GIOVANI | 08/07/2016 | 18:43 Le Terme di Comano hanno indossato l’elegante veste tricolore e, domani e
domenica, ospiteranno le prime gare dei Campionati Italiani Esordienti e
Allievi di ciclismo su strada, alla presenza di oltre 800 atleti
provenienti da tutti e ventuno i comitati regionali d’Italia.
Saranno le prove femminili ad aprire la importante rassegna nazionale
organizzata dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi Storo e dall’APT
Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, con Esordienti del primo e secondo
anno al mattino (ore 9 e ore 12) e Allieve al pomeriggio (partenza alle
15).
Per le gare riservate alla categoria Esordienti donne, che dovranno
coprire in totale 42 km, lo start verrà dato da Fiavé, con successivo
trasferimento fino a Dasindo, dove sarà posto il “km 0”. A quel punto,
le atlete imboccheranno il circuito pianeggiante “Val Lomasone” (6,6 km a
tornata), che verrà affrontato cinque volte. Da lì, si scenderà verso
Ponte Arche, con un primo passaggio sotto lo striscione d'arrivo, a
precedere la tornata del circuito conclusivo “Delle Terme” di 6,5 km con
l'impegnativa salita del Ponte dei Servi, giudice supremo della corsa.
L’arrivo, per tutte le gare, sarà nella centralissima via Cesare
Battisti a Ponte Arche.
Decisamente più impegnativo il percorso delle Allieve, che dovranno
percorrere in totale 59,5 km e prenderanno il via da Campo Lomaso. Da lì
– attraverso la Piana del Lomaso – si raggiungerà Dasindo e si
compieranno cinque giri del circuito “Val Lomasone”. A quel punto, le
atlete affronteranno la salita verso Fiavé e un giro del vallonato
circuito “Don Guetti” (15,8 km), prima del passaggio sotto l'arrivo e
delle due tornate conclusive del Circuito delle Terme.
Guardando alle principali candidate alla maglia tricolore, tra le Esordienti primo anno
spicca la leader della classifica nazionale, la lombarda Emma Redaelli
(Team Valcar), con Sara Fiorin (Cicli Fiorin), Elisa Fedeli (Prd
Sport-Inpa-San Vincenzo) e Valentina Righi (Enjoy Bike) in scia. A
difendere i colori del Trentino ci sarà la sola Martina Coser (Team
Femminile Trentino).
Tra le Esordienti secondo anno, invece, c’è grande
attesa per la prova della plurivincitrice in stagione Alessia Patuelli,
portacolori della formazione emiliana Re Artù Factory Team, seguita in
scia dalla campionessa regionale veneta Lara Crestanello (Ciclismo
Thiene), quindi dalla piemontese Eleonora Gasparrini (Nonese Cycling
Team), dalla campionessa regionale toscana Lara Scarselli (Ciclistica
San Miniato) e dalla sua compagna di squadra Matilde Bertolini, da Sonia
Rossetti (Sc Orinese) e Noemi Eremita (Team i Federico), giusto per
citare alcune delle principali candidate al titolo, mentre il Trentino
punterà a un risultato di prestigio con la campionessa provinciale Elisa
Tonelli (Team Femminile Trentino), al via insieme alle compagne di
squadra Kristel Sandri, Giada Benedetti, Laura Giovannini e Roberta
Borghesi, ricordando anche la presenza della atleta del Team Lapierre
Giada Borghesi.
Tra le Allieve, gli occhi sono puntati sull’attuale
leader della classifica nazionale Vittoria Guazzini, portacolori della
Prd-Sport Inpa San Vicenzo che in stagione vanta già nove vittorie
all’attivo, l’ultima conquistata al campionato regionale toscano il 19
giugno scorso. Assieme a lei, ci sarà anche la sua compagna di squadra
Gemma Senissi (3 vittorie e altri 8 podi nel 2016), così come la
lombarda del Team Valcar Gloria Scarsi (6 successi in stagione), quindi
la veneta Carlotta Zanin (Team Wilier Breganze), Giada Capobianchi e
Federica Piergiovanni della Cicli Fiorin, Giorgia Bariani (Gs Bovolone),
Silvia Zanardi (Vo2 Team Pink), la cuneese Nicole Fede (Cadrezzate) e
l’atleta di casa Barbara Malcotti, cresciuta nel vivaio della società
organizzatrice della rassegna tricolore, la Grafiche Zorzi Storo, e ora
in forza al Team Carrera Nuvolento. La Malcotti vanta successi nel 2016 e
per caratteristiche potrebbe andare d'amore e d'accordo con il percorso
della gara tricolore. Potranno contare sulla spinta del pubblico di
casa anche le quattro atlete del Team Femminile Trentino Barbara
Luzzani, Arianna Santoni, Giada Lucchi e Vanessa Zambelli.
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.