Paolo Bettini augura BUON ANNO sulla copertina di tuttoBICI

| 05/01/2007 | 00:00
È il campione del mondo Paolo Bettini ad augurare al ciclismo intero un buon anno sulla copertina del numero di gennaio di tuttoBICI che da oggi potete trovare in edicola. Proprio Bettini racconta, in apertura di rivista, la sua voglia di Fiandre e di stupire ancora, le sue angosce nella vita di tutti i giorni e il suo desiderio di continuare a divertirsi in sella alla sua bicicletta. Il testimone passa poi ad Ivan Basso che ci porta, grazie alla penna di Luigi Perna, all'interno della sua prima esperienza americana nella Discovery Channel al fianco di Lance Armstrong. Ivan è stato poi protagonista di un affollatissimo incontro con il pubblico in occasione del convegno che tuttoBICI ha organizzato in collaborazione con il Gruppo Euromobil: Basso ha raccontato ai suoi tifosi e a tutti noi la sua voglia di ripartire spiegando che i suoi obiettivi sono rivincere il Giro e vincere il Tour e rivelando i primi particolari sul progetto "crono olimpica" Pechino 2008. Sulla difficile stagione appena andata in archivio e sul difficile momento del ciclismo abbiamo sentito due osservatori privilegiati: Luca Gialanella, responsabile della redazione Ciclismo de La Gazzetta dello Sport, ed Eugenio Capodacqua, inviato di Repubblica e grande esperto di medicina sportiva e di doping. C'è poi spazio per un ospite straordinario: Fabrizio Frizzi ci racconta il suo amore per il ciclismo e la sua voglia di Giro d'Italia leggendo per noi il tracciato dell'edizione 2007 della corsa rosa. Legato a filo doppio con il Giro è anche il ricordo di Giovanni Michelotti, per lunghi anni vicedirettore del Giro al fianco di Vincenzo Torriani, che, stimolato da Gianfranco Josti, torna con la memoria alla tappa delle Tre Cime di Lavaredo del Giro del 1967, annullata per le troppe spinte ai corridori in un clima da tregenda. Restando in tema di anteprime, ecco i fari puntati sull'edizione 2007 della Vuelta. Tornando al ciclismo pedalato, abbiamo incontrato Mario Cipollini all'esordio come tecnico della Liquigas e del campione toscano abbiamo raccolto pensieri e confessioni, oltre ad una spietata analisi sul momento attuale del ciclismo. Riflettori puntati poi su Daniele Pietropolli e la sua voglia di riscatto, sulla Tinkoff Credit Systems e le sue ambizioni e sulla prima corsa del calendario italiano, l'Ouverture Nobili Rubinetterie 12° Gp Costa degli Etruschi, al cui timone organizzativo si prepara ad esordire l'Ac Arona. È poi tempo di scoprire tutto sulla notte degli Oscar, la grande festa che ha richiamato a Bergamo molti tra i più bei nomi del ciclismo mondiale: una lunghissima carrellata di foto, nomi e personaggi tutti da applaudire in un happening che continua a crescere, anno dopo anno. Cercando di essere attento ad ogni sfumatura del ciclismo, tuttoBICI punta poi le sue attenzioni sul primo convegno dei massaggiatori e sui dieci anni festeggiati dal Centro dello Sport Mapei e ancora sulla prova di Coppa del Mondo Memorial Guerciotti di ciclicross che ha entusiasmato Milano e sulla passione ciclistica di un nome storico come la Mecair. Vi raccontiamo poi la grande festa per i trentacinque anni di attività come capo orchestra del maestro Franco Bagutti, in una serata nella quale ha voluto accanto a sè tanti campioni del ciclismo (la sua grande passione) per una iniziativa di beneficienza davvero molto interessante. E per finire, riflettori puntati ancora su Francesco Gavazzi, il vincitore dell'Oscar tuttoBICI Gp Euromobil Under 23 che è stato accolto nello show romm Euromobil dai fratelli Lucchetta, titolari del gruppo veneto, per la consegna di una splendida cucina Euromobil, meritatissimo premio per le fatiche agonistiche del valtellinese che si prepara ad esordire tra i professionisti con la maglia della Lampre. tuttoBICI di gennaio vi aspetta in edicola per raccontarvi tante storie di ciclismo: non perdetelo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024