ITALIA. Ecco le azzurre per Rio

DONNE | 18/07/2016 | 15:26
Il Direttore Tecnico delle Nazionali femminili della FCI, Dino Salvoldi, ha reso noti i nomi delle azzurre che prenderanno parte agli imminenti Giochi Olimpici, nella prova in linea, a cronometro e nell’inseguimento a squadre, rispettivamente il 7, 10 e 11-13 agosto.

"E’ un motivo di particolare orgoglio per me commentare queste convocazioni – ha detto il Presidente Di Rocco -. Per la prima volta nella storia della nostra Federazione saremo al via nell’inseguimento a squadre donne, con un mix di esperienza e gioventù. La qualificazione olimpica, alla luce anche dei recenti fantastici risultati ai Campionati Europei in svolgimento a Montichiari, dimostra che l’Italia è finalmente tornata protagonista anche in una delle specialità della pista simbolo della bontà complessiva di un movimento sportivo.
Ci tengo inoltre a ricordare che il ciclismo femminile italiano ha sempre ben figurato alle Olimpiadi. Sono certo che sarà così anche a questa edizione, alla quale partecipiamo con la consapevolezza che saremo protagonisti.”

IN LINEA e a CRONOMETRO:
“Sapremo sorprendere” – così il DT Salvoldi che, per quanto riguarda la prova in linea, la scelta del tecnico azzurro è caduta su Elena Cecchini, Tatiana Guderzo (utilizzabile anche per la pista), Elisa Longo Borghini (che correrà anche la prova a cronometro) e Giorgia Bronzini.
"Non era al 100% la squadra che avevo in mente a inizio stagione. senza dubbio, e con indiscutibile merito, non hanno certo bisogno di presentazione le quattro azzurre selezionate per la prova in linea. Sono tutte atlete di grandissimo livello, che hanno dimostrato anche nel recente Giro 2016, di godere di uno stato di forma in crescita, che mi rende ottimista. Elena Cecchini è la campionessa italiana (terzo titolo tricolore conquistato neanche un mese fa), Tatiana Guderzo ha concluso il Giro 2016 vincendo la speciale classifica delle italiane. Elisa Longo Borghini è costantemente al vertice del movimento mondiale, come dimostra la conquista della maglia verde al recente Giro Rosa, il percorso di Rio è adatto alle sue caratteristiche. Elisa correrà anche la cronometro individuale. Giorgia Bronzini ha dimostrato di volere la maglia per Rio a tutti i costi, il suo attaccamento alla nazionale sarà un contributo importante per la squadra.  Non siamo i favoriti, sapremo sorprendere.”

PISTA- INSEGUIMENTO A SQUADRE: “Squadra affiatata e affidabile con l’obiettivo di aprire prospettive a un movimento giovanile di grande qualità – dice Salvoldi.
A difendere i nostri colori nell’inseguimento a squadre, in quello che rappresenta uno storico traguardo per l’Italia con l’esordio in questa specialità, saranno Simona Frapporti, Francesca Pattaro, Silvia Valsecchi e Beatrice Bartelloni. Saranno loro, insieme a Elia Viviani (già protagonista a Londra nell’Omnium) a rappresentare i colori azzurri nelle prove su pista.
“La decisione è stata difficilissima e personalmente molto sofferta – ci ha tenuto a precisare Salvoldi -. Frapporti, Pattaro, Valsecchi e Bartelloni, insieme a Guderzo e Confalonieri hanno contribuito in maniera determinante a portarci fino a Rio, lungo i 2 anni del percorso di qualificazione; il regolamento purtroppo ci impone di portare solo 4 atlete. È un gruppo affiatato e affidabile, un misto di esperienza e gioventù.
L'obiettivo sarà quello di migliorarci e soprattutto di aprire prospettive a un movimento giovanile di grande qualità che stiamo coltivando con buoni risultati. Una citazione la merita anche Elisa Balsamo, 18 anni, junior e al momento riserva olimpica.”
Come riserve in Patria, sono state indicate la giovanissima Elisa Balsamo, oro nel quartetto juniores e primatista mondiale agli europei e neo campionessa europea nella disciplina olimpica dell’omnium, e Maria Giulia Confalonieri.

Le convocate
IN LINEA

Giorgia Bronzini (Forestale/Wiggle High5)
Elena Cecchini (Fiamme Azzurre/Team Canyon Sram)
Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre/Hitec Products)
Elisa Longo Borghini (Fiamme Oro/Wiggle High5)
 
CRONO
Elisa Longo Borghini (Fiamme Oro/Wiggle High5)
 
INSEGUIMENTO A SQUADRE
Beatrice Bartelloni (G.S. Fiamme Oro)
Simona Frapporti (G.S. Fiamme Azzurre)
Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre)
Francesca Pattaro (BePink)
Silvia Valsecchi (BePink)
 
RISERVE
Elisa Balsamo (Valcar PBM)
Maria Giulia Confalonieri (G.S. Fiamme Oro)

I nominativi si aggiungono così a quelli dei quattro bikers impegnati nel crosscountry, nelle gare di chiusura delle stesse Olimpiadi del 20 e 21 agosto e a quello di Elia Viviani, impegnato nell’Omnium (il 14 e 15 agosto) e alla Nazionale Professionisti del CT Cassani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Donne speranza
19 luglio 2016 09:59 noel
Ecco da dove possono arrivare medaglie ( come al solito ).
In bocca al lupo ragazze .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024