GREVE IN CHIANTI. A Sensi il Giro delle Colline Chiantigiane

JUNIORES | 11/07/2016 | 09:47

Finale di incomparabile bellezza quanto palpitante ed incerto nel 25° Giro della Colline Chiantigiane-Trofeo Riccardo Galardi che riservato alla categoria juniores, ha chiuso la splendida giornata del “Ciclismo a Greve” promossa ed organizzata dalla locale Ciclistica Grevigiana col presidente Giuliano Monnetti, Daniele Tapinassi, Alberto Borgheresi ed i loro collaboratori. Ha vinto il pratese Matteo Sensi della Unicash Cipriani&Gestri che è riuscito a resistere al formidabile ritorno degli inseguitori e soprattutto dello scatenato tricolore Mattia Bevilacqua secondo sul traguardo come la domenica prima a Fabbrica di Peccioli nel Trofeo San Rocco al termine di quella volata discussa. Il successo di Sensi che nella prossima stagione debutterà come under 23 nella Figros Cycling Team, è meritevole sotto ogni punto di vista, perché il pratese guidato dalla troika tecnica composta da Malatesta, Musetti e Maggiore, è partito all’attacco negli ultimi chilometri non facili con qualche strappo in salita e continui saliscendi. Ha guadagnato un buon margine ma il gruppo non ha mai perso di vista il fuggitivo che sui lunghi rettilinei prima del traguardo del Viale G. Da Verrazzano a Greve era sempre più avvicinato dal gruppo. Sensi che finalmente ha coronato una serie di belle prestazioni centrando il primo successo stagionale, ha stretto però i denti, non si è mai voltato indietro e sul traguardo ha conservato 2” su Bevilacqua che gli hanno permesso finalmente di offrire alla società pratese del presidente Edoardo Zanobetti, la prima vittoria della stagione 2016. Il livornese di Salviano e campione italiano ha provato in extremis il tutto per tutto anticipando a sua volta il gruppo di una ventina di metri e questo gli ha permesso ancora una volta di ottenere la medaglia d’argento ma ha rimandato il primo successo in maglia tricolore a un’altra occasione. Il gruppo invece è stato regolato per il terzo posto dall’ottimo velocista Giachi, con quarta posizione per il campione toscano Allori e quinta per Jaku, altri due favoriti di questa bella competizione di Greve che ha visto al via circa 120 juniores in un torrido pomeriggio di sole. Una corsa che alla fine ha regalato emozioni con una vittoria sofferta e per questo ancora più bella per Sensi.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Sensi (Unicash Cipriani&Gestri) Km 114, in 2h39’54”, alla media di Km 41,032; 2)Mattia Bevilacqua (Team Franco Ballerini) a 2”; 3)Matteo Giachi (New Project Pitti Shoes) a 4”; 4)Manuel Allori (Fosco Bessi); 5)Klidi Jaku (Romagnano); 6)Vannelli; 7)Iacchi; 8)Biondi; 9)Botti; 10)Innocenti A.


                                     
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024