TOUR. QUINTANA ATTACCATO ALLA MOTO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 15/07/2016 | 10:50
Spunta su twitter un video amatoriale che mette in crisi Nairo Quintana: nel marasma della caduta di Froome che se ne va a piedi e di Porte che riparte a fatica, spunta la moto del cambio ruote con Nairo Quintana inequivocabilmente attaccato ad una delle ruote pronte per essere utilizzate. Una frazione di secondo di filmato, al decimo secondo del video, ma un gesto inequivocabile.

Per vedere il filmato CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato...
15 luglio 2016 12:47 foxmulder
...che il filmato in sé sia un po\' troppo poco per costituire una prova... Non ho mai nascosto il mio pochissimo amore per questo corridore...

stupidaggini
15 luglio 2016 13:37 pickett
è del tutto evidente che Quintana si è appoggiato(non attaccato) per non perdere l'equilibrio in quel marasma.In quel momento il gruppetto ovviamente stava andando pianissimo,non avrebbe avuto nessun bisogno di farsi trainare.

per pickett
15 luglio 2016 14:08 FabioRoscioli (Spagna)
Anticipo che non ho nulla contro Quintana
eccetto la strategia per vincere il Giro..
comunque sia é PALESE ed EVIDENTISSIMO che
non si appoggiava semplicemente alla moto dell'organizzazione
anzi..
perfettamente agganciato alla ruota di scorta
moto davanti e lui dietro
approfittando dell'occasione per farsi trainare
llá ddove la salita in gara al 10% ti fa soffrire
anche a basse velocitá..
boccata d'ossigeno ai muscoli
TRAINO INDISCUTIBILE
e chissá per quanto tempo..!

@Roscioli
15 luglio 2016 14:28 Monti1970
Bisogna tenere conto del marasma del momento. Si era trovata la strada sbarrata dalle moto corridori publico e altro

domanda scontata
15 luglio 2016 15:12 pickett
Ovviamente ho il massimo rispetto per l'opinione di un ex pro come Roscioli,può darsi che mi sia sbagliato io.Però in quel momento Quintana era in testa al gruppetto.Se davvero si stava facendo trainare,come mai i sei o sette corridori che lo seguivano non hanno protestato,nè ufficialmente né semplicemente rendendo noto l'episodio parlandone con la stampa?

Signor Roscioli
15 luglio 2016 16:09 blardone
Mi scusi ma lei non si mai trovato in questa situazione? Un grande ex professionista come lei non dovrebbe neanche commentare . Quintana e\' stato costretto per non mettere piede a terra .dovrebbero inquadrare gli ultimi 100 corridori in tutte le tappe in salita .nel giro d Italia donne almeno 50 cicliste vengono portate al traguardo ogni giorno.......... Ciclismo

Scuse
15 luglio 2016 18:05 FabioRoscioli (Spagna)
Dai su, non siate ingenui ragazzi,
esiste un certo codice fra colleghi
oggi lo fai tu peró ieri.. lo feci io..
magari domani toccherá ad un'altro..
a buon intenditor poche parole,
ed in questi casi vi assicuro che se ne parla in gruppo
ed anche nelle riunioni di squadra,
chi era li dietro di certo ne avrá parlato con gli altri
peró..
sicuramente non con la giuria.
Io personalmente mi sono aggrappato in piú di un'occasione
vi assicuro non in molte, peró lo feci,
mi hanno visto colleghi come io lo vidi fare da altri,
peró nessuno mai si é permesso raccontarlo fuori dal contesto..
altra cosa é se ti fai beccare da una registrazione.
Ed adesso rispondo a "blardone" con una semplice domanda, ossia,
perché un ex professionista non dovrebbe commentare?
Se proprio infastidisco entrando nel blog
non faró altro che appartarmi
scusatemi quindi per l'intromissione.

Signor Roscioli
15 luglio 2016 21:20 blardone
Per me e\' un piacere condividere i commenti con lei perché da piccolo guardavo le sue imprese .mi sarò fatto capire male perché io vorrei solo che i corridori ed ex corridori stiano nella parte del ciclismo nel bene e nel male perché e\' ingiustamente criticato e se anche voi lo fate mettiamo solo benzina sul fuoco.lei e liberissimo di scrivere quello che pensa .la mia era solo un pensiero .a presto

Pendenze
15 luglio 2016 22:04 Piccio
Ben vengano anche i commenti di un ex come Roscioli, che mi appassionava per le fantastiche fughe a lunga gittata, però qui mi permetto di dubitare che sia mai stato sul Mont Ventoux, perché all'ultimo chilometro prima di arrivare a Chalet Renard la strada spiana a tal punto che non so se possa arrivare al 6% e non al 10%.
Ricordo che dopo i sette otto chilometri precedenti, arrivato a quel punto la bici scappava da sola.

rendo noto
15 luglio 2016 22:57 fido113
Fra tanti intenditori preciso che gli scarpini sono ancorati ai pedali e in salita una volta dismessi é dura riagganciarli.
Discussione inutile che non dovrebbe avvenire in questo sito.

qualcuno lo ha preceduto anche nella durata
16 luglio 2016 12:35 terry
https://youtu.be/_C-cjNdll5w

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024