Il Veneto piange Umberto Negro

LUTTO | 14/07/2016 | 13:22
 Un grave lutto ha colpito il ciclismo veneto ed in modo particolare quello trevigiano. Nelle prime ore del 13 luglio è venuto a mancare Umberto Negro, presidente dell'Ucs Ottavio Zuliani, di Varago di Maserada sul Piave, dove era nato il 9 luglio del 1941. Il decesso è avvenuto presso l'ospedale Cà Foncello di Treviso dove era stato ricoverato il 3 luglio scorso. Umberto, come lo ricordano i congiunti e gli amici, era un'autentica icona del ciclismo. Un uomo innamorato della famiglia (due figli e cinque nipoti tutti atleti) e dello sport del pedale per il quale ha dedicato gran parte della vita. "Ci ha lasciati, nel bel mezzo del quarantesimo anno di vita della sua Ottavio Zuliani (fondata il 4 gennaio del 1977) - hanno rilevato i dirigenti del sodalizio trevigiano - alla quale ha dato impronta e stile, tanto da essere stato definito suo 'padre'".
  Era un personaggio caparbio, carismatico, sempre disponibile (e lo ho potuto constatare di persona quando si mise a disposizione degli organizzatori della Settimana Tricolore del 2002 che si svolse in provincia di Treviso. Era sempre il primo ad arrivare e l'ultimo a lasciare il campo di gara ma anche da dispensare preziosi consigli. N.d.r.) e per l'Ucs per era il primo sostenitore con l'orgoglio del nome societario dedicato alla memoria di Ottavio Zuliani suo amico e sfortunato ciclista di Maserada sul Piave morto nel 1970.
  Umberto è stato un atleta di buon livello, facendosi notare in ogni categoria ciclistica nella quale ha corso. Basti pensare che ha cominciato a 14 anni vincendo la prima gara con la società Csi Libertas Treviso; proseguì con il glorioso Gs Tognana Pinarello di Treviso e tra i dilettanti si classificò 2° alle spalle del grande Adriano Durante nell'Internazionale valida per “Il Piccolo Giro di Lombardia”. Terminò l'attività tra i 'puri' correndo con la Ignis di Varese (filiale a Belluno) e più tardi con la 'sua' Ottavio Zuliani. Si divertì a correre con gli amatori togliendosi ogni tanto delle soddisfazioni come avvenne nel 1985 con il titolo di Campione Provinciale della Montagna e nel 1987 con quello trevigiano seniores. Amava la montagna e le gare contro il tempo dove metteva in risalto tutta la grande tenacia. Nell'ambito societario riuscì a maturare e a coronare il sogno di sempre quello di far correre i ragazzi. Così nel 2007 acquistò il primo pulmino sociale e allestì la prima squadra giovanissimi. Grazie a lui oggi la compagine vanta formazioni di giovanissimi ed esordienti.
  Nella sua società Umberto è stato presidente per 25 anni e direttore sportivo dal 1982. E' stato consigliere e vice-presidente della Federciclismo di Treviso; ma anche responsabile del Torneo del Piave per cicloamatori Fci e componente la Commissione Amatoriale Regionale della Fci.
  Nel 2000 fu premiato dal Coni con la Stella di Bronzo per meriti sportivi. Attualmente l'Ucs Ottavio Zuliani è presieduta dal figlio Gianluca che ha fatto tesoro degli insegnamenti ricevuti del maestro che aveva in casa.

Ai congiunti e agli amici di Umberto Negro le sentite condoglianze della Federazione Ciclistica Italiana e di tutto il mondo del ciclismo.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024