TRICOLORI COMANO. Gasparrini regina del secondo anno

DONNE | 09/07/2016 | 12:54

Il Piemonte ha concesso il bis ai Campionati Italiani Giovanili delle Terme di Comano e, dopo il successo di Francesca Barale tra le Esordienti del primo anno, ha trionfato anche nella corsa riservata alle classe 2002, portato sul gradino più alto del podio dalla torinese di San Dalmazio Eleonora Camilla Gasparrini.
Proprio come accaduto nella prima gara della giornata, sono stati il circuito “Delle Terme” e la salita del Ponte dei Servi a decidere la corsa. Dopo la partenza da Fiavé e il via ufficiale dato a Dasindo, le 125 atlete in gara hanno coperto quattro giri dell’anello pianeggiante di 6,6 km della Val Lomasone, con il gruppo che è rimasto compatto anche nel successivo tratto che conduceva al primo passaggio sul traguardo di via Cesare Battisti a Ponte Arche.
A quel punto, le atlete si sono dirette verso l’ultima asperità di giornata, l’ascesa di circa un chilometro del Ponte dei Servi. La prima a provarci è stata la toscana Lara Scarselli, una delle favorite della vigilia, seguita a ruota dalla portacolori della emiliana Re Artù Factory Alessia Patuelli, prima nella classifica nazionale di categoria. Le due, però, sono prontamente state riassorbite dal gruppetto delle migliori.
Nel tratto più duro della salita è arrivato l’attacco deciso della piemontese Eleonora Camilla Gasparrini, che ha preso il largo ed è riuscita a scollinare con 7 secondi di vantaggio sulla valdostana bicampionessa d’Italia di mountain bike cross country Sylvie Truc. La Gasparrini si è lanciata in discesa e ha proseguito nella propria azione a testa bassa, incrementando il proprio vantaggio nelle battute conclusive di corsa, tagliando il traguardo a braccia alzate: per la torinese è arrivata la terza vittoria stagionale e una maglia tricolore di indubbio prestigio.
Sul secondo gradino del podio, con 14 secondi di distacco, è salita la valdostana Truc, che ha aggiunto un’altra preziosa medaglia alla personale bacheca, mentre la volata per il terzo posto ha premiato lo spunto della varesotta Sonia Rossetti, che ha pagato un ritardo di 21 secondi dalla vincitrice.
La portacolori della Società Ciclistica Orinese ha preceduto sulla linea d’arrivo Lara Crestanello (Ciclismo Thiene) e Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico), rispettivamente quarta e quinta, con Aurora Mantovani (Busto Garolfo), Sara Bosisio (Team Valcar), Rachele Bolzanini (Team Nuvolento), Lara Scarselli (Ciclistica S. Miniato) e Cristina Tonetti (Bike Cadorago) a completare la “top 10”, tutte a 21 secondi dalla neo campionessa d’Italia Eleonora Gasparrini.
La migliore delle trentine in gara è stata la nonesa Giada Borghesi (Team Lapierre Trentino), ventesima classificata, con la campionessa provinciale Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino) trentesima delle 83 arrivate al traguardo.


Ordine d’arrivo: 1. Eleonora Camilla Gasparrini (Novese Cycling Team) ha coperto i 42 km del percorso in 1h12’47” (media 34,623 km/h); 2. Sylvie Truc (Cicli Lucchini) a 14”; 3. Sonia Rossetti (Sc Oriente) a 21”; 4. Lara Crestanello (Ciclismo Thiene) st; 5. Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico) st; 6. Aurora Mantovani (Busto Garolfo) st; 7. Sara Bosisio (Valcar Pbm) st; 8. Rachele Bonzanini (Team Nuvolento) st; 9. Lara Scarselli (Ciclistica S. Miniato) st; 10. Cristina Tonetti (Bike Cadorago) st


 

LE INTERVISTE

Eleonora Camilla Gasparrini (medaglia d'oro Esordienti donne 2° anno)
«Avevo studiato molto attentamente il percorso e avevo capito dove si poteva fare la differenza. Tutto è andato come avevo pianificato e al momento opportuno ho provato l'attacco. In cima alla salita avevo già un discreto vantaggio, ma ho cercato di non voltarmi mai e di pedalare più forte che potevo fino all'arrivo. Solo lì ho capito che ce l'avevo fatta. Vincere un campionato italiano è un'emozione grandissima, che voglio condividere con tutta la squadra, con il presidente, il direttore sportivo e tutte le mie compagne»

Sylvie Truc (medaglia d'argento Esordienti donne 2° anno)
 «La settimana scorsa ho vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di categoria nella mountain bike cross country a Lugagnano. Mi sentivo molto bene e ho studiato il percorso di gara degli Italiani delle Terme di Comano, che si addiceva alle mie caratteristiche. Così ho deciso di partecipare e non potevo aspettarmi risultato migliore. Questa medaglia d'argento è un risultato bellissimo, che vale quanto una vittoria»


Sonia Rossetti (medaglia di bronzo Esordienti donne 2° anno)
 «Salire sul podio qui alle Terme di Comano è per me una soddisfazione grandissima. La salita del Ponte dei Servi è veramente tosta. Mi sono leggermente staccata, ma ho cercato di non mollare e in discesa sono riuscita a riportarmi sul gruppetto che era in lotta per il terzo posto. Ho vinto la volata ed è arrivato questo splendido risultato. Meglio di così non poteva andare e sono contenta della mia gara»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024