PORTOGRUARO. 100 giri, che successo

PISTA | 06/07/2016 | 07:58
Prosegue a pieno ritmo e a trecentosessanta gradi l'attività su pista in programma nel Velodromo Pier Luigi Mecchia di Portogruaro (Venezia) che nei giorni scorsi ha ospitato la "100 Giri" e la tappa del Circuito Multidisciplinare Superchallenge per giovanissimi. Ad aggiudicarsi il primo appuntamento sono stati Omar Presti (Team Broken Boys) nella gara dei120 Giri Jet; Thomas Bellio (Uione Ciclistica Mirano) in quella degli 80 Giri Eroi; Alessia Valvason (Spercenigo) e Angela Perin (Team Mem), rispettivamente tra le Agoniste e le Master. La riuscitissima manifestazione, svoltasi di sera e curata da Michele Zanet e da Andrea Costa, rispettivamente presidente e tecnico dell'impianto veneziano, ha fatto registrare una notevole partecipazione e ad evidenziarlo, oltre ai numeri, anche la presenza di pistard australiani e tedeschi.
 
Le gare, come da regolamento, sono state contraddistinte da giri a velocità, cambi regolari con l'avvio dell'inseguimento a 20 giri alla fine. Tra le donne, che si sono cimentate nella corsa libera, ha attaccato a fondo Francesca Selva che poi è stata ripresa a pochi metri dal traguardo. Vittoria quindi per Alessia Valvason che ha preceduto Angela Perin e la stessa Selva.
  Nel settore maschile, la cui categoria Eroi aveva come termine 80 giri e dal 60esimo corsa libera, si è registrato l'affondo del giovanissimo Thomas Bellio quando mancavano tre tornate al termine della prova con Michele Zanet a ruota. La coppia è stata ripresa ai 100 metri dal traguardo ma il giovanissimo corridore dell'Unione Ciclistica Mirano non si è dato per vinto ed ha l'ha preceduto rispettivamente Nicola Zambon, Andrea Costa e lo stesso Zanet, piazzatosi quinto. Per la categoria Jet il solito Omar Presti ha infiammato la gara al 100° giro. Ha preceduto Marcolina, l'Under 23 Verardo, il campione italiano, Fabio Zambon e l'altro Under Simone Bellio (fratello del vincitore della prova riservata agli eroi).
  Per l'occasione si è svolta la tappa in pista del Circuito Multidisciplinare Superchallenge riservato ai più giovani. Alle gare hanno partecipato 140 concorrenti che si sono sfidati sugli sprint di un giro.
  Un grande impegno per Zanet e Costa che in sintonia con la Federazione Ciclistica Italiana stanno operando per garantire il necessario ricambio generazionale di una disciplina che vuole tornare ad essere quella del passato. Il prossimo appuntamento per la pista di Portogruaro è in programma sabato 16 luglio in occasione della “300 Giri” preparata a favore dell’associazione “Autismo SOS”.

Francesco Coppola
 
Questi i risultati:
  120 Giri Jet: 1. Omar Presti (Team Broken Boys); 2. Piergiacomo Marcolina (Team); 3. Alex Verardo (Northwave); 4. Fabio Zambon (Eurovelo); 5. Simone Bellio (Sudtirol)
  80 Giri Eroi: 1. Thomas Bellio (Team Mirano); 2. Nicola Zambon (Broken Boys); 3. Andrea Costa (Salvador);  4. Mattia Rui (De Luca-Voltolina); 5. Michele Zanet (Velodromo Mecchia).
  Agoniste: 1. Alessia Valvason (Spercenigo); 2. Francesca Selva (Racconigi); 3. Anais Milagros Patusso (Spercenigo).
  Master: 1. Angela Perin (Team Mem); 2. Leeana-Kate James (Whybenormal); 3. Anna Colloricchio (Velodromo San Giovanni).

SUPERCHALLENGE:
 
G1: 1. Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto Pratic Danieli); 2. Greta Barattin (Bannia); 3. Giorgia Lava (Industrial Forniture Moro-Trecieffe). M.: 1. Nicolò Marzinotto (Bannia); 2. Massimo Gregoris (id); 3. Gabriele Blaseotto (Libertas Ceresetto Pratic Danieli).
 
G2: 1. Giorgia Pellizotti (Pedale Marenese); 2. Camilla Murro (Libertas Ceresetto Pratic Danieli); 3. Nicole Canzian (Bannia). M.: 1. Nicola Padovan (Sanfiorese); 2. Jacopo Sabatino (Jam's Bike Team Buja); 3. Cristian Zamuner (Sanfiorese).
 
G3: 1. Ilaria Tambosco (Jam's Bike Team Buja); 2. Piera Barattin (Bannia); 3. Carlotta Zoia (Mosole). M.: 1. Luca Vaccher Luca (Mosole); 2. Tommaso Argenton (Bannia); 3. Enea Gjini (Industrial Forniture Moro-Trecieffe). 2. Batt.: 1 Christian Pighin (Bannia). 2. Marco Masotti (Libertas Ceresetto Pratic Danieli); 3. Rudy Forgiarini (Ciclistica Bujese).

G4: 1. Bianca Perusin (Pedale Manzanese); 2. Denise Cruzzolin (Industrial Forniture Moro-Trecieffe); 3. Giorgia Pavanetto (id). M.: 1. Thomas Tottolo (Industrial Forniture Moro-Trecieffe); 2. Thomas Turri (La Pujese); 3. Stefano Viezzi (Libertas Ceresetto Pratic Danieli).

G5: 1. Elisa Tottolo (Industrial Forniture Moro-Trecieffe); 2. Jasmin Favaro (id); 3. Gaia Santin (Musile). M.: 1. Federico Zanandrea (Mosole); 2. Alessandro Gobbo (Industrial Forniture Moro-Trecieffe); 3. Alan Flocco (Team Granzon).
 
G6:
1. Lucrezia Braida (Team Granzon); 2. Eleonora Bassi (Ciclistica Bujese); 3. Margherita Rocchetto (Industrial Forniture Moro-Trecieffe). M.: 1. Erik Borgobello (La Pujese); 2. Alessandro Menghini (Bannia); 3. Livio Varutti (Libertas Ceresetto Pratic Danieli).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024