«VINGEGAARD? VE LO RACCONTO IO»: PARLA L'ALLENATORE HEEMSKERK

INTERVISTA | 28/06/2025 | 08:40
di Francesca Monzone

In un’ampia intervista fatta dai colleghi di Ride Magazine a Tim Heemskerk, viene raccontato un lato di Jonas Vingegaard che si conosce veramente poco. Heemskerk è l’allenatore del danese alla Visma – Lease a Bike e ha aiutato Jonas a salire sul podio del Tour de France per 4 volte, con due successi finali. Il corridore danese è un uomo introverso, ama la sua privacy e stare in famiglia dove si sente al sicuro ed entrare in piena sintonia con lui ha richiesto un lavoro principalmente basato sulla fiducia.


«Jonas è l’esperimento perfetto – ha spiegato Heemskerk –: non è un robot ma fa tutto quello che gli viene chiesto nei minimi dettagli, perché comprende perfettamente il motivo e sa che è il modo migliore per arrivare al risultato che ci siamo prefissati».


Vingegaard per alcuni aspetti è un corridore impenetrabile e in corsa, dietro ai suoi occhiali, è difficile capire le emozioni e lo sforzo provato: solo al termine della gara, quando scende dalla sua bici, si riesce a capire se c’è soddisfazione o delusione per il risultato ottenuto.

«Se gli dici di allenarsi per cinque ore in una certa zona, lui pedala quelle cinque ore in quella determinata zona. Capisce benissimo che attraverso l’allenamento si può scoprire esattamente cosa funziona bene per lui basandosi su programmi di allenamento perfetti. Molti ciclisti si discostano continuamente dal loro programma. Pedalano 10 watt più forte e trasformano cinque ore in cinque ore e mezza. Jonas non lo fa. Quattro ore con intervalli di VO2 sono sempre 4 ore con intervalli di VO2».

Vingegaard è un corridore che riesce a concentrarsi perfettamente e segue costantemente quanto gli viene detto dall’ammiraglia. Per alcuni aspetti potrebbe sembrare un automa, capace di eseguire solo ed esclusivamente gli ordini che gli vengono impartiti, ma in realtà per Heemskerk non è così.

«Quando definiamo i programmi, Jonas ci dà la massima fiducia, come staff tecnico. A proposito, non si tratta di allenamenti alla cieca come un robot, come a volte si pensa. Si tratta semplicemente di capire perché seguire un determinato programma o una certa strategia in corsa sia meglio rispetto ad altre scelte possibili».

Nella Visma – Lease a Bike tutto viene provato e testato prima e mai nulla viene lasciato al caso. Certamente quella olandese è la squadra più strategicamente preparata del World Tour e le qualità di saper ribaltare una corsa in suoi ciclisti le hanno dimostrate molte volte. Anche all’ultimo Giro d’Italia, Yates è riuscito a vincere la maglia rosa grazie ad uno straordinario gioco d’attacco e sorpresa.

«Lavoriamo ancora con la stessa routine di prima dei suoi successi. Penso che questo si adatti anche a una personalità introversa come la sua. Quando un certo modo di lavorare insieme funziona bene, non bisogna essere ansiosi di cambiare perché non c’è motivo. Il punto di forza delle persone introverse è che si preparano molto bene, rispettando tutti i punti del programma. Se dovessi chiamare Jonas all’improvviso per un’intervista, si farebbe una conversazione normale. Ma se fissi un appuntamento con lui, allora si avrà il piacere di trovare un uomo preparato nei minimi dettagli. Questo è Jonas».


Copyright © TBW
COMMENTI
Jonas l'introverso
28 giugno 2025 09:33 Bullet
Adesso attendiamo con ansia la disamina sull'avversario che sarà per forza di cose l'eroe che piace a tutti. Poi cosa c'è di strano in uno che ama la privacy e stare in famiglia.

Perché ?
28 giugno 2025 11:35 michele79
Tu sai che a quell' "altro" non piace la privacy e non piace stare con la famiglia?

Bullet
28 giugno 2025 11:48 Bicio2702
"Adesso attendiamo con ansia la disamina sull'avversario che sarà per forza di cose l'eroe che piace a tutti..."
Sicuramente non qui dentro...

Bullet
28 giugno 2025 12:42 Miguelon
Vuoi che sia Lui quello che si allena 10 watt e mezz'ora in più?😂😂

@michele
28 giugno 2025 14:28 Bullet
Non era quello il senso di quello che ho scritto. Se gli piace la privacy e stare in famiglia non vedo perché debba essere sottolineato, è una cosa normale, di altri non ti preoccupare che non viene fatta un'analisi caratteriale, stanne certo.

@Bullet
28 giugno 2025 18:21 Buzz66
Sarebbe davvero interessante sapere cosa ti ha fatto Pogacar. Non passa un giorno in cui tu non faccia una battuta sarcastica, un confronto offensivo, una commento negativo nei suoi confronti.
È veramente un peccato perché le (rare…) volte in cui non entra nei tuoi commenti, si capisce benissimo che di ciclismo sei un appassionato praticante e competente.
Mistero…

Bullet
28 giugno 2025 20:22 JoBramba
Credo che tu soffra della Pogacarite cronica. Penso che tu sia ossessionato e di solito le ossessioni non sono mai positive. Qui non si parla di altri eccetto Jonas. Goditi il momento

@bramba
28 giugno 2025 22:28 Bullet
Ripeto, aspettiamo un'analisi caratteriale, con tanto di preferenze personali sullo stile si vita, del pupillo.

Articolo
28 giugno 2025 22:56 Forza81
Articolo che a piu' riprese lo fa sembrare poco umano. Ma va bene cosi, di simpatico ne conosciamo solo 1

@Bullet
30 giugno 2025 14:05 Mronga
Nessuno pensa che chi è introverso o ama la privacy sia strano, questo l'hai sottinteso solo tu nel primo commento.. e senza senso giri il discorso Pogacar.. fai tutto da solo sei ossessionato .. relax

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024