GIRO MONTALBANO. La firma del colombiano Penagos Alvarez

DILETTANTI | 17/07/2016 | 19:39

La provincia di Prato al centro dell’attività di élite e under 23 in questo mese di luglio. Tra sette giorni il campionato regionale che coinvolgerà Seano di Carmignano e Poggio a Caiano, del quale questo 61° Giro del Montalbano a Bacchereto ha costituito una bella quanto impegnativa anteprima. Questa volta sul traguardo in salita verso Piazza Giuseppe Verdi il più forte di tutti è stato l’astuto colombiano Penagos Alvarez, ventiduenne campione nazionale appena tornata dalla Colombia dove ha condotto una proficua preparazione. Sull’erta finale, quella di via del Molinaccio, Alvarez portacolori del Team Cingolani di Senigallia ha saltato gli altri due brillanti protagonisti del finale, Capone e Brovelli, cogliendo il successo, quarto per un corridore straniero nella storia di questa corsa nata nel 1954. A tal proposito festeggiato dagli organizzatori e dagli amici era presente in qualità di mossiere della corsa il primo vincitore, il pratese Gaetano Lastrucci. Il finale estremamente bello e rilevante sul piano tecnico ha concluso questa classico appuntamento presenti 126 élite e under 23. La corsa è stata decisa dopo 27 chilometri dalla fuga di 26 corridori tra i quali appunto anche coloro che alla fine sono saliti sul podio. Un’azione partita da lontano con un vantaggio massino di due minuti e mezzo e che gli inseguitori non sono riusciti a neutralizzare. A 25 Km dall’arrivo dal gruppo di testa l’allungo di otto atleti ripresi a sette dalla conclusione da sei inseguitori. Erano loro a giocarsi la vittoria nell’edizione 2016 della corsa del Montalbano organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927 e dal gruppo sportivo Bacchereto. Brovelli e Capone allungavano a tre Km dal traguardo e solo il colombiano Alvarez era in grado di agganciare le ruote della coppia al comando. Alvarez sembrava avere anche un attino di crisi per lo sforzo prodotto nel rientrare ma era soltanto una pausa per prendere fiato e sferrare l’assalto finale che gli permetteva di vincere sui bravissimi Capone e Brovelli, un pratese che da tanto tempo cero il successo.


Il Giro del Montalbano ha ricordato anche uno dei fondatori, Luigi Bellini (l’altro ancora sulla breccia è Luciano Lenzi) oltre a Marcello Fossi storico segretario della Ciclistica Pratese 1927 società organizzatrice della gara, assieme al gruppo Bacchereto con lo stesso Lenzi, Degl’Innocenti, Orlandi, Drovandi, Giusti, Luzzi e Zufanelli. Per i dilettanti in attesa domenica del “Toscano” il Giro della Valle del Resco a Vaggio di Reggello, dopodomani martedì.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Jhon Penagos Alvarez (Team Cingolani Senigallia) Km 134,4, in 3h12’, media Km 42; 2)Filippo Capone (Team Futura); 3)Giuseppe Brovelli (Gragnano Caselli); 4)Cristian Raileanu (Gaiaplast) a 25”; 5)Maxim Rusnac (Gragnano Caselli); 6)Giannelli; 7)Bernardinetti; 8)Scafidi; 9)Puccioni; 10)De Marchi.

                                    
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024