Premiato Basso a Camaiore: «Il prossimo sarà il mio anno»
| 30/12/2006 | 00:00 E’ cominciato in Versilia il 2007 di Ivan Basso, o più semplicemente il “nuovo” Ivan Basso: cambiato, maturato, un po’ indurito dalle vicissitudini in cui suo malgrado si è trovato coinvolto negli ultimi mesi, il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia è stato il mattatore di una serata a lui dedicata che lo ha confermato personaggio sempre amabile ed amato dal grande pubblico.
Una stagione nuova, carica di aspettative, che comincia con un
riconoscimento ambito: il Premio Sport - consegnatogli stasera dal Sindaco di Camaiore Giampaolo Bertola e dal Presidente della Fondazione “Città di Camaiore” Emanuele Caldarera - è una manifestazione prestigiosa che ha degnamente festeggiato i quarant’anni aggiungendo al proprio palmares un altro nome di eccellenza nello sport.
Il pubblico presente nell’affollatissimo Teatro dell’Olivo di Camaiore ha accolto Basso con grande calore: “Questa per me è stata la risposta più importante – ha spiegato Ivan - e ciò significa che gli sportivi sanno farsi una precisa opinione delle persone al di là di quello che recepiscono dai mezzi di informazione. Sentire la gente così vicina a me, così solidale, mi dà una carica straordinaria per tentare di coronare nel 2007 il sogno che tutti conoscono, ovvero di vincere sia il Giro d’Italia che il Tour de France”.
Passata la tempesta, Basso torna a sorridere ed a guardare avanti con
ottimismo. “La bicicletta è stata un’ottima alleata nei momenti difficili – ha detto riferendosi al complicato caso in cui si è trovato coinvolto negli scorsi mesi – e mi ha dato modo di condividere le difficoltà con relativa serenità, sempre insieme alla mia famiglia. Quello che si è abbattuto su di me è stato una specie di tornado, ma evidentemente ho avuto la forza necessaria per andare avanti”.
Tanti colleghi e amici del ciclismo hanno partecipato alla serata del
Premio Sport: da Petacchi a Bartoli, da Tafi a Chicchi, dal CT Ballerini allo storico tecnico azzurro Martini. “L’appoggio, l’amicizia e la stima dei colleghi e di quanti mi conoscono bene – ha detto Basso – non sono mai venuti meno. Credo di aver superato un esame molto severo, e questa consapevolezza mi proietta con grande fiducia verso le sfide future”.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.