FIORENZUOLA. Viviani-Scartezzini da record

PISTA | 21/07/2016 | 08:39
La 19^ edizione della Sei Giorni delle Rose arriva al giro di boa e lo fa vivendo un momento a suo modo storico: nel corso di questa terza serata infatti, Elia Viviani e Michele Scartezzini hanno fatto registrare il nuovo record della pista nel giro lanciato: 20”843, battendo il precedente di Dylan Kennet (21”081, nel 2013) e anche quello fatto segnare, proprio nella gara di stasera dai britannici in maglia Alu Tecno Mark Stewart e Kian Emadi (20”965). Una serata ricca di colpi di scena, che mantiene la coppia di veronesi in maglia Acef al comando della generale con indosso la maglia bianca di leader Siderpighi, visto che la prova del giro lanciato era l’unica della serata valevole per la classifica della tradizionale 6 Giorni a coppie. Una serata che ha visto anche i fratelli Viviani (Elia e Attilio) protagonisti anche nella madison internazionale di Classe 1 Uci e che ha visto concludersi l’omnium femminile di Classe 1 con il successo della ceca Lucie Hochmann.



PRIMA VOLTA IN COPPIA E PRIMA VITTORIA: ELIA E ATTILIO VIVIANI CONQUISTANO LA MADISON DI CLASSE 1 UCI
I fratelli Elia e Attilio Viviani, alla loro prima madison ufficiale insieme, vincono con la maglia della Nazionale la madison di Classe 1 Uci (che assegna punti per il ranking dal quale dipendono le qualificazioni ai prossimi Mondiali), battendo i cechi Ondrj Vendolsky e Jan Kraus e i polacchi Wojtek Pszcolarski e Adrian Teklinski al termine di una gara combattutissima, con attacchi continui. I due veronesi, grazie ad deciso attacco nella seconda parte di gara, hanno chiuso a pieni giri con altre cinque coppie e con 15 punti ottenuti, mentre sei ne hanno collezionati i cechi e i polacchi, con Kraus-Vendolski secondi in virtù del miglior piazzamento nell’ultima volata.



LUCIE HOCHMANN SU RACHELE BARBIERI NELL’OMNIUM FEMMINILE
Oggi si è anche concluso l’omnium internazionale di classe 1 per la categoria Donne Elite, che ha incoronato la campionessa nazionale della Repubblica Ceca Lucie Hochmann, la quale solo all’ultimissima volata della corsa a punti ha potuto festeggiare. Merito dell’ottima prestazione della modenese Rachele Barbieri, la più giovane tra le 23 al via, che nel corso della giornata aveva si era imposta prima nei 500 metri (in 37”708) e poi nel giro lanciato (24”765). Nella corsa a punti ha rimontato ulteriormente, chiudendo a quattro lunghezze dalla campionessa ceca 185 a 181, con la Kullmer che si è fermata a 178).


CAMPIONATI REGIONALI ESORDIENTI
Bis di Francesco Calì nei campionati regionali emiliano romagnoli per la categroia Esordienti che hanno fatto da contorno alle gare Elite. Il portacolori della Sozzigalli ha conquistato sia la velocità che la corsa a punti. In entrambi i casi ha preceduto Simone Mantovani (Cotignolese). Terzo nella velocità Marco Varolo (Mirandolese), nella corsa a punti Andrea Ostolani (Uc Scat).
Doppietta anche in campo femminile: Alessia Patuello (Re Artù Factory Team) ha vinto la velocità e la corsa a punti. In entrambi i casi secondo posto per Giulia Affaticati (Vo2 Team Pink), terza nella velocità Sara Lodato (Stella Alpina), nella corsa a punti Sara Donegà, anch’essa della Stella Alpina.

Info e risultati: www.fiorenzuolatrack.it

Copyright © TBW
COMMENTI
fantastica serata
21 luglio 2016 12:44 canepari
al Pavesi di Fiorenzuola. La pista ha messo in mostra il meglio di se mostrando individualità di alto profilo. Grande pubblico nel parterre e tanti amici al ristorante( ho intravvisto anche l'olipionico Marino Vigna e il noto pistard Tino Ghelfi ). Grazie agli organizzatori.

Bravi
22 luglio 2016 07:54 geo
Chissà cosa farebbe l'organizzazione se avesse un velodromo coperto....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna Javier Romo (Movistar) col quale...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024