ITALIA. AL VIA L'AVVENTURA OLIMPICA

PROFESSIONISTI | 29/07/2016 | 09:54
Giornata intesa e ricca di appuntamenti, quella di ieri, per la Nazionale di Davide Cassani in procinto di partire per Rio e attualmente in ritiro a Fiuggi, ospite della Municipalità. Nella mattinata Vincenzo Nibali, Diego Rosa e Damiano Caruso sono stati impegnati in un allenamento di tre ore, lungo le strade della Ciociaria, accompagnati da Davide Cassani. Con l’arrivo di Fabio Aru a Fiuggi nel primo pomeriggio si è ricomposto, per quattro-quinti il gruppo che partirà sabato da Roma per il Brasile. A Rio si aggiungerà Alessandro De Marchi, impegnato nel fine settimana nella Clasica San Sebastian.

Nel pomeriggio gli azzurri sono stati protagonisti di un caldo e appassionato incontro con gli abitanti della cittadina laziale. L’appuntamento, organizzato dal Comune, ha permesso ai protagonisti della gara del 6 agosto di toccare con mano l’entusiasmo che i tifosi rivolgono verso questa Nazionale.


Siamo consapevoli che da noi si attende una medaglia – ha detto Davide Cassani -. Il percorso è duro, la condizione degli atleti ottimale. Ce la metteremo tutta, consapevoli che le nostre caratteristiche si adattano a questa gara. Ma le Olimpiadi sono un evento particolare, in cui non conta solo la condizione fisica, entrano in gioco altre componenti, logistiche, ambientali. Il fatto che Vincenzo Nibali abbia già vissuto questa esperienza sicuramente aiuterà tutto il gruppo.”


Fiuggi Azzurri3

L’incontro con la cittadinanza è stato introdotto dall’Assessore allo Sport, Martina Innocenzi, e dal sindaco di Fiuggi Fabrizio Martini, che hanno ricordato la vocazione sportiva della cittadina ciociara e l’orgoglio di ospitare il gruppo azzurro in partenza per Rio.

Ringrazio il Comune - ha detto il Presidente Di Rocco, presente all’incontro -. Fiuggi è vicino al ciclismo da sempre, ospitando il Giro d’Italia e fornendo campioni e praticanti. Sono contento che la nostra avventura olimpica parta da qui.”

Ci siamo preparati al meglio – ha detto Vincenzo Nibali -. Usciamo dal Tour in una condizione ottimale. Siamo affiatati e determinanti. Faremo di tutto per regalare una medaglia olimpica all’Italia.”

Identico il tenore delle dichiarazioni degli altri azzurri. Diego Rosa, ha ricordato come “le altre squadre devono temerci.. .siamo forti per questo percorso. Penso che ci sarà da divertirsi.” Damiano Caruso da parte sua ha confermato: “Mai uscito in condizioni migliori da una corsa a tappe. Siamo pronti.”. Fabio Aru ha ricordato come partecipare alle Olimpiadi sia “una grande emozione, ma anche una grande soddisfazione. Sono di quelle esperienze che ti lasciano sicuramente qualcosa, comunque vada a finire.”

Il programma odierno prevede allenamento lungo nella mattinata e riposo al pomeriggio. Sabato poi, il gruppo si sposterà all’Aeroporto di Fiumicino da dove decollerà per inseguire il sogno olimpico.

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
SARA'?
29 luglio 2016 19:49 bric
L'Astana quest'anno è stata imbarazzante, i suoi due campioni Aru e Nibali sono stati sempre in difficoltà ovunque ( ma i due preparatori sono all'altezza?) stanno tanto parlando della durezza del percorso Olimpico ma sarà così? l'ultima salita un po' lontana dall'arrivo mi lascia perplesso.Dopo quello che si è visto al Tour dove sulle grandi salite il gruppo era composto da almeno 30 corridori ( tutti campioni all'improvviso come al solito) che non solo non si staccavano ma certi attaccavano negli ultimi chilometri....non è che dopo tanto parlare arriva un bel gruppone?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024