LUNIGIANA. Tolto il velo alla 41esima edizione el Giro

JUNIORES | 02/08/2016 | 15:38

All’Hotel Ristorante Garden di Bocca di Magra è stato presentato alla autorità e alla stampa il 41° Giro della Lunigiana, gara internazionale a tappe in programma dal 2 al 4 settembre ed organizzata dall’U.C. Casano. A fare gli onori di casa il dott. Gregorio Ravani consigliere comunale con delega alla sport del Comune di Ameglia, il presidente dell’U.S. Casano Alessandro Coppola, il direttore generale Renato Di Casale. Tra i presenti Daniele Isetti vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana che ha portato i saluti del presidente Renato Di Rocco, il sindaco di Ortonovo Francesco Pietrini ed il delegato allo sport Ivo Sebastiani, il presidente del Comitato Regionale Ligure di ciclismo Sandro Tuvo e quello del Comitato Provinciale di La Spezia Maurizio Taddei, il rappresentante della Struttura Tecnica Nazionale Andrea Peschi, i direttori organizzazione Alessio Baudone e Marco Casini. La cerimonia è stata organizzata dall’amministrazione comunale di Ameglia che con il suo sindaco Andrea De Ranieri si è adoperata al massino anche per ospitare l’arrivo della prima tappa del Giro nella splendida cornice di Bocca di Magra. Svelato il percorso di un’edizione sicuramente più dura e impegnativa con due arrivi in salita nella seconda e terza giornata e che servirà al c.t. della nazionale azzurra Rino De Candido, per scegliere gli atleti che prenderanno parte ai Campionati Europei di metà settembre in Francia. Ci saranno dieci Nazionali straniere: Kazakistan, Bielorussia, Slovenia, Russia, Germania, Olanda, Danimarca, Svezia, Polonia, Lussemburgo, più le varie rappresentative regionali e le due squadre locali, quella dell’U.C. Casano quale società organizzatrice e la rappresentativa di Massa Carrara.


GLI SPONSOR: Regione Liguria (Classifica Generale); Know How (Gran Premio della Montagna); Autorità Portuale di La Spezia (Classifica Giovani); Tuttogare (Traguardi Volanti); Luna Abrasiv (Classifica stranieri); Sunset Immobiliare (Classifica a squadre), mentre resta da definire lo sponsor della Classifica a Punti.


                                      
Antonio Mannori

2/9: CASTELNUOVO MAGRA – BOCCA DI MAGRA  km 88 . 

Ritrovo con la sfilata di presentazione di tutte le squadre partecipanti nella splendida cornice di Piazza Querciola a Castelnuovo Magra. Partenza ufficiale dalla Statale Aurelia per affrontare prima la salita che porta a Vezzano Ligure e a circa 15 km dall’arrivo l’ascesa di Montemarcello dal versante di Bocca di Magra. Volata finale per indossare la prima maglia verde di leader del Giro nello splendido scenario del lungo fiume di Bocca di Magra.

3/9: FOSDINOVO – FOSDINOVO  km 116.

E’ il classico percorso che prevede lo svolgimento della sua prima parte nell’alta Lunigiana attraversando le località di Aulla, Villafranca e Licciana. Nella seconda parte, percorrendo a ritroso la Statale della Cisa, la gara raggiungerà la località di Caniparola dove inizierà l’erta finale di Fosdinovo, terreno per scalatori di razza.

4/9 LA SPEZIA – ORTONOVO PAESE km 113.

La partenza sarà data dal suggestivo Molo Crociere di La Spezia. Arrivati a Sarzana inizierà un circuito da ripetersi tre volte che transiterà per Castelnuovo Magra con lo “strappo” della Carlotta, Dogana di Ortonovo, Marina di Carrara, Sarzana. Quindi si imboccherà la strada per Ortonovo per la battaglia finale sui tornanti che portano ai 300 metri di altitudine del Paese.

Un Giro dal percorso molto impegnativo. Le salite della prima tappa sono di media difficoltà, la seconda è l’ormai classica tappa di Fosdinovo che definirà la classifica, che però potrà subire sostanziali mutamenti nella terza tappa con l’inedito arrivo a Ortonovo Paese.

Le Nazionali presenti al Giro saranno: KAZAKISTAN-BIELORUSSIA-RUSSIA-SLOVENIA-GERMANIA-OLANDA-DANIMARCA-SVEZIA-POLONIA-LUSSEMBURGO.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024