TOUR. ATTACCANO SAGAN E FROOME. SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 13/07/2016 | 07:15
Al Tour la storia ha un peso specifico. E anche se le statistiche sono fatte per essere smentite, è impossibile non pensare che Montpellier ha saputo ergersi al rango di seconda città degli sprint in giallo dopo Parigi, superando in graduatoria Bordeaux.
Basta scorrere l'elenco degli ultimi vincitori - Robbie Mc Ewen (2005), Robbie Hunter (2007), Mark Cavendish (2011) e André Greipel (2013) - per averne una conferma. E tutto lascia credere che anche oggi la storia non cambierà, al termine di una tappa relativamente breve (solo 162 chilometri) che propone due GPM di quarta categoria in apertura e nulla più. Ieri le squadre dei velocisti hanno deciso di non lavorare, ad eccezione della Katusha di Kristoff che per lunghi chilometri ha provato ad inseguire i battistrada: oggi, la musica sarà completamente diversa.
Gli ultimi due chilometri sono completamente pianeggianti e non presentano nemmeno un accenno di curva, quindi toccherà ai treni imporre la loro forza. Per lanciare Cavendish verso il poker o Kittel verso il bis, per rompere il ghiaccio con Greipel e Kristoff o magari il gatto Coquard senza dimenticare Sagan, Matthews, Bennet e l'emergente britannico McLay.
Una variabile importante può essere però rappresentata dal forte vento che spira questa mattina: quella che sulla carta sembra una giornata facile, può trasformarsi nella classica giornataccia.

Per seguire la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO


1.    SVK SAGAN Peter    32    TINKOFF    03h 26' 23''     
2.    GBR FROOME Christopher    1    TEAM SKY    + 00' 00''
3.    POL BODNAR Maciej    33    TINKOFF    + 00' 00''
4.    NOR KRISTOFF Alexander    144    TEAM KATUSHA    03h 26' 29''    + 00' 06''
6.    BEL STUYVEN Jasper    67    TREK - SEGAFREDO    + 00' 06''
7.    NOR BOASSON HAGEN Edvald    103    TEAM DIMENSION DATA    + 00' 06''
8.    GER GREIPEL André    161    LOTTO SOUDAL    + 00' 06''
9.    NOR ENGER Sondre Holst    75    IAM CYCLING    + 00' 06''
10.    BEL NAESEN Oliver    78    IAM CYCLING    + 00' 06''


CLASSIFICA GENERALE

1.    GBR FROOME Christopher    1    TEAM SKY    52h 34' 37''     
2.    GBR YATES Adam    209    ORICA-BIKEEXCHANGE    + 00' 28'+ 00' 31''
4.    COL QUINTANA Nairo    11    MOVISTAR TEAM    + 00' 35''
5.    NED MOLLEMA Bauke    61    TREK - SEGAFREDO    + 00' 56''
6.    FRA BARDET Romain    41    AG2R LA MONDIALE    + 00' 56''
7.    COL HENAO Sergio Luis    2    TEAM SKY    + 00' 56''
8.    ESP VALVERDE Alejandro    12    MOVISTAR TEAM    + 01' 13''
9.    USA VAN GARDEREN Tejay    99    BMC RACING TEAM    + 01' 13''
10.    CZE KREUZIGER Roman    36    TINKOFF    + 01' 28''
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024