TREK SEGAFREDO e MAPEI SPORT a caccia di talenti

PROFESSIONISTI | 04/07/2016 | 09:44
La collaborazione fra Trek Segafredo e il Centro Mapei Sport non si limita alla preparazione dei corridori professionisti ma, sotto la guida di Josu Larrazabal, ha dato il via ad un programma di lavoro volto a scoprire e crescere i talenti di domani.

Il piano ha portato a stabilire una collaborazione con il team Under 23 belga
EFC-Etixx U23
e per il 2017 la Trek Segafredo sta cercando di aggiungere altri team di sviluppo alla lista. Il Direttore Generale Luca Guercilena spiega: «Vogliamo creare una rete di squadre U23 che possano crescere buoni corridori nel rispetto delle doti naturali e delle qualità dei ragazzi. In Italia per esempio stiamo lavorando per raggiungere un accordo con la Viris Maserati e con il team juniores Ausonia Pescantina».

Nelle ultime settimane, Trek Segafredo ha portato al Mapei Sport Center sette corridori che si uniranno a tre belgi della EFC-Etixx per un camp che si svolgerà sulle Alpi.

«Questo progetto - spiega Josu Larrazabal - è una parte del piano generale che abbiamo stilato con Mapei Sport. Abbiamo sempre bisogno di cercare nuovi talenti e questi camp di allenamento ci servono a valutare i ragazzi sotto molteplici punti di vista. I dieci corridori selezionati verranno sottoposti a diversi test, si alleneranno insieme e avremo modo di conoscerli meglio. Da questo gruppo di dieci sceglieremo i tre stagisti che potranno correre con noi a partire dal 1° agosto. Il progetto ha due obiettivi: uno è quello di avere semplicemente un processo per una migliore selezione degli stagisti e il secondo è quello di avere un database di giovani corridori che possono essere utili per il futuro del team».

I dieci corridori che lavoreranno con Trek-Segafredo e Mapei Sport Service nel mese di luglio sono:

ITALIA: Jacopo Mosca, Michael Bresciani, Oliviero Troia e Davide Botta

SPAGNA: Jose Manuel Díaz Gallego, Martin Bouzas

BIELORUSSIA: Aleksandr Riabushenko

BELGIO: Piet Allegaert (EFC-Etixx), Christophe Noppe (EFC-Etixx), Jordi Warlop (EFC-Etixx)
Copyright © TBW
COMMENTI
4 luglio 2016 11:26 VociDalGruppo
si ma se non hai il motore la testa può anche contare il 100% ....

4 luglio 2016 17:11 VociDalGruppo
Caro Elvi. Non vedo perché se un team professionistico vuole \"fare le cose in un certo modo\" bisogna sempre fare polemica.... Quando si fanno i test fisiologici si parla di testa, se si lavora sulla testa ci vogliono i garoni... non va mai bene nulla.... Mi pare che nell\'articolo dicono che il passo successivo sia quello di vedere i ragazzi su strada durante un training camp e conoscere gli atleti. Già mi sembra che un ragazzo giovane che esce dalla realtà quotidiana e si trova immerso nell\'ambiente di un team professionistico WT fa un\'esperienza nuova e stimolante che magari non avrà modo di provare mai. Poi mi sembra che il ciclismo moderno abbia bisogno un cambiamento... ci si trova a parlare sempre degli stessi nomi, quelli di due o tre squadre che ogni domenica piazzano i propri atleti sul podio e nelle prime 10 posizioni dominando. Corridori che da giovani sono già bruciati e senza futuro e che magari hanno preso anche scorciatoie... Quanti di quelli che vincono tutte le domenica da U23 poi spariscono ? Quanti pagano per correre professionisti? Gli manca la testa ? Forse gli mancano le qualità naturali oltre che la testa. E poi che 2 pxxle con questo "chiediamolo ai massaggiatori ed ai meccanici"... e a direttori come Ferretti.. ma si sono dimenticati tutti quello che facevano certi direttori con i propri corridori ? Alcuni direttori non dovrebbero più nominati per le porcherie di cui si sono macchiati, soprattutto coi giovani e poi siamo qui a lodarli..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024