TOUR. INCREDIBILE QUEL CHE ACCADE SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 14/07/2016 | 07:54
Stavolta all'Osservatorio il Tour non ci arriverà. Il Monte Calvo, famoso per la sua cima brulla e per il vento che spesso lo batte, ha deciso di chiudere la porta ai grandi del ciclismo: condizioni negative non compatibili con la sicurezza dei corridori hanno costretto gli organizzatori ad una decisione dolorosa, quella di limitare il traguardo a Châlet-Reynard. «C'era troppo vento ieri, raffiche fino a 100 chilometri all'ora, e le previsioni parlavano di un peggioramento per oggi. Per questo siamo stati costretti a optare per il piano B - ha spiegato il direttore del Tour Christian Prudhomme - ed il traguardo sarà posto praticamente al limite della zona boschiva. Più in alto sarebbe stato impossibile andare. Siamo convinti di aver preso una decisione da organizzatori responsabili».
La tappa della Festa Nazionale francese sarà così accorciata a 178 chilometri esi concluderà co un ascesa di 9,5 chilometri. «Non cambierà molto - ha commentato la maglia gialla Chris Froome - perché la salita che porta a Chalet-Reynard è comunque dura. Ci sarà vento, quindi il gruppo rischierà di spezzarsi anche in salita. E la corsa sarà ancora più intensa».
La battaglia del "mezzo Ventoux", già vissuta quest'anno alla Parigi-Nizza, promette quindi di dire comunque qualcosa di importante per la classifica generale. I vari Nairo Quintana, Adam Yates, Romain Bardet, Fabio Aru e Dan Martin - sorpresi ieri dal bellissimo attacco firmato da Sagan e Froome - sono chiamati ad uscire allo scoperto e a cercare di mettere in difficoltà la maglia gialla. Senza dimenticare di gestire con attenzione le forze, perché domani ci sarà la dura cronometro delle Gorges de l'Ardèche.

Per seguire la cronaca diretta della tappa a partire dalle 11.30 CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
14 luglio 2016 17:02 Tarango
Chi sputa sul Giro si guardi e riguardi la tappa di oggi, il più grande film comico mai girato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024