FIORENZUOLA. La tappa decisiva

PISTA | 23/07/2016 | 09:58
Nuovo cambio al vertice della 19^ Sei Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola: nella quinta e penultima serata, Elia Viviani e Michele Scartezzini (coppia della Acef) vincono l’americana, superano quota cento punti in classifica generale e automaticamente guadagnano un giro, andando così a riprendersi la maglia bianca Siderpighi di leader che ieri avevano conquistato la testa della classifica grazie ad un attacco solitario che aveva permesso loro di guadagnare un giro su tutte le altre coppie. Una giornata ideale per Elia Viviani, che ha anche conquistato l’omnium di classe 1 Uci.



6 GIORNI: ANCORA EMADI-STEWART NEL GIRO LANCIATO
Dopo aver stabilito ieri il nuovo record della pista (20”458), i britannici Kian Emadi e Mark Stewart oggi hanno vinto nuovamente la prova del giro lanciato, con il tempo di 20”746. Anche stasera secondo posto per Viviani e Scartezzini, con il pur ottimo tempo di 21”061. Terzi Marguet e Suter (Rossetti Market), con 21”693. Ma a determinare il cambio al vertice è stata l’americana di fine serata, sulla distanza di 60 giri, che ha visto imporsi Viviani-Scartezzini con 16 punti, cinque in più della coppia ucraina Hryniv-Gladish (Bussandri), otto in più di Marguet e Suter, mentre Kneisky e Thomas hanno chiuso in quinta posizione.



VIVIANI RE DELL’OMNIUM DI CLASSE 1 UCI
Elia Viviani, campione europeo dell’omnium, specialità nella quale gareggerà alle Olimpiadi di Rio fra tre settimane, ha conquistato oggi l’omnium di classe 1 Uci che era iniziato ieri con le prime tre prove. Il veronese s’è piazzato secondo nel Km da fermo (1’06”644) e nel giro lanciato (21”885), in entrambi i casi alle spalle del neozelandese Nicholas Kergozou. Viviani ha poi firmato il successo con una corsa a punti da protagonisti, chiudendo a 208 punti. Secondo a quota 177 il kazako Artyom Zakharov, terzo a 172 il neozelandese Nicholas Kerzogou. A premiare i tre sul podio è stato il dottor Franco Pugliese, presidente della sezione provinciale Lilt (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) di Piacenza.


CASTELLI VINCE L’OMNIUM JUNIORES
Oggi si è disputato anche un omnium su tre prove (scratch, eliminazione e corsa a punti) per la categoria Juniores: a vincerlo è stato Paolo Castelli della Ciclistica Trevigliese, davanti a Gabriel Filippini del Noceto-Nial e a Luca Tortellotti dell’Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto.


DOMANI IL GRAN FINALE
Domani sera si concluderà questa spettacolare 19^ edizione della 6 Giorni delle Rose: nel pomeriggio saranno i Giovanissimi ad animare il Velodromo con i “primi sprint”, mentre dalle 19 si correrà uno scratch internazionale di classe 1 Uci, dopodiché si terrà una prova del Km lanciato per Handbike, a seguire una corsa a punti di classe 1 Uci con tanti campioni in pista e poi il gran finale con l’epilogo della 6 Giorni: giro lanciato e americana finale incoroneranno la coppia vincitrice. Nel corso della serata verrà anche incoronata Miss 6 Giorni delle Rose 2016.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024