TRICOLORI COMANO. Gasparrini regina del secondo anno

DONNE | 09/07/2016 | 12:54

Il Piemonte ha concesso il bis ai Campionati Italiani Giovanili delle Terme di Comano e, dopo il successo di Francesca Barale tra le Esordienti del primo anno, ha trionfato anche nella corsa riservata alle classe 2002, portato sul gradino più alto del podio dalla torinese di San Dalmazio Eleonora Camilla Gasparrini.
Proprio come accaduto nella prima gara della giornata, sono stati il circuito “Delle Terme” e la salita del Ponte dei Servi a decidere la corsa. Dopo la partenza da Fiavé e il via ufficiale dato a Dasindo, le 125 atlete in gara hanno coperto quattro giri dell’anello pianeggiante di 6,6 km della Val Lomasone, con il gruppo che è rimasto compatto anche nel successivo tratto che conduceva al primo passaggio sul traguardo di via Cesare Battisti a Ponte Arche.
A quel punto, le atlete si sono dirette verso l’ultima asperità di giornata, l’ascesa di circa un chilometro del Ponte dei Servi. La prima a provarci è stata la toscana Lara Scarselli, una delle favorite della vigilia, seguita a ruota dalla portacolori della emiliana Re Artù Factory Alessia Patuelli, prima nella classifica nazionale di categoria. Le due, però, sono prontamente state riassorbite dal gruppetto delle migliori.
Nel tratto più duro della salita è arrivato l’attacco deciso della piemontese Eleonora Camilla Gasparrini, che ha preso il largo ed è riuscita a scollinare con 7 secondi di vantaggio sulla valdostana bicampionessa d’Italia di mountain bike cross country Sylvie Truc. La Gasparrini si è lanciata in discesa e ha proseguito nella propria azione a testa bassa, incrementando il proprio vantaggio nelle battute conclusive di corsa, tagliando il traguardo a braccia alzate: per la torinese è arrivata la terza vittoria stagionale e una maglia tricolore di indubbio prestigio.
Sul secondo gradino del podio, con 14 secondi di distacco, è salita la valdostana Truc, che ha aggiunto un’altra preziosa medaglia alla personale bacheca, mentre la volata per il terzo posto ha premiato lo spunto della varesotta Sonia Rossetti, che ha pagato un ritardo di 21 secondi dalla vincitrice.
La portacolori della Società Ciclistica Orinese ha preceduto sulla linea d’arrivo Lara Crestanello (Ciclismo Thiene) e Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico), rispettivamente quarta e quinta, con Aurora Mantovani (Busto Garolfo), Sara Bosisio (Team Valcar), Rachele Bolzanini (Team Nuvolento), Lara Scarselli (Ciclistica S. Miniato) e Cristina Tonetti (Bike Cadorago) a completare la “top 10”, tutte a 21 secondi dalla neo campionessa d’Italia Eleonora Gasparrini.
La migliore delle trentine in gara è stata la nonesa Giada Borghesi (Team Lapierre Trentino), ventesima classificata, con la campionessa provinciale Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino) trentesima delle 83 arrivate al traguardo.


Ordine d’arrivo: 1. Eleonora Camilla Gasparrini (Novese Cycling Team) ha coperto i 42 km del percorso in 1h12’47” (media 34,623 km/h); 2. Sylvie Truc (Cicli Lucchini) a 14”; 3. Sonia Rossetti (Sc Oriente) a 21”; 4. Lara Crestanello (Ciclismo Thiene) st; 5. Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico) st; 6. Aurora Mantovani (Busto Garolfo) st; 7. Sara Bosisio (Valcar Pbm) st; 8. Rachele Bonzanini (Team Nuvolento) st; 9. Lara Scarselli (Ciclistica S. Miniato) st; 10. Cristina Tonetti (Bike Cadorago) st


 

LE INTERVISTE

Eleonora Camilla Gasparrini (medaglia d'oro Esordienti donne 2° anno)
«Avevo studiato molto attentamente il percorso e avevo capito dove si poteva fare la differenza. Tutto è andato come avevo pianificato e al momento opportuno ho provato l'attacco. In cima alla salita avevo già un discreto vantaggio, ma ho cercato di non voltarmi mai e di pedalare più forte che potevo fino all'arrivo. Solo lì ho capito che ce l'avevo fatta. Vincere un campionato italiano è un'emozione grandissima, che voglio condividere con tutta la squadra, con il presidente, il direttore sportivo e tutte le mie compagne»

Sylvie Truc (medaglia d'argento Esordienti donne 2° anno)
 «La settimana scorsa ho vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di categoria nella mountain bike cross country a Lugagnano. Mi sentivo molto bene e ho studiato il percorso di gara degli Italiani delle Terme di Comano, che si addiceva alle mie caratteristiche. Così ho deciso di partecipare e non potevo aspettarmi risultato migliore. Questa medaglia d'argento è un risultato bellissimo, che vale quanto una vittoria»


Sonia Rossetti (medaglia di bronzo Esordienti donne 2° anno)
 «Salire sul podio qui alle Terme di Comano è per me una soddisfazione grandissima. La salita del Ponte dei Servi è veramente tosta. Mi sono leggermente staccata, ma ho cercato di non mollare e in discesa sono riuscita a riportarmi sul gruppetto che era in lotta per il terzo posto. Ho vinto la volata ed è arrivato questo splendido risultato. Meglio di così non poteva andare e sono contenta della mia gara»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024