TROFEO ALMAR. La Coppa delle Nazioni sul Lago Maggiore

DILETTANTI | 18/07/2016 | 08:41

Taino ed Angera tirano a lucido strade ed aiuole, giardini e rotonde, incroci e panchine. La stagione estiva porta al Lago Maggiore migliaia di turisti ogni giorno ma dallo scorso anno c’è un motivo in più per rendere sempre più bella ed invitante questa parte del territorio della provincia di Varese; l’appuntamento con il trofeo Almar – Coppa dei Laghi - Coppa delle Nazioni di ciclismo per i migliori Under 23 al mondo. Al via ci saranno infatti 18 squadre nazionali che domenica 31 luglio si sfideranno per ottenere un successo che vale un’intera carriera fra i più giovani ed un passaporto quasi sicuro per il mondo del professionismo. L’anno scorso l’azzurro Gianni Moscon ottenne proprio in questa gara la sua consacrazione internazionale che lo portò ad entrare nel Team Sky, la più forte squadra al mondo! Anche Sesto Calende, con il suo suggestivo lungo Ticino, prepara un’accoglienza entusiasta  per la presentazione ufficiale alla vigilia, sabato 30 luglio.


Frattanto le aziende che supportano l’evento si predispongono al meglio. Eolo (eolo.it), che fornisce servizi di connessione internet a banda larga, garantirà altissime velocità sia alla partenza di Taino che all’arrivo di Angera: “Con Eolo ormai c’è una collaborazione sempre più intensa di cui andiamo orgogliosi – ha sottolineato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza l’evento– Eolo è un’assoluta garanzia che ci consente di proporre dei servizi di assoluta eccellenza”. Fondata nel 1999, EOLO SpA  è cresciuta diventando un vero leader nel campo della banda ultra-larga per il mercato residenziale e delle imprese. La società ha raggiunto il ruolo di riferimento di mercato, grazie all'impegno nel diffondere sul territorio soluzioni professionali ad alto contenuto tecnologico. Oggi, infatti, EOLO può vantare oltre 220.000 clienti attivi in tutta Italia


Oltre agli aspetti tecnici si curano anche tutti gli altri settori dell’organizzazione che renderanno piacevole la Coppa delle Nazioni al pubblico che domenica 31 luglio avrà l’occasione di vivere l’appuntamento con il grande ciclismo sul Lago Maggiore. Martina, Favia e Barbara saranno le tre miss che, dalla vigilia, renderanno ancora più gradevole la gara. Le tre miss indosseranno abiti appositamente preparati da Gian Vargian (gianvargian.com), maison di moda italiana che si distingue per originalità dei tessuti e qualità sartoriale.

Queste le nazioni iscritte al momento: ALGERIA, AUSTRALIA, AUSTRIA, BELGIUM, ESTONIA, FRANCE, GERMANY, GREAT BRITAIN, ITALY, JAPAN, LUXEMBOURG, MAROCCO, NETHERLANDS, POLAND, RUSSIA, SLOVENIA, SWITZERLAND, UCRAINA

 

Programma Piccola Coppa delle Nazioni per allievi

DOMENICA 31 LUGLIO 2015

07.00 – 18.00 Apertura Permanence – Segreteria di gara

09.00 Partenza da Taino

Percorso: Taino, Sesto Calende, Angera, Taino (giro da ripetere sei volte). Tainenberg negli ultimi due giri  

10.30 Arrivo a Taino

 

Programma trofeo Almar, Coppa dei Laghi/Coppa delle Nazioni U23

SABATO 30 LUGLIO 2015

14.30 – 17.00 Accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale. Apertura sala stampa

15.00 – 16.45 Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsalipertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

17.00  Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre

17.30 Riunione con moto staffette, moto TV e fotografi

18.30 Presentazione squadre

 

DOMENICA 31 LUGLIO 2015  

08.00 – 19.00 Apertura Permanence – Segreteria di gara

12.30 – 19.00 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

12.00 – 12.50 Presentazione squadre e firma foglio di partenza

13.00 Partenza ufficiale da Taino

12.00 – 19.00 Apertura Permanence segreteria di gara

17.30 circa Arrivo, cerimonia protocollare

18.00 Conferenza stampa del vincitore presso Sala Stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024