FIORENZUOLA. Viviani-Scartezzini da record

PISTA | 21/07/2016 | 08:39
La 19^ edizione della Sei Giorni delle Rose arriva al giro di boa e lo fa vivendo un momento a suo modo storico: nel corso di questa terza serata infatti, Elia Viviani e Michele Scartezzini hanno fatto registrare il nuovo record della pista nel giro lanciato: 20”843, battendo il precedente di Dylan Kennet (21”081, nel 2013) e anche quello fatto segnare, proprio nella gara di stasera dai britannici in maglia Alu Tecno Mark Stewart e Kian Emadi (20”965). Una serata ricca di colpi di scena, che mantiene la coppia di veronesi in maglia Acef al comando della generale con indosso la maglia bianca di leader Siderpighi, visto che la prova del giro lanciato era l’unica della serata valevole per la classifica della tradizionale 6 Giorni a coppie. Una serata che ha visto anche i fratelli Viviani (Elia e Attilio) protagonisti anche nella madison internazionale di Classe 1 Uci e che ha visto concludersi l’omnium femminile di Classe 1 con il successo della ceca Lucie Hochmann.



PRIMA VOLTA IN COPPIA E PRIMA VITTORIA: ELIA E ATTILIO VIVIANI CONQUISTANO LA MADISON DI CLASSE 1 UCI
I fratelli Elia e Attilio Viviani, alla loro prima madison ufficiale insieme, vincono con la maglia della Nazionale la madison di Classe 1 Uci (che assegna punti per il ranking dal quale dipendono le qualificazioni ai prossimi Mondiali), battendo i cechi Ondrj Vendolsky e Jan Kraus e i polacchi Wojtek Pszcolarski e Adrian Teklinski al termine di una gara combattutissima, con attacchi continui. I due veronesi, grazie ad deciso attacco nella seconda parte di gara, hanno chiuso a pieni giri con altre cinque coppie e con 15 punti ottenuti, mentre sei ne hanno collezionati i cechi e i polacchi, con Kraus-Vendolski secondi in virtù del miglior piazzamento nell’ultima volata.



LUCIE HOCHMANN SU RACHELE BARBIERI NELL’OMNIUM FEMMINILE
Oggi si è anche concluso l’omnium internazionale di classe 1 per la categoria Donne Elite, che ha incoronato la campionessa nazionale della Repubblica Ceca Lucie Hochmann, la quale solo all’ultimissima volata della corsa a punti ha potuto festeggiare. Merito dell’ottima prestazione della modenese Rachele Barbieri, la più giovane tra le 23 al via, che nel corso della giornata aveva si era imposta prima nei 500 metri (in 37”708) e poi nel giro lanciato (24”765). Nella corsa a punti ha rimontato ulteriormente, chiudendo a quattro lunghezze dalla campionessa ceca 185 a 181, con la Kullmer che si è fermata a 178).


CAMPIONATI REGIONALI ESORDIENTI
Bis di Francesco Calì nei campionati regionali emiliano romagnoli per la categroia Esordienti che hanno fatto da contorno alle gare Elite. Il portacolori della Sozzigalli ha conquistato sia la velocità che la corsa a punti. In entrambi i casi ha preceduto Simone Mantovani (Cotignolese). Terzo nella velocità Marco Varolo (Mirandolese), nella corsa a punti Andrea Ostolani (Uc Scat).
Doppietta anche in campo femminile: Alessia Patuello (Re Artù Factory Team) ha vinto la velocità e la corsa a punti. In entrambi i casi secondo posto per Giulia Affaticati (Vo2 Team Pink), terza nella velocità Sara Lodato (Stella Alpina), nella corsa a punti Sara Donegà, anch’essa della Stella Alpina.

Info e risultati: www.fiorenzuolatrack.it

Copyright © TBW
COMMENTI
fantastica serata
21 luglio 2016 12:44 canepari
al Pavesi di Fiorenzuola. La pista ha messo in mostra il meglio di se mostrando individualità di alto profilo. Grande pubblico nel parterre e tanti amici al ristorante( ho intravvisto anche l'olipionico Marino Vigna e il noto pistard Tino Ghelfi ). Grazie agli organizzatori.

Bravi
22 luglio 2016 07:54 geo
Chissà cosa farebbe l'organizzazione se avesse un velodromo coperto....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


Drali Milano rinforza la sua presenza nel grande ciclismo diventando title sponsor della formazione norvegese Drali – Repsol con un accordo per i prossimi tre anni. La squadra Continental rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo del nord Europa...


Dal Cile era volato in Colombia per qualche giorno di vacanza e per partecipare al matrimonio di Fernando Gaviria, ma ora al rientro in Italia Elia Viviani ha dovuto fare i conti con il post di Roberto Vannacci pubblicato dopo...


Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024