| 04/01/2007 | 00:00 Oggi già si parte. I primi ciclisti italiani raggiungono il Venezuela per la corsa dell’avvio del 2007, una stagione che s’annuncia quanto mai spettacolare e ricca di spunti e di interesse. Oggi partono l’esperto bergamasco Vladimir Belli ed il velocista sardo Alberto Loddo. Entrambi fanno parte della squadra di Gianni Savio, che secondo tradizione è sempre la prima a mettersi in moto con la Vuelta al Tachira sulle strade venezuelane. Ai due italiani si uniranno infatti Serpa, Pedraza, Duarte e Brea. Prima frazione domenica a Barquisimeto, una kermesse cittadina fra un gran mare di gente, poi la conclusione a San Cristobal il 21, dove trent’anni fa Moser vinse il mondiale su strada. E’ proprio vero, anche nel ciclismo non esistono più le stagioni o le mezze stagioni di una volta, i lunghi inverni davanti al caminetto, un po’ di palestra, i primi allenamenti sulla riviera ligure all’inizio di febbraio, ogni campione andava sempre nello stesso borgo, Coppi a Varazze. E poi Milano-Torino e Milano-Sanremo come sfide dell’avvio in marzo. Adesso il ciclismo propone traguardi in questa fase iniziale che sino a qualche tempo fa si definivano esotici, dopo il Venezuela sarà la volta dell’Australia, poi il Qatar e infine la Malesia. Alla Sanremo chi vuol vincere deve presentarsi con almeno tre brevi gare a tappe nelle gambe. Una cinquantina d’anni fa o poco più invece Van Steenbergen la vinse reduce da una sei giorni. E’ cambiato il mondo, è cambiato il ciclismo. Ha già gareggiato uno dei nostri grandi sfidanti, l’australiano Robbie McEwen, che a fine settembre a Salisburgo aveva rischiato di beffare Bettini sul traguardo iridato, che nelle prime classiche del 2007 cercherà di spegnere le velleità di Petacchi e Boonen in accaniti sprint. E poi li sfiderà anche al Giro d’Italia ed al Tour de France. Robbie McEwen in Australia sta correndo la Jayco Bay Classic, cinque giornate di gara con tanto di classifica a punti. Ha cominciato ieri al sole ed al caldo di Williamstown. In assoluto, il primo successo dell’anno, più che altro per la statistica, è stato proprio quello colto ieri da Johnny Clarke.
In quanto ai campioni più attesi, la prima sfida ad effetto è quella che avverrà sulle assolate e ventose strade del Qatar a fine gennaio fra Alex Petacchi e Tom Boonen, già fin da adesso i favoriti per la Sanremo, la classicissima che Petacchi si aggiudicò due anni fa, che Boonen non ha mai saputo cogliere pur dominando la scena al Giro delle Fiandre e poi alla Roubaix. Sulle strade europee invece il grande avvio come sempre avverrà ai primi di febbraio. Quest’anno il calendario del ciclismo è spostato in avanti di una settimana. La Sanremo si correva il sabato più vicino a san Giuseppe, il 19 marzo, spesso qualche giorno prima. Nel 2007 bisognerà aspettare il 24. Prima gara italiana è quella di Donoratico il 10 febbraio, la corsa che ha scalzato il Trofeo Laigueglia e che stagione dopo stagione sta acquistando sempre maggior prestigio e simpatia. Saranno alla partenza quel giorno sia Petacchi che l’iridato Bettini, pronto al gran debutto ad un passo da casa. I grandi protagonisti hanno scelto strade diverse per l’avvio. Intanto però oggi si parte, per il Venezuela.
(da Tuttosport del 4 gennaio 2007 a firma Beppe Conti)
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.