Zomegnan: «Vogliamo un ciclismo d'elite, non elittario»
| 04/01/2007 | 00:00 Si sta rimettendo in moto la "macchina-ciclismo" dopo le festività natalizie, e i problemi da affrontare sono sempre gli stessi. Gli stessi delle tre ultime stagioni: ProTour e doping su tutto. Non è stato sufficiente un brindisi per sistemare ogni cosa, tuttalpiù serve come augurio, affinchè possa essere il 2007 l'anno della svolta e della volta buona.
Anno nuovo problemi vecchi, lo sa bene anche Vittorio Adorni, presidente dell'Uci ProTour, che tra qualche settimana dovrà incontrare tutte le componenti per discutere l'annoso problema legato alla ristrutturazione di una riforma nata con troppe lacune.
«Non sarà facile, questo lo sappiamo perfettamente - dice a tuttobiciweb Adorni-. Non sarà facile ma non è impossibile: un punto d'incontro possiamo pur trovarlo con i Grandi Giri, i quali non hanno adirito al ProTour e hanno chiesto di essere inseriti al calendario Mondiale. Per quanto mi riguarda io devo tutelare i principi cardine di questa riforma e soprattutto i diritti delle squadre. Venti sono e venti devono poter correre i Grandi Giri. Quello che proporrò sarà di schierare al via squadre di otto corridori ciascuna, in modo da poter lasciare qualche spazio in più agli inviti dei grandi organizzatori. In questo modo le squadre invitate potrebbero essere anche cinque».
Sollecitato da noi, Angelo Zomegnan, direttore del Giro d'Italia, risponde con poche ma chiare parole: «Nell'ottobre del 2004 fummo noi ad avanzare questa proposta e fu l'Uci a respingerla: ci fa piacere che siano venuti sul nostro terreno, speriamo che i tempi siano ancora maturi per poter prendere in considerazione una tale proposta. Ad ogni modo tutto è subordanato da un concetto base: il Pro Tour non può e non deve essere un sistema chiuso. Noi abbiamo proposto le 18 squadre che dal prossimo anno scederanno a sedici perchè 25 team in un grande giro sono troppe. Ammiraglie, van, motor-home: il problema della sicurezza è ormai divenuto una priorità. Quindi meno squadre di ProTour e un numero adeguato di inviti che tengano conto di quelle formazioni di seconda fascia che hanno tutti i requisiti per poter ambire a questi inviti. Personalmente sono per un ciclismo di elite, ma non elittario».
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.