DONNE | 29/07/2016 | 07:45 Grande soddisfazione in casa Alé Cipollini Galassia per avere ben tre atlete alle Olimpiadi 2016, in Brasile. Il Manager Alessia Piccolo: “È la dimostrazione della bontà del nostro progetto, sono orgogliosa del mio Team”.
Avere tre cicliste della nostra formazione nella spedizione Olimpica è motivo di grande orgoglio – afferma con soddisfazione Alessia Piccolo, Presidente della Alé Cipollini Galassia che spiega - “Questa è la dimostrazione della bontà del nostro progetto, di una squadra che ha puntato tutto sulla qualità e l'internazionalità e che sta lavorando molto duramente".
La partecipazione della polacca Malgorzata Jasinska, della svedese Emilia Fahlin e della basca Ane Santesteban alle Olimpiadi è, infatti, il coronamento di un anno di lavoro, come conferma il Direttore Sportivo Fortunato Lacquaniti: “Avere ben tre delle proprie atlete è la conferma che abbiamo lavorato bene ed è una grande emozione anche per me. Spero che riescano a fare una gran corsa, su un percorso tutt'altro che facile, ma già essere a Rio è una bella vittoria".
Un traguardo inseguito e sperato per l'intera stagione, reso possibile dall'ottimo lavoro fatto da tutto il team. Il Giro d'Italia e il Thuringen erano l'ultimo banco di prova e le buone prestazioni di tutte e tre hanno permesso loro di staccare il biglietto per il Brasile.
Malgorzata Jasinska, due volte riserva, a Pechino 2008 e Londra 2012, disputerà così la sua prima Olimpiade: per lei una grande opportunità e una forte emozione, il percorso è adatto alle sue caratteristiche. Per Emilia Fahlin, invece, è doppietta. Dopo aver disputato sia la prova in linea, che a cronometro nel 2012 a Londra, quest'anno realizza un altro sogno, esserci per la seconda volta sulle strade dei Giochi Olimpici. Forte emozione anche per Ane Santesteban alla sua prima esperienza “a cinque cerchi.
Appuntamento domenica 7 agosto per la sfida Olimpica, alla quale tre atlete della formazione Alé Cipollini Galassia prenderanno il via, già un successo.
Credo sia molto soddisfacente avere tre ragazze del proprio team alle Olimpiadi, però non bisogna nascondere la delusione per una stagione deludente, competitive solo in gare Open oppure in gare open oppure gare da velociste, assenti al Giro d'Italia, assenti al Campionato nazionale, insomma credo sia un gruppo da rivedere e rivalutare in vista di una nuova stagione, non nascondiamoci dietro un dito.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...