WILIER SOUTHEAST. Arrivano Andriato e Godoy

MERCATO | 11/07/2016 | 11:19

La Wilier – Southeast si rinforza con l’arrivo di due nuovi corridori sudamericani che integreranno il team con effetto immediato e per il resto della stagione.


Il primo nome è quello del brasiliano Rafael Andriato, velocista e cronoman che ha già vestito i colori del nostro gruppo sportivo dal 2012 al 2015 imponendosi in otto corse e che andrà a rinforzare il treno per i nostri Manuel Belletti e Jakub Mareczko.


Il secondo neo acquisto è il venezuelano Yonder Godoy, scalatore 23enne che nonostante la giovane età è stato capace di portare a termine un Giro d’Italia nel 2014. Un grande investimento che conferma la ricerca costante di nuovi talenti che possano cogliere risultati con vista al presente e al futuro.

Entrambi i corridori esordiranno nel Trofeo Matteotti di domenica 17 luglio.


Wilier – Southeast strengthens his roster with the arrival of the new south american riders that will be part of the team with immediate affect and for the rest of the season.

The first name is the brazilian Rafael Andriato, sprinter and cronoman that already defended our team colours from 2012 till 2015 winning eight races and that will be a new help for our fast wheels Manuel Belletti and Jakub Mareczko.

The second new signing is the venezuelan Yonder Godoy, 23 years old climber that, altought the young age, was able to end a Giro d’Italia in 2014. A great investment that confirms the constant search of new talents that can fight for achieving good results for the present and for the future.

Both riders will make their debut in Trofeo Matteotti on the 17th of july.
Copyright © TBW
COMMENTI
La notizia,
11 luglio 2016 16:47 Fra74
a mio parere, non è tanto l'ingaggio degli atleti di cui sopra, bensì, il fatto che oggi, luglio 2016, detta formazione abbia ottenuto, a livello quantitativo e qualitativo, RISULTATI SPORTIVI sicuramente non nelle aspettative che i vari Sig.ri L. Scinto & A. Citracca si aspettavano. Ora, il punto, a mio modo di vedere, è un altro: ma nel 2017, GIRO di ITALIA, RCS, Mauro Vegni & Stefano Allocchio, come valuteranno i risultati fin qui ottenuti?!? Uhm, difficile fare una analisi. Almeno per ora, ma si sa, le cose cambiano da qui alla fine della stagione e per gli INVITI.
Punto, Stop. Ecco.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Francesco Conti sei patetico.
11 luglio 2016 19:14 valentissimo
Cosa dovrebbe fare un Team Professional per soddisfare le tue aspettative?
Quale Team Professional ha fatto faville nelle gare World Tour quest'anno?
Ma credi davvero che il Giro sia più bello senza team italiani?
Credi forse che si possa reggere un ciclismo domestico senza Team Professional?
Non ti sei accorto che il settore è in coma profondo e chi regge in piedi una baracca, va premiato a prescindere?
Non ti sei accorto che ci sono team che spendono più di 30 milioni annui e ci sono team Professional che devono vivere con un budget di meno di 2 milioni?
Svegliati, pensa che per fare belle le gare, occorrono che vi siano un paio di centinaia di partenti, non si può far correre 10 campioni e lasciare a casa tutti i comprimari. Non occorrono solo i vincenti ma, ci servono quelli che danno spettacolo e che lo danno in modo pulito, indipendentemente che vincano o meno.

Condivido
11 luglio 2016 20:13 cocco88
Le professional sono l unica sopravvivenza del ciclismo italiano c'è gente tra gli under 23 con risultati che non riesce a passare per le poche squadre rimaste ( fare i nome e inutile) non mi sembra il caso di ammazzarne un altra... Sono squadre che devono far fare esperienza o dare opportunità a gente che ha fallito nel world tour non devono vincere 20 corse l'anno...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024