TOUR. QUINTANA ATTACCATO ALLA MOTO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 15/07/2016 | 10:50
Spunta su twitter un video amatoriale che mette in crisi Nairo Quintana: nel marasma della caduta di Froome che se ne va a piedi e di Porte che riparte a fatica, spunta la moto del cambio ruote con Nairo Quintana inequivocabilmente attaccato ad una delle ruote pronte per essere utilizzate. Una frazione di secondo di filmato, al decimo secondo del video, ma un gesto inequivocabile.

Per vedere il filmato CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato...
15 luglio 2016 12:47 foxmulder
...che il filmato in sé sia un po\' troppo poco per costituire una prova... Non ho mai nascosto il mio pochissimo amore per questo corridore...

stupidaggini
15 luglio 2016 13:37 pickett
è del tutto evidente che Quintana si è appoggiato(non attaccato) per non perdere l'equilibrio in quel marasma.In quel momento il gruppetto ovviamente stava andando pianissimo,non avrebbe avuto nessun bisogno di farsi trainare.

per pickett
15 luglio 2016 14:08 FabioRoscioli (Spagna)
Anticipo che non ho nulla contro Quintana
eccetto la strategia per vincere il Giro..
comunque sia é PALESE ed EVIDENTISSIMO che
non si appoggiava semplicemente alla moto dell'organizzazione
anzi..
perfettamente agganciato alla ruota di scorta
moto davanti e lui dietro
approfittando dell'occasione per farsi trainare
llá ddove la salita in gara al 10% ti fa soffrire
anche a basse velocitá..
boccata d'ossigeno ai muscoli
TRAINO INDISCUTIBILE
e chissá per quanto tempo..!

@Roscioli
15 luglio 2016 14:28 Monti1970
Bisogna tenere conto del marasma del momento. Si era trovata la strada sbarrata dalle moto corridori publico e altro

domanda scontata
15 luglio 2016 15:12 pickett
Ovviamente ho il massimo rispetto per l'opinione di un ex pro come Roscioli,può darsi che mi sia sbagliato io.Però in quel momento Quintana era in testa al gruppetto.Se davvero si stava facendo trainare,come mai i sei o sette corridori che lo seguivano non hanno protestato,nè ufficialmente né semplicemente rendendo noto l'episodio parlandone con la stampa?

Signor Roscioli
15 luglio 2016 16:09 blardone
Mi scusi ma lei non si mai trovato in questa situazione? Un grande ex professionista come lei non dovrebbe neanche commentare . Quintana e\' stato costretto per non mettere piede a terra .dovrebbero inquadrare gli ultimi 100 corridori in tutte le tappe in salita .nel giro d Italia donne almeno 50 cicliste vengono portate al traguardo ogni giorno.......... Ciclismo

Scuse
15 luglio 2016 18:05 FabioRoscioli (Spagna)
Dai su, non siate ingenui ragazzi,
esiste un certo codice fra colleghi
oggi lo fai tu peró ieri.. lo feci io..
magari domani toccherá ad un'altro..
a buon intenditor poche parole,
ed in questi casi vi assicuro che se ne parla in gruppo
ed anche nelle riunioni di squadra,
chi era li dietro di certo ne avrá parlato con gli altri
peró..
sicuramente non con la giuria.
Io personalmente mi sono aggrappato in piú di un'occasione
vi assicuro non in molte, peró lo feci,
mi hanno visto colleghi come io lo vidi fare da altri,
peró nessuno mai si é permesso raccontarlo fuori dal contesto..
altra cosa é se ti fai beccare da una registrazione.
Ed adesso rispondo a "blardone" con una semplice domanda, ossia,
perché un ex professionista non dovrebbe commentare?
Se proprio infastidisco entrando nel blog
non faró altro che appartarmi
scusatemi quindi per l'intromissione.

Signor Roscioli
15 luglio 2016 21:20 blardone
Per me e\' un piacere condividere i commenti con lei perché da piccolo guardavo le sue imprese .mi sarò fatto capire male perché io vorrei solo che i corridori ed ex corridori stiano nella parte del ciclismo nel bene e nel male perché e\' ingiustamente criticato e se anche voi lo fate mettiamo solo benzina sul fuoco.lei e liberissimo di scrivere quello che pensa .la mia era solo un pensiero .a presto

Pendenze
15 luglio 2016 22:04 Piccio
Ben vengano anche i commenti di un ex come Roscioli, che mi appassionava per le fantastiche fughe a lunga gittata, però qui mi permetto di dubitare che sia mai stato sul Mont Ventoux, perché all'ultimo chilometro prima di arrivare a Chalet Renard la strada spiana a tal punto che non so se possa arrivare al 6% e non al 10%.
Ricordo che dopo i sette otto chilometri precedenti, arrivato a quel punto la bici scappava da sola.

rendo noto
15 luglio 2016 22:57 fido113
Fra tanti intenditori preciso che gli scarpini sono ancorati ai pedali e in salita una volta dismessi é dura riagganciarli.
Discussione inutile che non dovrebbe avvenire in questo sito.

qualcuno lo ha preceduto anche nella durata
16 luglio 2016 12:35 terry
https://youtu.be/_C-cjNdll5w

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024