GIOVANI | 25/07/2016 | 10:58 È un allarme urgente, pressante quello che lancia via twitter Marco Della Vedova. Ex professionista, ispettore di percosoi per RCS Sport e soprattutto - per l'argomento - direttore sportivo della Bustese Olonia Verbania, attiva nella categoria juniores.
“Oggi gara juniores troppi ragazzini così. Accpi, Federciclismo ecc ecc fate qualcosa prima che sia troppo tardi” scrive Della Vedova, accompagnando la frase con l'immagine - che vi proponiamo - di un corridore impegnato in discesa a cavalcioni del telaio, con il petto appoggiato sul manubrio, alla Froome tanto per intenderci. Una posizione pericolosissima già per un professionista, da sconsigliare assolutamente a tutti, soprattutto a ragazzi che, seppur agonisti, forse non sanno bene a quali rischi vanno incontro.
Della Vedova lancia l'allarme, vediamo se c'è chi saprà raccoglierlo, per il bene dei nostri ragazzi.
Quella posizione non l'ha inventata Froome
e non è da ieri che lo fanno anche i ragazzini!
dai perfavore...
se si vuole fare qualcosa, basta vietarla da regolamento, invecei di fare mille post inutili
GIA' NEGLI ANNO SETTANTA
25 luglio 2016 14:37fischio
Quante polemiche per una posizione. Io ricordo che già negli anni settanta qualcuno osava posizionarsi in quel modo... solo che veniva deriso pqe quella posizione assurda. Oggi ne parliamo come una pericolosità annunciata. E allora eliminiamo le discese... troppo pericolose. E allora eliminiamo le salite... troppo dure. E allora eleminiamo le gare sotto la pioggia... troppo bagnate. E ALLORA ELIMINIAMO IL CICLISMO... TROPPO ANACRONISTICO CON REGOLE AL LIMITE DEL GROTTESCO. Ha ragione PLUS, basta semplicemente vietarlo. "BUON CICLISMO A TUTTI"
Non capisco le polemiche.......
25 luglio 2016 16:38benidorm92
La cosa a me sembra pertinente quindi non comprendo i toni dei commenti, un professionista che prende una posizione pericolosa in discesa è una cosa, un esordiente o un allievo è un'altra. Della Vedova è un DS esperto ed ha segnalato la cosa e non credo abbia fatto polemica come leggo che qualcuno sostiene. Ha segnalato una situazione che lo ha turbato, prima che si debba parlare di un ragazzino fratturato o peggio.
Mamma mia
25 luglio 2016 17:46Fenomeni
Il sig. Della vedova ha invece solo ragione... Riguardo ai commenti dei primi due sapientoni... Va be... Sorvoliamo... Il caldo fa brutti scherzi.
Assurdo
25 luglio 2016 19:19Gino19
Sisi e tra poco vietano le pieghe in moto GP!
Sta ai corridori calcolare il rischio (che non è solo nelle discese), quindi se l\'hanno fatto in tanti, sarà stato il percorso che l\'avrá permesso! E se non si da fiducia a ragazzi di 17/18 anni, sul come guidare una bici, in una competizione agonistica, siamo rovinati!
Finchè un ci...............
25 luglio 2016 21:44alfioboss
Rimane secco qualcuno..............và tutto bene, se poi questo qualcuno è parente dei sapientoni..........NON PIANGETE !!!
Sigor Della Vedova
25 luglio 2016 22:14blardone
Argomento molto interessante da discutere nelle varie sedi Regionale .insegnare hai giovani i vari codici e comportamenti stradali .purtroppo e come un ago in un in mezzo al mare .noi genitori puntiamo alle vittorie e alle imprese e non guardiamo il codice .ben vengono queste riflessioni.
moda bambolottesca
26 luglio 2016 09:16geom54
_sotto il profilo aerodinamico non regge per la sacca che si forma tra la testa forzosamente alta e le gambe (un quasi sacchettone da riempimento);
_ sotto il profilo muscolare le gambe sono costrette e non è escluso che nella fase di risollevamento in sella può saltare un crampo;
_ sotto il profilo della meccanica/fisica non si ravvisa la fluidità dell'azione ma una vera e propria pericolosa costrizione oltre che una negata azione di frenatura e/o diversificato cambio di traiettoria per cause improvvise;
_sotto il profilo della velocità resa è altrettanto evidente che ha più resa disporsi a cuneo oltre ad avere il comando immediato della propria sicurezza;
_ oltre a ciò nella fase di risollevamento in sella si deve traslare un poco più avanti per non rischiare di colpire la punta della sella stessa e così provocando non improbabili sbandamenti, ove peraltro nella fase di avanzamento/innalzamento è certamente l'istante più pericoloso.
mode sbagiate
26 luglio 2016 19:44Serghei
Ciao sono tanta le posizioni sbagliate da vietare oltre alla posizione sopra indicata anche quella dell'appoggio dei polsi sul manubrio senza tenerlo , andare con il sedere fuori sella in discesa e altre cose sono sbagliate , far fare ai ragazzi dietro macchina a 80 all'ora e magari anche sotto l 'acquq tutte cose che si possono vietare ma anche i direttori sportivi devono insegnarlo ripeterlo e usare anche loro un po di testa ,non serve solo pensare di voler vincere senza educare i ragazzi
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA