TREK SEGAFREDO e MAPEI SPORT a caccia di talenti

PROFESSIONISTI | 04/07/2016 | 09:44
La collaborazione fra Trek Segafredo e il Centro Mapei Sport non si limita alla preparazione dei corridori professionisti ma, sotto la guida di Josu Larrazabal, ha dato il via ad un programma di lavoro volto a scoprire e crescere i talenti di domani.

Il piano ha portato a stabilire una collaborazione con il team Under 23 belga
EFC-Etixx U23
e per il 2017 la Trek Segafredo sta cercando di aggiungere altri team di sviluppo alla lista. Il Direttore Generale Luca Guercilena spiega: «Vogliamo creare una rete di squadre U23 che possano crescere buoni corridori nel rispetto delle doti naturali e delle qualità dei ragazzi. In Italia per esempio stiamo lavorando per raggiungere un accordo con la Viris Maserati e con il team juniores Ausonia Pescantina».

Nelle ultime settimane, Trek Segafredo ha portato al Mapei Sport Center sette corridori che si uniranno a tre belgi della EFC-Etixx per un camp che si svolgerà sulle Alpi.

«Questo progetto - spiega Josu Larrazabal - è una parte del piano generale che abbiamo stilato con Mapei Sport. Abbiamo sempre bisogno di cercare nuovi talenti e questi camp di allenamento ci servono a valutare i ragazzi sotto molteplici punti di vista. I dieci corridori selezionati verranno sottoposti a diversi test, si alleneranno insieme e avremo modo di conoscerli meglio. Da questo gruppo di dieci sceglieremo i tre stagisti che potranno correre con noi a partire dal 1° agosto. Il progetto ha due obiettivi: uno è quello di avere semplicemente un processo per una migliore selezione degli stagisti e il secondo è quello di avere un database di giovani corridori che possono essere utili per il futuro del team».

I dieci corridori che lavoreranno con Trek-Segafredo e Mapei Sport Service nel mese di luglio sono:

ITALIA: Jacopo Mosca, Michael Bresciani, Oliviero Troia e Davide Botta

SPAGNA: Jose Manuel Díaz Gallego, Martin Bouzas

BIELORUSSIA: Aleksandr Riabushenko

BELGIO: Piet Allegaert (EFC-Etixx), Christophe Noppe (EFC-Etixx), Jordi Warlop (EFC-Etixx)
Copyright © TBW
COMMENTI
4 luglio 2016 11:26 VociDalGruppo
si ma se non hai il motore la testa può anche contare il 100% ....

4 luglio 2016 17:11 VociDalGruppo
Caro Elvi. Non vedo perché se un team professionistico vuole \"fare le cose in un certo modo\" bisogna sempre fare polemica.... Quando si fanno i test fisiologici si parla di testa, se si lavora sulla testa ci vogliono i garoni... non va mai bene nulla.... Mi pare che nell\'articolo dicono che il passo successivo sia quello di vedere i ragazzi su strada durante un training camp e conoscere gli atleti. Già mi sembra che un ragazzo giovane che esce dalla realtà quotidiana e si trova immerso nell\'ambiente di un team professionistico WT fa un\'esperienza nuova e stimolante che magari non avrà modo di provare mai. Poi mi sembra che il ciclismo moderno abbia bisogno un cambiamento... ci si trova a parlare sempre degli stessi nomi, quelli di due o tre squadre che ogni domenica piazzano i propri atleti sul podio e nelle prime 10 posizioni dominando. Corridori che da giovani sono già bruciati e senza futuro e che magari hanno preso anche scorciatoie... Quanti di quelli che vincono tutte le domenica da U23 poi spariscono ? Quanti pagano per correre professionisti? Gli manca la testa ? Forse gli mancano le qualità naturali oltre che la testa. E poi che 2 pxxle con questo "chiediamolo ai massaggiatori ed ai meccanici"... e a direttori come Ferretti.. ma si sono dimenticati tutti quello che facevano certi direttori con i propri corridori ? Alcuni direttori non dovrebbero più nominati per le porcherie di cui si sono macchiati, soprattutto coi giovani e poi siamo qui a lodarli..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024