PISTA | 13/07/2016 | 08:04 C’è la Sei Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola d’Arda, quest’anno alla 19^ edizione (da lunedì 18 a sabato 23 luglio), sulla strada che porterà Elia Viviani alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, dove il veronese partirà come uno dei favoriti per l’omnium (14-15 agosto), appassionante disciplina del ciclismo su pista che prevede sei diverse prove con un’unica classifica finale.
Il veronese classe ’89 del Team Sky, che lo scorso anno vinse la Sei Giorni delle Rose in coppia con Alex Buttazzoni, con la maglia della BFT Burzoni (la conquistò anche nel 2011, con Jacopo Guarnieri), stavolta gareggerà insieme ad un altro veronese, Michele Scartezzini (Norda – MG Kvis), classe 1992, che può già vantare una certa esperienza internazionale in pista e che proprio con Viviani è stato anche campione italiano della madison nel 2012 e nel 2013. Tra i due infatti, oltre ad una solida e longeva amicizia, c’è anche grande affiatamento quando si tratta di gareggiare in pista. Scartezzini peraltro è stato, l’anno scorso, una delle sorprese della 18^ Sei Giorni delle Rose, sfiorando il successo finale con Francesco Lamon e andando comunque a centrare un prestigioso secondo posto finale.
Elia Viviani ha scelto dunque di affinare a Fiorenzuola, nell’unica gara italiana di Classe 1 Uci (le cui prove saranno alle tradizionali gare della Sei Giorni), la preparazione in vista dei Giochi Olimpici, dove sarà guidato dal ct Marco Villa. Viviani, nell’omnium, ha messo al collo il bronzo mondiale nel 2015 a Parigi (dove fu anche argento nella madison con Liam Bertazzo), mentre negli ultimi mondiali di Londra, quattro mesi fa, si è dovuto accontentare del quarto posto dopo un finale incredibile e beffardo: avesse vinto l’ultima volata (chiusa al secondo posto) sarebbe diventato campione del mondo. In bacheca ha anche due argenti mondiali, cinque ori europei e tre bronzi continentali (limitando il discorso alla categoria Elite). Lo scorso anno a Fiorenzuola ha vinto anche l’omnium di Classe 1 Uci, omnium che ha conquistato anche agli Europei di Grenchen, in Svizzera, tre mesi dopo.
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.