3 GIORNI OROBICA. Vince il russo Galeev, Innocenti nuovo leader

JUNIORES | 15/07/2016 | 16:13
Con uno spettacolare colpo di mano il russo Aynur Galeev (Naz.Russia) si è aggiudicato l' appassionante seconda tappa della 3Giorniorobica-GP LVF 2016. Galeev è scattato in vista dell'ultimo chilometro anticipando i compagni di fuga che avevano dato vita ad un finale incandescente.

Sul traguardo l'atleta russo ha anticipato Andrea Innocenti (Team Ballerini) che è anche il nuovo leader della classifica. Al terzo posto Edoardo Faresin (Pressix P3Mito Sport) che con la prestazione odierna sale al secondo posto in classifica.


Galeev conquista anche la maglia degli scalatori grazie ad una corsa sempre in prima fila e quella a punti.


Innocenti è leader della generale ed anche miglior giovane.

 

CRONACA

Trofeo COMUNE di CASAZZA" "Trofeo TECNOSALDATURA" "Gran Premio FILTES INTERNATIONAL" "Trofeo BONOMI srl"

La seconda frazione della 3Giorniorobica - GP LVF che parte da Casazza porterà i corridori fino ad Adro (Bs): la tappa dei laghi Endine e Sebino, prima dell'arrivo in terra di Franciacorta. Unica asperità di giornata la salita di Solto Collina (dal versante di Piangaiano). I partenti sono 163, non parte Cabaltera (Team mamma e papà Fanini).

Il primo a scattare é Biasia (Danieli), ma il gruppo non lascia spazio.

In vista del gpm di Solto Collina allungano i russi e Galeev (Russia) passa primo con 11 " su Starchenko (Lokoshpinkx) e 17" su Puppio (Bustese) chee guida il resto del gruppo.

In discesa ci provano in undici si tratta di Innocenti e Vignoli (Team Ballerini), Mirra e Mozzato (Contri Autozai), Biasia (Danieli), Casotti (Montecorona), Mascheroni (Energy Team), Zoppis (Junior Team), Furlan e Vezzola ( Capriolo), Noris (Team Giorgi) che a Tavernola hanno 25" sul gruppo.

Al traguardo volante del km 30 il leader della speciale classifica Mozzato é primo, secondo é il suo compgno Mirra e terzo é Noris, a questo punto il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo é di 36".

Al km 44 in vista dell'inizio del circuito di Adro il gruppo torna compatto.

Allo sprint del km 60 Giacomello (Pressix) é primo davanti a Campesan e Mirra.

In contropiede prova l'azione solitaria Zoccarato (Pasta Sgambero - Villadose). La sua azione fa esplodere la gara e dà il via all'iniziativa che poi sarà decisiva. Negli ultimi chilometri nel finale sul fuggitivo si riportano prima Mantovani (Cipollini Assali Stefen), Ticconi (Team Coratti), Marinozzi (Trodica di Morrovalle), Bertoletti (Juinor Team), Caiati (Team Lvf), Conca (Massī) e in seguito Innocenti (Team Ballerini), Sanvito (Energy Team), Cornolti (Lvf) e poi ancora Galeev (Russia), Gerasimov (Lokosphinkx),  Van Tricht (Olympia Tienen), Rastelli (Junior Team).

Mancano pochi chilometri quando dal gruppo escono Faresin (Pressix P3) e Asllani (Foligno).

I sedici uomini al comando hanno un vantaggio che rimette in discussione la leadership di Baldaccini e a puntare alla maglia di capoclassifica sono sia Faresin che Innocenti.

Il finale è tutto per il russo Galeev che allunga in vista dell'ultimo chilometro e conquista la sua prima vittoria in Italia con 2" di vantaggio sui compagni di fuga. La maglia di leader invece è del toscano Innocenti che la spunta su Faresin e Rastelli in virtù della classifica a punti

 

Ordine d'arrivo:

1. Aynur Galeev (Nazionale Russia) km 94,90 in 2h11’11” media 43,405 km/h; 2. Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) a 2″; 3. Edoardo Francesco Faresin (Gs Pressix P3 Mito Sport); 4 Bruno Asllani (Uc Foligno); 5. Filippo Sanvito (Energy Team); 6. Aldo Caiati (Team LVF)

7. Luca Rastelli (GB Junior Team); 8. Francesco Cornolti (Team LVF); 9. Alessandro Marinzzi (Scap Trodica Di Morrovalle); 10. Samuele Zoccarato (Pasta Sgambaro)

 

Classifica Generale

1. Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) km 188,40 in 4h35’01” media 41,103 km/h; 2. Edoardo Francesco Faresin (Gs Pressix P3 Mito Sport); 3. Luca Rastelli (GB Junior Team); 4. Evgenii Kazanov (Lokosphinx) a 4″; 5. Davide Baldaccini (Team LVF) a 4″; 6. Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) a 6″; 7. Alessandro Covi (Team Giorgi) a 16″; 8. Gianmarco Michini (Spelt Cycling) a 18″; 9. Aldo Caiati (Team LVF) a 19″; 10. Massimo Orlandi (Ss Sancarlese Phonix Borghi Bike) a 25″

 

Interviste

Aynur Galeev (Russia) : "Sono molto felice per il mio primo successo in Italia. Stavo bene e ci ho provato per tutta la gara. L'anno passato ho partecipato a questa gara e pur essendo al primo anno avevo fatto bene, vestendo anche la maglia degli scalatori. Questo risultato mi ha dato fiducia e quest'anno sono arrivato con la speranza di vincere una tappa, ma spero di fare bene anche in classifica generale". Galeev è originario di Ufa, è nato l'8 febbraio '98 e in Italia si allena con la squadra vivendo a Vicenza.

Galeev veste anche la maglia di leader della classifica a punti e degli scalatori.

 

Andrea Innocenti (Team Ballerini) è secondo e nuovo leader al primo anno nella categoria ed è dunque anche leader dei giovani: "Sono andato in fuga fin dal primo tentativo dopo il Solto Collina: in gruppo c'era molto nervosismo davanti invece c'erano cambi regolari e questo mi ha permesso di risparmiare energie. Poi all'inizio del circuito ho rotto la bicicletta e ho dovuto cambiarla, lì ho fatto fatica ma sono rientrato. Nel finale Galeev è scattato, ho atteso perchè speravo in un arrivo in volata ma è stato molto forte. Io ho cercato di battere Faresin e il secondo posto di giornata mi va bene. Domani c'è un tappone, vediamo di giocarmi al meglio le mie possibilità mi sono preparato bene nel ritiro di Livigno".

 

Edoardo Faresin (Pressix P3 Mito Sprot) è terzo : "Nel finale ho voluto rientrare sulla fuga perchè in gruppo non c'era organizzazione. Mi sono agganciato ai fuggitivi sull strappo a meno 7 km. Ho sperato di vestire la maglia, mi spiace averla mancata ma domani tutto è possibile e le salite dure mi piaciono molto".

 

Luca Mozzato (Contri Autozai), leader classifica km 30 : "Sono rimasto in maglia. Nel finale eravamo un po' stanchi e non ci siamo inseriti nella fuga finale. E' stata una gara impegnativa, i russi hanno pedalato forte e Galeev non è una sorpresa, l'anno scorso è andato forte proprio in questa gara ed è stato tra i primi al Campionato Europeo sia crono che strada".

 

Simon Giacomello (Pressix P3) diventa leader della classifica km 60 : "Ieri la maglia era del mio compagno Campesan, oggi è passata a me ma siamo a pari punti. Sono qui per fare i traguardi volanti, dunque per me è un buon risultato".

 

Le maglie

Classifica Generale : Esacom Andrea Innocenti (Team Ballerini)

Classifica a punti : Hertz Aynur Galeev (Russia)

Classifica scalatore: L&L Aynur Galeev (Russia)

Classifica Giovani: Nava Cilindri Andrea Innocenti (Team Ballerini)

Classifica Sprint 30° km: Omva Luca Mozzato (Contri Autozai TTNK Sport)

Classifica Sprint 60 km°: L.M.M. (Pressix P3 Mito Sport) Simon Giacomello (Pressix P3)

Classifica squadre: La Pace Team LVF

 

Sabato 16 luglio 2016  Terza tappa

ADRO (Bs) - COLLIO V.T. - PASSO MANIVA (Bs) Ore 14.00 - km. 75,4

"Gran Premio CARRARA spa" "Trofeo LUCCHINI COSTRUZIONI" "Trofeo LOCANDA BONARDI" "Trofeo L&L ENERGIA del PIANETA"

E' il vero tappone della manifestazione. La terza frazione è dedicata agli scalatori e certamente sarà decisiva per la classifica generale. Dopo la partenza da Adro gli atleti valicheranno il GPM di 3° categoria a Gussago, poi da S.Vigilio Concesio la strada comincerà a salire. Le pendenze si faranno più severe da S.Colombano dove la battaglia avrà inizio prima del traguardo, valido anche come GPM di 1 cat, al Passo della Maniva a quota 1800 mt.

In vetta al passo sono giunte solo gare professionistiche e l'edizione dell'anno passato della 3GIORNIOROBICA-GP LVF, in particolare il Brixia Tour concluse alcune frazioni particolarmente impegnative vinte da Pozzovivo e Caruso.

Una tappa riconfermata grazie allo spessore tecnico: significativa, spettacolare.

 

Domenica 17 luglio 2016 Quarta tappa

Quarta tappa LALLIO - SAN PAOLO d' ARGON (Bg) Ore 12.00 - km. 89,7

"Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI" "GRAN PREMIO LVF VALVE SOLUTIONS" "Trofeo ALLBEL" Trofeo GALDINI AUTO"

Possibili sorprese anche nell'ultima frazione che presenta un tracciato adatto a fughe e colpi di mano. Dopo la partenza da Lallio il gruppo affronterà il Colle dei Pasta quest'anno per cinque volte (una in più rispetto all'edizione dell'anno passato) sempre dal versante di Torre de' Roveri. Il finale è previsto sul traguardo finale a S.Paolo d'Argon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024