la classifica, che però potrà subire sostanziali mutamenti nella terza tappa con l’inedito arrivo a Ortonovo Paese.

Le Nazionali presenti al Giro saranno: KAZAKISTAN-BIELORUSSIA-RUSSIA-SLOVENIA-GERMANIA-OLANDA-DANIMARCA-SVEZIA-POLONIA-LUSSEMBURGO.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024