DILETTANTI | 29/07/2016 | 09:20 Domenica 31 luglio, la Val Vibrata sarà
ancora protagonista con il meglio del ciclismo della categoria
dilettanti under 23 ed élite in occasione della 26°edizione del Memorial
Morgan Capretta (Trofeo Città di Garrufo-Medaglia d’Oro Vincenzo Di
Clemente-Trofeo Centro Carne) per la validità di campionato regionale
sotto l’egida della Federciclismo Abruzzo.
Garrufo di Sant’Omero,
Sant’Egidio alla Vibrata e Torano Nuovo, unitamente alla Val Vibrata,
si sono confermati in questi anni come territori vocati allo sport per
la capacità di ospitare gare e manifestazioni di importanza nazionale:
tra queste si colloca la classica ciclistica garrufese d’estate che dal
1991 ad oggi costituisce il vero trampolino di lancio verso il
professionismo e questo grazie alla passione e al dinamismo di un
comitato organizzatore come quello dell’Asd Grimper affiancato dal Velo
Club Montesilvano, sodalizio quest’ultimo molto attivo quando si parla
di organizzazione di grandi eventi legati al ciclismo (tra questi il
Giro d’Abruzzo a tappe e la Settimana Tricolore nel 2005).
Come
da tradizione, Garrufo attende una qualificata partecipazione delle
migliori squadre del panorama dilettantistico nazionale che non si
perderanno l’occasione di darsi battaglia sulle strade collinari della
Val Vibrata.
Sono 140 i chilometri di un tracciato che prevede
due circuiti distinti che interessano le località di Garrufo (sede di
partenza e di arrivo), Sant’Omero, i Colli di Sant’Omero (novità di
quest’anno che sostituisce lo strappo del cimitero che solitamente si
affrontava nel finale di corsa), Torano Nuovo, Sant’Egidio alla Vibrata,
Villa Bizzarri e Villa Marchetti.
Ad affiancare con successo
l’organizzazione del Memorial Morgan Capretta gli sponsor Banca
Mediolanum (Agenzia di Garrufo), Centro Carne, Caffè Imperial, Inerti
Lapidis e Immobiliare Zenobi per quello che rappresenta il vanto del
ciclismo abruzzese e la festa di sport del popolo garrufese che ogni
anno manifesta la sua fedeltà alla corsa dilettantistica con lo
spettacolo e il carico di emozioni attesi sui saliscendi della Val
Vibrata.
LE 26 SQUADRE PARTECIPANTI Team Colpack, Zalf
Desirèe Fior, Aran Cucine, GM Europa Ovini, Team Palazzago Amarù, Viris
Maserati, Gallina Colosio Eurofeed, Vejus-Tmf-Cicli Magnum, Team
Cingolani Senigallia, Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano,
Ciclistica Malmantile, Futura Team-Rosini, Acqua&Sapone Mocaiana,
Gragnano Sporting Club, AS Dilettantistica GS Banca Popolare Emilia
Romagna, Team Cerone Rodman, Altopack Eppela, UC Porto Sant’Elpidio,
D’Amico-Bottecchia, Santegidiese Stipa-Vini Biagi, Norda MG K Vis,
Vega-Eco Elpidiense, SC Virtus Villa, Roma Pro Cycling Team, Trentino
Cycling Team Under 23, Pregnana Team Scout.
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.