PROFESSIONISTI | 29/06/2016 | 09:13 Saranno solo 13 - contro i 16 dell'edizione 2015 - i corridori italiani che sabato prenderanno il via nel Tour de France.
Ben quattro gli Astana, con il capitano Fabio Aru che sarà affiancato dai fidati Diego Rosa e Paolo Tiralongo e dal "battitore libero" Vincenzo Nibali.
Due uomini importanti schiera la Tinkoff con l'inossidabile Matteo Tosatto chiamato a correre al fianco di Contador e Oscar Gatto a fare da punto d'appoggio anche per Peter Sagan.
Nella AG2R La Mondiale Domenico Pozzovivo si prepara a vivere la sua prima esperienza al Tour con l'obiettivo di affiancare Romain Bardet nelle tappe di montagna.
Altro elemento prezioso per i suoi capitani sarà Damiano Caruso nella BMC.
L'uomo delle fughe per eccellenza sarà Cesare Benedetti che con la Bora Argon 18 proverà a far saltare i piani dei grandi.
La Lampre Merida si affida al "sempre presente" Matteo Bono e a Davide Cimolai che proverà a farsi valere nelle volate, soprattutto in quelle meno adatte ai velocisti puri.
A proposito di volate, nella Katusha c'è Jacopo Guarnieri come ultimo uomo fidatissimo di Alexander Kristoff e nella Etixx Quick Step a ricoprire lo stesso ruolo per Marcel Kittel sarà Fabio Sabatini.
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.