EUROPEI. L'Italia prima nel medagliere

PISTA | 17/07/2016 | 17:45
Grande risultato quello arrivato dalla giovane Italia della pista che torna ai vertici anche per gli ottimi piazzamenti dei giovani da leggere in chiave futura. Spiccano su tutto l’argento del quartetto U23 Simone Consonni, Francesco Lamon, Filippo Ganna, Davide Plebani che registrano il nuovo primato italiano sui 4 km in 3’56”393 , l’argento del quartetto rosa U23 e l’oro delle azzurrine con il nuovo record del mondo.
Insomma, l’Italia ha giovani talenti che anche in questa rassegna continentale si sono distinti. Da evidenziare il quinto posto dell’Italia nel medagliere assoluto (aggiornato ad oggi) della UEC di tutte le rassegne continentali di specialità del 2016.

Ultima giornata di gare -
Keirin donne U23 - L’azzurra Maila Andreotti entra nella top ten del keirin, raggiungendo un più che soddisfacente sesto posto in un torneo con al via un lotto di partenti (ben 17 da dove è iniziata la selezione) di livello. Basta pensare a chi ha vinto l’oro, l’olandese, Elis Lightlee, che sale a quota quattro titoli in questa rassegna continentale (500 mt, velocità e velocità olimpica) e che si misurerà sulla pista olimpica di Rio2016.

La corsa di Maila  - Nella prima batteria Maila è seconda, mentre l’altra azzurra Miriam Vece, quarta anche lei al primo anno nella categoria, è costretta a correre ai recuperi e non riesce ad accedere al turno successivo. L’azzurra Andreotti entra nella seconda batteria della semifinale e conquista la terza posizione per poter cosi accedere alla finale dal 1 al 6 posto. Chiude sesta ma con la soddisfazione di essere arrivata nella finale che conta ed avere corso senza mai risparmiarsi.  Al primo anno nella categoria, l’azzurra è consapevole di alcune “sbavature” fatte durante la gara: “Sono state molto più complicate le qualifiche – dice Maila – Qui sapevo di avere una buona gamba ma ho tentennato per qualche istante e paghi tutto. L’olandese non ha dato subito gas come al suo solito ed il gruppo si è allargato e non allungato, così la fatica di trovare un varco, una via d’uscita. Spiace proprio perché la condizione c’è, ma ho tempo ancora un anno per poter lavorarci”.

Nel keirin uomini U23 – Manuel Gambuti e Mattia Geroli hanno corso ai recuperi per poter accedere alla semifinale. Purtroppo entrambi gli azzurri non sono riusciti a conquistare il turno successivo. Il titolo europeo è andato al francese Thomas Copponi.

Si è concluso anche il torneo dell’omnium dedicato alla donne U23 con Martina Alzini a difendere la maglia azzurra. Alzini conclude il suo torneo in ottava posizione. Conferma la sua supremazia  la belga Lotte Kopecky (178 punti) davanti alla biellorussa Ina Savenka (154) e alla britannica Emily Kay (146 p.). La corsa a punti, ultima specialità in programma, ha infatti confermato la classifica delineata già da ieri.  Nelle singole specialità l’azzurra si è piazzata: 6^ scratch, 10^ inseguimento individuale ( 3’46”762), 5^ nell’ eliminazione, 7^ nei 500 Mt (37.718);  9^ giro lanciato.  

Nel Madison Uomini U23 l’oro è andato alla Russia (10 p.), argento alla Francia (10 p.) e bronzo alla Polonia (8 p.). Giù dal podio la Svizzera (5 p.) e a Biellorussia: tutte nazioni che hanno conquistato un giro. Ci hanno provato fino all’ultimo gli azzurri Consonni e Lamon a conquistare il giro per accedere in zona podio, non ci sono riusciti ed hanno concluso in ottava posizione posto (8p.).

Riepilogo Medaglie dell’Italia che vince il medagliere per nazioni davanti a Polonia, Olanda, Gran Bretagna, Francia, Belgio.

LE MEDAGLIE AZZURRE
Oro – Filippo Ganna inseguimento individuale e record italiano
Oro – Donne Juniores Inseguimento a squadre Elisa Balsamo, Chiara Consonni, Letizia Paternoster e Martina Stefani con record del mondo
Oro – Letiza Paternoster scratch donne juniores
Oro – Letizia Paternoster Corsa a punti donne Juniores
Oro – Rachele Barbieri scratch donne U23
Oro – Elisa Balsamo Omnium donne Juniores
Argento – Velocità olimpica donne Juniores Martina Fidanza e Gloria Manzoni
Argento  - Inseguimento a squadre donne 23 - Martina Alzini, Michela Maltese, Francesca Pattaro e Maria Vittoria Sperotto (sul podio anche Claudia Cretti)
Argento  - inseguimento a squadre uomini U23 - Simone Consonni, Francesco Lamon, Filippo Ganna, Davide Plebani
Argento – Matteo Donegà Corsa a punti uomini Juniores

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024