FIORENZUOLA. Da stasera la 6 giorni delle Rose

PISTA | 18/07/2016 | 08:08
Scatta oggi al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), la 19^ edizione della 6 Giorni delle Rose, l’unica manifestazione internazionale di ciclismo su pista che si svolge regolarmente in Italia (a questa edizione prenderanno parte 452 atleti, uomini e donne, di 26 nazioni diverse) e che si concluderà sabato (23 luglio). Un evento che alterna le gare a coppie della classica 6 Giorni a quelle di classe 1 Uci (il livello più alto), e che vedrà momenti di spettacolo e aggregazione che renderanno le sei serate una grande festa per tutti, compresi i non appassionati di ciclismo. La prima serata, tra le altre cose (programma completo su www.fiorenzuolatrack.it), vedrà in pista il campione del mondo dell’inseguimento individuale Filippo Ganna, che per la prima volta correrà in Italia con il body iridato, e si concluderà poi con uno spettacolo di fuochi d’artificio a tempo di musica di Maestri Bernocco. Tutte le serate sono ad ingresso completamente gratuito.



LA 6 GIORNI A COPPIE
Sono 20 le coppie che prenderanno parte alla tradizionale 6 Giorni, vinta la scorso anno da Elia Viviani ed Alex Buttazzoni, che quest’anno corrono separati: Viviani con Michele Scartezzini (vestiranno la maglia Acef), Buttazzoni con Liam Bertazzo (maglia della Bft Burzoni). Tra le coppie più attese figurano anche i francesi Morgan Kneisky (tre volte campione del mondo) e Benjamin Thomas (iridato tra gli Juniores e pluricampione europeo), in maglia Rosti; gli svizzeri Imhof-Perizzolo (Ferri), Marguet-Suter (Rossetti Market), i britannici Stewart-Emadi (Alu Tecno), i polacchi Pszczolarski –Teklinski (Pavinord), i cechi Hochmann-Sisr (Favorit) e i neozelandesi Mudgway – Kergozou (Bussandri). Ma saranno in tanti a voler ben figurare (tutte le coppie sul sito www.fiorenzuolatrack.it).
Tutte le sere i seigiornisti si sfideranno in due prove particolarmente emozionanti: il giro lanciato e la madison. Nelle prime due serate sono previste anche altrettante gare derny, le spettacolari prove dietro moto leggere.

LE GARE DI CLASSE 1 UCI
Per il quarto anno consecutivo la 6 Giorni delle Rose dedica ampio spazio alle gare di Classe 1 Uci, maschili e femminili, che assegnano punti per partecipare a Mondiali e Olimpiadi. Gli Uomini Elite gareggeranno nelle seguenti specialità: omnium, velocità, keirin, corsa a punti, madison e inseguimento individuale. Le Donne Elite in omnium, velocità, keirin, corsa a punti e scratch. Gli uomini Under 23 nello scratch e gli uomini Junior nello scratch e nella corsa a punti. A queste gare, oltre ad alcuni atleti che partecipano anche alla 6 Giorni, prenderanno parte campioni del calibro di Dibben e Zakharov, oltre alla Nazionale Italiana guidata dal ct Marco Villa, che ha tra le sue fila i vari Mareczko, Consonni, Plebani, Lamon, Ganna (questi ultimi quattro, insieme a Ganna, hanno stabilito qualche giorno fa, agli Europei Under 23 di Montichiari, il nuovo record italiano assoluto nell’inseguimento a squadre, 3’56”393), e molti altri. Anche le gare femminili vedranno in gare molte delle migliori atlete del panorama internazionale.



GARE GIOVANILI ED HANDBIKE
Nelle giornate di mercoledì e giovedì correranno anche Esordienti e Allievi, con alcune gare valide per l’assegnazione dei titoli regionali (velocità e corsa a punti), mentre sabato si terrà una gara cronometrata per handbike.


GLI SPETTACOLI
Non solo spettacolo puramente ciclistico, ma dedicato a tutti: la prima serata si chiuderà con lo show pirotecnico dei Maestri Bernocco, che dal centro della pista faranno partire i loro fuochi artificiali a ritmo di musica. Nel corso della prima e dell’ultima serata (sabato), sfileranno sul palco a centro pista una ventina di ragazze, in gara per la fascia di Miss 6 Giorni delle Rose, che sarà assegnata sabato sera. Per tutte le sei serate invece si esibirà la compagnia di balloOn Danse” di Fiorenzuola, mentre venerdì e sabato, dalle 22 in poi, al Velodromo si terrà un Festival di Tango aperto a tutti. Al Velodromo saranno poi presenti stand e bancarelle, posizionati nella zona esterna alla pista, dove si trovano anche il bar e l’area ristoro. In tutte le serate sarà aperto il Museo Attilio Pavesi, che custodisce la storia non solo del campione olimpico di Los Angeles 1932, ma anche del Velodromo che ora porta il suo nome.


LA 6 GIORNI E I SOCIAL
Dal sito www.fiorenzuolatrack.it sarà possibile accedere al live streaming della corsa, che può essere seguita e “condivisa” anche attraverso tutti i social principali: Facebook (pagina “Velodromo Attilio Pavesi – Fiorenzuola d’Arda), Twitter (@SeiGiorni), Instagram (@fiorenzuola_velodrome) e Youtube (canale 6giornidellerose). Proprio sul canale Youtube andrà in onda, dalla mattina successiva a ogni giornata di gare, una striscia quotidiana di 20 minuti che racconterà quanto accaduto (“6 Giorni delle Rose 2016 – Daily).


IL RISTORANTE
Tutte le sere (ma per la prima è già tutto esaurito) è possibile cenare nel ristorante al centro della pista, che propone ogni sera un menù diverso. Anche in questo caso tutte le info sono sul sito ufficiale (nella sezione “6 Giorni delle Rose” > Ristorante parterre).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024