FIORENZUOLA. La tappa decisiva

PISTA | 23/07/2016 | 09:58
Nuovo cambio al vertice della 19^ Sei Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola: nella quinta e penultima serata, Elia Viviani e Michele Scartezzini (coppia della Acef) vincono l’americana, superano quota cento punti in classifica generale e automaticamente guadagnano un giro, andando così a riprendersi la maglia bianca Siderpighi di leader che ieri avevano conquistato la testa della classifica grazie ad un attacco solitario che aveva permesso loro di guadagnare un giro su tutte le altre coppie. Una giornata ideale per Elia Viviani, che ha anche conquistato l’omnium di classe 1 Uci.



6 GIORNI: ANCORA EMADI-STEWART NEL GIRO LANCIATO
Dopo aver stabilito ieri il nuovo record della pista (20”458), i britannici Kian Emadi e Mark Stewart oggi hanno vinto nuovamente la prova del giro lanciato, con il tempo di 20”746. Anche stasera secondo posto per Viviani e Scartezzini, con il pur ottimo tempo di 21”061. Terzi Marguet e Suter (Rossetti Market), con 21”693. Ma a determinare il cambio al vertice è stata l’americana di fine serata, sulla distanza di 60 giri, che ha visto imporsi Viviani-Scartezzini con 16 punti, cinque in più della coppia ucraina Hryniv-Gladish (Bussandri), otto in più di Marguet e Suter, mentre Kneisky e Thomas hanno chiuso in quinta posizione.



VIVIANI RE DELL’OMNIUM DI CLASSE 1 UCI
Elia Viviani, campione europeo dell’omnium, specialità nella quale gareggerà alle Olimpiadi di Rio fra tre settimane, ha conquistato oggi l’omnium di classe 1 Uci che era iniziato ieri con le prime tre prove. Il veronese s’è piazzato secondo nel Km da fermo (1’06”644) e nel giro lanciato (21”885), in entrambi i casi alle spalle del neozelandese Nicholas Kergozou. Viviani ha poi firmato il successo con una corsa a punti da protagonisti, chiudendo a 208 punti. Secondo a quota 177 il kazako Artyom Zakharov, terzo a 172 il neozelandese Nicholas Kerzogou. A premiare i tre sul podio è stato il dottor Franco Pugliese, presidente della sezione provinciale Lilt (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) di Piacenza.


CASTELLI VINCE L’OMNIUM JUNIORES
Oggi si è disputato anche un omnium su tre prove (scratch, eliminazione e corsa a punti) per la categoria Juniores: a vincerlo è stato Paolo Castelli della Ciclistica Trevigliese, davanti a Gabriel Filippini del Noceto-Nial e a Luca Tortellotti dell’Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto.


DOMANI IL GRAN FINALE
Domani sera si concluderà questa spettacolare 19^ edizione della 6 Giorni delle Rose: nel pomeriggio saranno i Giovanissimi ad animare il Velodromo con i “primi sprint”, mentre dalle 19 si correrà uno scratch internazionale di classe 1 Uci, dopodiché si terrà una prova del Km lanciato per Handbike, a seguire una corsa a punti di classe 1 Uci con tanti campioni in pista e poi il gran finale con l’epilogo della 6 Giorni: giro lanciato e americana finale incoroneranno la coppia vincitrice. Nel corso della serata verrà anche incoronata Miss 6 Giorni delle Rose 2016.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024