RODRIGUEZ. Purito annuncia il ritiro a fine stagione

PROFESSIONISTI | 11/07/2016 | 11:30
Ha scelto la sua Andorra, dove vive e si allena, e il primo giorno di riposo del Tour de France per l'annuncio a sorpresa: «A fine stagione mi ritiro». In lacrime Purito Rodriguez ha spiegato la sua decisione ad una platea di giornalisti che ha fatto ricorso all'applauso per rincuorare il grande campione spagnolo della  Katusha.

In contemporanea, un tweet: «Un grandissimo grazie al ciclismo, che è stato, è e sarà per sempre una parte importantissima della mia vita».

Con la voce rotta dall'emozione, le sue parole sono: «Questo è il mio ultimo anno di corsa. Arriva un momento in cui dobbiamo dire 'è finita' e preferisco lasciare quando sono ancora ad alto livello…». Incredibile come i ciclisti abbiano la forza di non piangere mai quando cadono, si rompono, si spelano, si massacrano e poi non riescano a trattenere l'emozione in certi momenti…
«Voglio ringraziare tutti per il sostegno che mi avete dato dal primo all'ultimo giorno di questi lunghissimi annido, ringrazio la mia famiglia e ringrazio il mondo del ciclismo, che resterà il mio mondo».

«Il 2016 sarà la mia ultima stagione come corridore professionista. Mi diverto ancora, ma ho 37 anni e preferisco smettere questo quando sono ancora ad alto livello. Ne ho parlato già lo scorso anno con la mia famiglia: il 2016 è un anno speciale con il Tour de France che arriva nella mia Andorra e le Olimpiadi di Rio su un percorso che mi si addice. La ragione più importante per la mia decisione comunque è la mia famigli».

E ancora: «In questo finale di stagione darò il massimo come ho fatto in tutta la mia carriera. Sarei felice di finire la carriera con una top ten al Tour, ma continuo ad inseguire il sogno del podio di Parigi. Poi correrò a Rio e in programma ho il Giro di Spagna».

Infine, largo ai ricordi: «Il mio super anno è stato il 2012 con Il Lombardia vinto sotto la pioggia battente, ma penso alla medaglia d'argento ai Campionati del Mondo 2013. In questi 17 anni ho vissuto tante cose nel ciclismo e lo sport di oggi non ha nulla a che fare con il ciclismo del 2000, quando ho iniziato. I due corridori che mi hanno colpito di più in carriera sono stati Michele Bartoli e Alejandro Valverde».
Copyright © TBW
COMMENTI
11 luglio 2016 11:38 foxmulder
L'ho pensato ieri, vedendolo prima della linea del traguardo con un rapporto lunghissimo, spinto solo dalla forza di volontà. Ci sta. Comunque è un corridore di cui mi ricorderò anche negli anni a venire. Quando ha potuto ha sempre combattuto. Qualche volta anche contro un destino poco galante.

11 luglio 2016 12:57 Tarango
Si, spettacolare lottatore con l'animo del ballerino. Ha perso un Giro e una Vuelta, ma ci ricorderemo della sua splendida doppietta al Lombardia.

Grandissimo
11 luglio 2016 13:46 frect
Probabilmente senza l uso dei motorini......avrebbe sicuramente vinto un giro d italia

Grande
11 luglio 2016 17:14 linklap
Un grazie di cuore a un campione non solo di ciclismo ma anche di umanità. Grazie ancora Purito, ci mancherai e spero che in ogni tappa del tour la gente ti riservi applausi sinceri e calorosi al tuo passaggio. Ciao

Purito
11 luglio 2016 19:07 Berto65
Spero che ci ripensi. Come Contador

M
13 luglio 2016 23:31 Djdkospsosjzjlxpddk
Ma perchè? Poteva ancora far tanto...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024