GIRO MONTALBANO. La firma del colombiano Penagos Alvarez

DILETTANTI | 17/07/2016 | 19:39

La provincia di Prato al centro dell’attività di élite e under 23 in questo mese di luglio. Tra sette giorni il campionato regionale che coinvolgerà Seano di Carmignano e Poggio a Caiano, del quale questo 61° Giro del Montalbano a Bacchereto ha costituito una bella quanto impegnativa anteprima. Questa volta sul traguardo in salita verso Piazza Giuseppe Verdi il più forte di tutti è stato l’astuto colombiano Penagos Alvarez, ventiduenne campione nazionale appena tornata dalla Colombia dove ha condotto una proficua preparazione. Sull’erta finale, quella di via del Molinaccio, Alvarez portacolori del Team Cingolani di Senigallia ha saltato gli altri due brillanti protagonisti del finale, Capone e Brovelli, cogliendo il successo, quarto per un corridore straniero nella storia di questa corsa nata nel 1954. A tal proposito festeggiato dagli organizzatori e dagli amici era presente in qualità di mossiere della corsa il primo vincitore, il pratese Gaetano Lastrucci. Il finale estremamente bello e rilevante sul piano tecnico ha concluso questa classico appuntamento presenti 126 élite e under 23. La corsa è stata decisa dopo 27 chilometri dalla fuga di 26 corridori tra i quali appunto anche coloro che alla fine sono saliti sul podio. Un’azione partita da lontano con un vantaggio massino di due minuti e mezzo e che gli inseguitori non sono riusciti a neutralizzare. A 25 Km dall’arrivo dal gruppo di testa l’allungo di otto atleti ripresi a sette dalla conclusione da sei inseguitori. Erano loro a giocarsi la vittoria nell’edizione 2016 della corsa del Montalbano organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927 e dal gruppo sportivo Bacchereto. Brovelli e Capone allungavano a tre Km dal traguardo e solo il colombiano Alvarez era in grado di agganciare le ruote della coppia al comando. Alvarez sembrava avere anche un attino di crisi per lo sforzo prodotto nel rientrare ma era soltanto una pausa per prendere fiato e sferrare l’assalto finale che gli permetteva di vincere sui bravissimi Capone e Brovelli, un pratese che da tanto tempo cero il successo.


Il Giro del Montalbano ha ricordato anche uno dei fondatori, Luigi Bellini (l’altro ancora sulla breccia è Luciano Lenzi) oltre a Marcello Fossi storico segretario della Ciclistica Pratese 1927 società organizzatrice della gara, assieme al gruppo Bacchereto con lo stesso Lenzi, Degl’Innocenti, Orlandi, Drovandi, Giusti, Luzzi e Zufanelli. Per i dilettanti in attesa domenica del “Toscano” il Giro della Valle del Resco a Vaggio di Reggello, dopodomani martedì.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Jhon Penagos Alvarez (Team Cingolani Senigallia) Km 134,4, in 3h12’, media Km 42; 2)Filippo Capone (Team Futura); 3)Giuseppe Brovelli (Gragnano Caselli); 4)Cristian Raileanu (Gaiaplast) a 25”; 5)Maxim Rusnac (Gragnano Caselli); 6)Giannelli; 7)Bernardinetti; 8)Scafidi; 9)Puccioni; 10)De Marchi.

                                    
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024