FIORENZUOLA. Viviani-Scartezzini da record

PISTA | 21/07/2016 | 08:39
La 19^ edizione della Sei Giorni delle Rose arriva al giro di boa e lo fa vivendo un momento a suo modo storico: nel corso di questa terza serata infatti, Elia Viviani e Michele Scartezzini hanno fatto registrare il nuovo record della pista nel giro lanciato: 20”843, battendo il precedente di Dylan Kennet (21”081, nel 2013) e anche quello fatto segnare, proprio nella gara di stasera dai britannici in maglia Alu Tecno Mark Stewart e Kian Emadi (20”965). Una serata ricca di colpi di scena, che mantiene la coppia di veronesi in maglia Acef al comando della generale con indosso la maglia bianca di leader Siderpighi, visto che la prova del giro lanciato era l’unica della serata valevole per la classifica della tradizionale 6 Giorni a coppie. Una serata che ha visto anche i fratelli Viviani (Elia e Attilio) protagonisti anche nella madison internazionale di Classe 1 Uci e che ha visto concludersi l’omnium femminile di Classe 1 con il successo della ceca Lucie Hochmann.



PRIMA VOLTA IN COPPIA E PRIMA VITTORIA: ELIA E ATTILIO VIVIANI CONQUISTANO LA MADISON DI CLASSE 1 UCI
I fratelli Elia e Attilio Viviani, alla loro prima madison ufficiale insieme, vincono con la maglia della Nazionale la madison di Classe 1 Uci (che assegna punti per il ranking dal quale dipendono le qualificazioni ai prossimi Mondiali), battendo i cechi Ondrj Vendolsky e Jan Kraus e i polacchi Wojtek Pszcolarski e Adrian Teklinski al termine di una gara combattutissima, con attacchi continui. I due veronesi, grazie ad deciso attacco nella seconda parte di gara, hanno chiuso a pieni giri con altre cinque coppie e con 15 punti ottenuti, mentre sei ne hanno collezionati i cechi e i polacchi, con Kraus-Vendolski secondi in virtù del miglior piazzamento nell’ultima volata.



LUCIE HOCHMANN SU RACHELE BARBIERI NELL’OMNIUM FEMMINILE
Oggi si è anche concluso l’omnium internazionale di classe 1 per la categoria Donne Elite, che ha incoronato la campionessa nazionale della Repubblica Ceca Lucie Hochmann, la quale solo all’ultimissima volata della corsa a punti ha potuto festeggiare. Merito dell’ottima prestazione della modenese Rachele Barbieri, la più giovane tra le 23 al via, che nel corso della giornata aveva si era imposta prima nei 500 metri (in 37”708) e poi nel giro lanciato (24”765). Nella corsa a punti ha rimontato ulteriormente, chiudendo a quattro lunghezze dalla campionessa ceca 185 a 181, con la Kullmer che si è fermata a 178).


CAMPIONATI REGIONALI ESORDIENTI
Bis di Francesco Calì nei campionati regionali emiliano romagnoli per la categroia Esordienti che hanno fatto da contorno alle gare Elite. Il portacolori della Sozzigalli ha conquistato sia la velocità che la corsa a punti. In entrambi i casi ha preceduto Simone Mantovani (Cotignolese). Terzo nella velocità Marco Varolo (Mirandolese), nella corsa a punti Andrea Ostolani (Uc Scat).
Doppietta anche in campo femminile: Alessia Patuello (Re Artù Factory Team) ha vinto la velocità e la corsa a punti. In entrambi i casi secondo posto per Giulia Affaticati (Vo2 Team Pink), terza nella velocità Sara Lodato (Stella Alpina), nella corsa a punti Sara Donegà, anch’essa della Stella Alpina.

Info e risultati: www.fiorenzuolatrack.it

Copyright © TBW
COMMENTI
fantastica serata
21 luglio 2016 12:44 canepari
al Pavesi di Fiorenzuola. La pista ha messo in mostra il meglio di se mostrando individualità di alto profilo. Grande pubblico nel parterre e tanti amici al ristorante( ho intravvisto anche l'olipionico Marino Vigna e il noto pistard Tino Ghelfi ). Grazie agli organizzatori.

Bravi
22 luglio 2016 07:54 geo
Chissà cosa farebbe l'organizzazione se avesse un velodromo coperto....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024