RODRIGUEZ. Purito annuncia il ritiro a fine stagione
PROFESSIONISTI | 11/07/2016 | 11:30 Ha scelto la sua Andorra, dove vive e si allena, e il primo giorno di riposo del Tour de France per l'annuncio a sorpresa: «A fine stagione mi ritiro». In lacrime Purito Rodriguez ha spiegato la sua decisione ad una platea di giornalisti che ha fatto ricorso all'applauso per rincuorare il grande campione spagnolo della Katusha.
In contemporanea, un tweet: «Un grandissimo grazie al ciclismo, che è stato, è e sarà per sempre una parte importantissima della mia vita».
Con la voce rotta dall'emozione, le sue parole sono: «Questo è il mio ultimo anno di corsa. Arriva un momento in cui dobbiamo dire 'è finita' e preferisco lasciare quando sono ancora ad alto livello…». Incredibile come i ciclisti abbiano la forza di non piangere mai quando cadono, si rompono, si spelano, si massacrano e poi non riescano a trattenere l'emozione in certi momenti… «Voglio ringraziare tutti per il sostegno che mi avete dato dal primo all'ultimo giorno di questi lunghissimi annido, ringrazio la mia famiglia e ringrazio il mondo del ciclismo, che resterà il mio mondo».
«Il 2016 sarà la mia ultima stagione come corridore professionista. Mi diverto ancora, ma ho 37 anni e preferisco smettere questo quando sono ancora ad alto livello. Ne ho parlato già lo scorso anno con la mia famiglia: il 2016 è un anno speciale con il Tour de France che arriva nella mia Andorra e le Olimpiadi di Rio su un percorso che mi si addice. La ragione più importante per la mia decisione comunque è la mia famigli».
E ancora: «In questo finale di stagione darò il massimo come ho fatto in tutta la mia carriera. Sarei felice di finire la carriera con una top ten al Tour, ma continuo ad inseguire il sogno del podio di Parigi. Poi correrò a Rio e in programma ho il Giro di Spagna».
Infine, largo ai ricordi: «Il mio super anno è stato il 2012 con Il Lombardia vinto sotto la pioggia battente, ma penso alla medaglia d'argento ai Campionati del Mondo 2013. In questi 17 anni ho vissuto tante cose nel ciclismo e lo sport di oggi non ha nulla a che fare con il ciclismo del 2000, quando ho iniziato. I due corridori che mi hanno colpito di più in carriera sono stati Michele Bartoli e Alejandro Valverde».
L'ho pensato ieri, vedendolo prima della linea del traguardo con un rapporto lunghissimo, spinto solo dalla forza di volontà. Ci sta. Comunque è un corridore di cui mi ricorderò anche negli anni a venire. Quando ha potuto ha sempre combattuto. Qualche volta anche contro un destino poco galante.
11 luglio 2016 12:57Tarango
Si, spettacolare lottatore con l'animo del ballerino. Ha perso un Giro e una Vuelta, ma ci ricorderemo della sua splendida doppietta al Lombardia.
Grandissimo
11 luglio 2016 13:46frect
Probabilmente senza l uso dei motorini......avrebbe sicuramente vinto un giro d italia
Grande
11 luglio 2016 17:14linklap
Un grazie di cuore a un campione non solo di ciclismo ma anche di umanità. Grazie ancora Purito, ci mancherai e spero che in ogni tappa del tour la gente ti riservi applausi sinceri e calorosi al tuo passaggio. Ciao
Purito
11 luglio 2016 19:07Berto65
Spero che ci ripensi. Come Contador
capolinea
12 luglio 2016 09:26leo59
prima o poi , arriva il ritiro per tutti. grazie prurito per le emozioni che ci hai regalato e ci regalerai ancora fino a fine anno
M
13 luglio 2016 23:31Djdkospsosjzjlxpddk
Ma perchè? Poteva ancora far tanto...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA