LONGO BORGHINI. A Rio con la bandiera dei Walser

DONNE | 24/07/2016 | 08:39
E’ ufficialmente partita l’avventura di Elisa Longo Borghini verso le Olimpiadi di Rio de Janeiro (domenica 7 agosto la prova in linea, mercoledì 10 agosto la cronometro individuale), iniziata da oggi con il periodo di ritiro a Livigno con le compagne della formazione scelta dal CT Edoardo Salvoldi per difendere i colori azzurri in Brasile (oltre ad Elisa ci saranno Tatiana Guderzo, Elena Cecchini e Giorgia Bronzini). Prima di partire, questa mattina, l’amministrazione comunale di Ornavasso, il Coni provinciale ed il Comitato VCO della Federciclismo hanno voluto salutare ufficialmente Elisa con un breve momento ufficiale tenutosi nella sala consigliare del municipio. Dapprima ha preso la parola il sindaco Filippo Cigala Fulgosi: “E’ un onore avere una nostra concittadina che va alle olimpiadi – ha detto – alcun anni dopo la mamma Guidina che partecipò a tre edizioni dei giochi invernali. Ho fatto qualche ricerca e devo dire che Elisa, ornavassese doc, è la prima atleta di una comunità ‘Walser’ (Ornavasso è uno sei centri della Provincia ed in particolare dell’Ossola riconosciuti come località nella quale la popolazione vallese nel XIII secolo si stanziò) ad andare alle Olimpiadi dato che mamma Guidina (Dal Sasso, grande dello sci nordico; ndr), un po’ come me, è ornavassese diciamo acquisita. Diamo ad Elisa un dono; la nostra bandiera, che non vogliamo di certo si sostituisca al nostro tricolore ma che potrebbe anche venir buona a Rio”. Dopo la consegna della bandiera ha parlato il delegato VCO per il CONI regionale Marco Longo Dorni che ha consegnato ad Elisa una targa ben augurante: “Siamo una piccola provincia la credo che con 4 atleti che andranno a Rio (Eleonora Lo Bianco nella nazionale di volley alla sua quinta olimpiade, Carlo Tacchini nel canottaggio ed Alberto Ricchetti nella canoa per il suo secondo viaggio a cinque cerchi; ndr)  in media quella più rappresentata – spiega – questo gesto lo avevamo fatto già in passato, è solo un grande in bocca al lupo da tutto il mondo dello sport”. Infine il saluto del comitato FCI Vco, il presidente Marco Rocca, assente per motivi di lavoro in ambito ciclistico ha voluto confermare quanto personaggi come Elisa siano esempi positivi per i giovani ciclisti delle società locali. Elisa, perfettamente vestita con le nuove divise del ‘Italia Olimpic Team’ ha parlato della imminente partecipazione: “Ho iniziato a pensare a Rio quando non venni scelta per i Giochi di Londra – ha detto – correremo su un circuito molto duro e ci sarà selezione, quello di Rio è un circuito nel quale chi è forte sarà davanti, le favorite saranno le olandesi e le americane e noi dovremo essere pronte a fare bene, credo si possa fare. Avversarie? Ne dico due ma sarebbero tante altre: l’olandese Anna Van Der Breggen e la britannica Lizzie Armitstead, per non parlare della americane”.  Con la bandiera Walser, la targa Coni, la immancabile maglietta delle “Zampine Orna” (suoi tifosi storici) Elisa ha messo in valigia anche un rosario della Madonna del Boden, protettrice dei ciclisti del Vco. “Ho cercato di arrivare a Rio nella migliore condizione – ha spiegato - e penso di stare bene, ringrazio tutti per il sostegno”, le parole di Elisa a cui va un sincero abbraccio pieno di tanti significati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo della Liv AlUla Jayco nella cronosquadre di apertura della Premondiale Giro Toscana Femminile - Memorial Michela Fanini. La formazione australiana, composta da Coupland, Gschwentner, Jansen, Vitillo e la stagista inglese Boothman hanno coperto la distanza di 5, 1 km...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024