Paolo Bettini augura BUON ANNO sulla copertina di tuttoBICI

| 05/01/2007 | 00:00
È il campione del mondo Paolo Bettini ad augurare al ciclismo intero un buon anno sulla copertina del numero di gennaio di tuttoBICI che da oggi potete trovare in edicola. Proprio Bettini racconta, in apertura di rivista, la sua voglia di Fiandre e di stupire ancora, le sue angosce nella vita di tutti i giorni e il suo desiderio di continuare a divertirsi in sella alla sua bicicletta. Il testimone passa poi ad Ivan Basso che ci porta, grazie alla penna di Luigi Perna, all'interno della sua prima esperienza americana nella Discovery Channel al fianco di Lance Armstrong. Ivan è stato poi protagonista di un affollatissimo incontro con il pubblico in occasione del convegno che tuttoBICI ha organizzato in collaborazione con il Gruppo Euromobil: Basso ha raccontato ai suoi tifosi e a tutti noi la sua voglia di ripartire spiegando che i suoi obiettivi sono rivincere il Giro e vincere il Tour e rivelando i primi particolari sul progetto "crono olimpica" Pechino 2008. Sulla difficile stagione appena andata in archivio e sul difficile momento del ciclismo abbiamo sentito due osservatori privilegiati: Luca Gialanella, responsabile della redazione Ciclismo de La Gazzetta dello Sport, ed Eugenio Capodacqua, inviato di Repubblica e grande esperto di medicina sportiva e di doping. C'è poi spazio per un ospite straordinario: Fabrizio Frizzi ci racconta il suo amore per il ciclismo e la sua voglia di Giro d'Italia leggendo per noi il tracciato dell'edizione 2007 della corsa rosa. Legato a filo doppio con il Giro è anche il ricordo di Giovanni Michelotti, per lunghi anni vicedirettore del Giro al fianco di Vincenzo Torriani, che, stimolato da Gianfranco Josti, torna con la memoria alla tappa delle Tre Cime di Lavaredo del Giro del 1967, annullata per le troppe spinte ai corridori in un clima da tregenda. Restando in tema di anteprime, ecco i fari puntati sull'edizione 2007 della Vuelta. Tornando al ciclismo pedalato, abbiamo incontrato Mario Cipollini all'esordio come tecnico della Liquigas e del campione toscano abbiamo raccolto pensieri e confessioni, oltre ad una spietata analisi sul momento attuale del ciclismo. Riflettori puntati poi su Daniele Pietropolli e la sua voglia di riscatto, sulla Tinkoff Credit Systems e le sue ambizioni e sulla prima corsa del calendario italiano, l'Ouverture Nobili Rubinetterie 12° Gp Costa degli Etruschi, al cui timone organizzativo si prepara ad esordire l'Ac Arona. È poi tempo di scoprire tutto sulla notte degli Oscar, la grande festa che ha richiamato a Bergamo molti tra i più bei nomi del ciclismo mondiale: una lunghissima carrellata di foto, nomi e personaggi tutti da applaudire in un happening che continua a crescere, anno dopo anno. Cercando di essere attento ad ogni sfumatura del ciclismo, tuttoBICI punta poi le sue attenzioni sul primo convegno dei massaggiatori e sui dieci anni festeggiati dal Centro dello Sport Mapei e ancora sulla prova di Coppa del Mondo Memorial Guerciotti di ciclicross che ha entusiasmato Milano e sulla passione ciclistica di un nome storico come la Mecair. Vi raccontiamo poi la grande festa per i trentacinque anni di attività come capo orchestra del maestro Franco Bagutti, in una serata nella quale ha voluto accanto a sè tanti campioni del ciclismo (la sua grande passione) per una iniziativa di beneficienza davvero molto interessante. E per finire, riflettori puntati ancora su Francesco Gavazzi, il vincitore dell'Oscar tuttoBICI Gp Euromobil Under 23 che è stato accolto nello show romm Euromobil dai fratelli Lucchetta, titolari del gruppo veneto, per la consegna di una splendida cucina Euromobil, meritatissimo premio per le fatiche agonistiche del valtellinese che si prepara ad esordire tra i professionisti con la maglia della Lampre. tuttoBICI di gennaio vi aspetta in edicola per raccontarvi tante storie di ciclismo: non perdetelo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024