FIORENZUOLA. La tappa decisiva

PISTA | 23/07/2016 | 09:58
Nuovo cambio al vertice della 19^ Sei Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola: nella quinta e penultima serata, Elia Viviani e Michele Scartezzini (coppia della Acef) vincono l’americana, superano quota cento punti in classifica generale e automaticamente guadagnano un giro, andando così a riprendersi la maglia bianca Siderpighi di leader che ieri avevano conquistato la testa della classifica grazie ad un attacco solitario che aveva permesso loro di guadagnare un giro su tutte le altre coppie. Una giornata ideale per Elia Viviani, che ha anche conquistato l’omnium di classe 1 Uci.



6 GIORNI: ANCORA EMADI-STEWART NEL GIRO LANCIATO
Dopo aver stabilito ieri il nuovo record della pista (20”458), i britannici Kian Emadi e Mark Stewart oggi hanno vinto nuovamente la prova del giro lanciato, con il tempo di 20”746. Anche stasera secondo posto per Viviani e Scartezzini, con il pur ottimo tempo di 21”061. Terzi Marguet e Suter (Rossetti Market), con 21”693. Ma a determinare il cambio al vertice è stata l’americana di fine serata, sulla distanza di 60 giri, che ha visto imporsi Viviani-Scartezzini con 16 punti, cinque in più della coppia ucraina Hryniv-Gladish (Bussandri), otto in più di Marguet e Suter, mentre Kneisky e Thomas hanno chiuso in quinta posizione.



VIVIANI RE DELL’OMNIUM DI CLASSE 1 UCI
Elia Viviani, campione europeo dell’omnium, specialità nella quale gareggerà alle Olimpiadi di Rio fra tre settimane, ha conquistato oggi l’omnium di classe 1 Uci che era iniziato ieri con le prime tre prove. Il veronese s’è piazzato secondo nel Km da fermo (1’06”644) e nel giro lanciato (21”885), in entrambi i casi alle spalle del neozelandese Nicholas Kergozou. Viviani ha poi firmato il successo con una corsa a punti da protagonisti, chiudendo a 208 punti. Secondo a quota 177 il kazako Artyom Zakharov, terzo a 172 il neozelandese Nicholas Kerzogou. A premiare i tre sul podio è stato il dottor Franco Pugliese, presidente della sezione provinciale Lilt (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) di Piacenza.


CASTELLI VINCE L’OMNIUM JUNIORES
Oggi si è disputato anche un omnium su tre prove (scratch, eliminazione e corsa a punti) per la categoria Juniores: a vincerlo è stato Paolo Castelli della Ciclistica Trevigliese, davanti a Gabriel Filippini del Noceto-Nial e a Luca Tortellotti dell’Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto.


DOMANI IL GRAN FINALE
Domani sera si concluderà questa spettacolare 19^ edizione della 6 Giorni delle Rose: nel pomeriggio saranno i Giovanissimi ad animare il Velodromo con i “primi sprint”, mentre dalle 19 si correrà uno scratch internazionale di classe 1 Uci, dopodiché si terrà una prova del Km lanciato per Handbike, a seguire una corsa a punti di classe 1 Uci con tanti campioni in pista e poi il gran finale con l’epilogo della 6 Giorni: giro lanciato e americana finale incoroneranno la coppia vincitrice. Nel corso della serata verrà anche incoronata Miss 6 Giorni delle Rose 2016.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024