CASO PANTANI, TUTTO ARCHIVIATO PER «INFONDATEZZA»

GIUSTIZIA | 28/06/2016 | 09:22
La parola fine è arrivata. A metterla sull’inchiesta bis per la morte di Marco Pantani, è il gip del tribunale di Rimini, Vinicio Cantarini, che ha firmato il decreto di archiviazione «per infondatezza della notizia di reato», accogliendo la richiesta della procura. «La pista dell’omicidio è un’ipotesi fantasiosa», scrive Cantarini, motivando dettagliatamente, in 35 pagine, la decisione. La procura di Rimini aveva aperto un’inchiesta bis,a fine luglio 2014, sulla morte del Pirata, avvenuta a Rimini, il 14 febbraio 2004, a seguito del maxi esposto presentato dalla famiglia Pantani tramite l’avvocato De Rensis. Nel decreto di archiviazione, il giudice risponde a ogni interrogativo sollevato dall’esposto.

CANTARINI arriva a un’unica conclusione: la morte di Marco è stata dovuta ad «assunzione, certamente volontaria e autonoma, di dosi massicce di cocaina e psicofarmaci antidepressivi». Il gip spiega la sua ‘solida e granitica conclusione’: la molteplicità di accertate circostanze, risultanze di tipo medico-scientifico e investigativo portano a un un’unica certezza: «Marco fu vittima, per sua mano, di quelle stesse sostanze in cui aveva cercato disperatamente sollievo», scrive.
Nel decreto si legge che il decesso di Marco è «verosimilmente attribuibile all’assunzione fortemente eccessiva del farmaco tramipramina». Insomma, niente omicidio: viene demolita la tesi sostenuta per mesi dall’avvocato De Rensis in tutte le trasmissioni tv. Ed a suffragare la tesi che non è stato commesso alcun assassinio, il fatto che sul corpo di Marco mancano «segni/ferite tipici di una colluttazione e/o difesa passiva e attiva. L’assenza, anche solo di ecchimosi, sul collo e/o sul volto tipiche di un’azione di forza e violenza per costringere taluno ad assumere contro la sua volontà delle sostanze». E la mattina della morte il campione era in stato di «assoluto isolamento, testimoniato dal personale del residence».

IL GIUDICE tratteggia l’uomo Pantani, «una persona buona, ingenua e debole sul piano emotivo, segnato dalle vicende sportive che lo avevano costretto quando era il campione amato da tutti, a scendere dalla bici per iniziare un percorso, segnato da continue crisi depressive, dalla solitudine che cercò di sedare con droga e antidepressivi. Nessuno voleva la morte del campione». L’ipotesi dell’omicidio, per mesi sostenuta dall’avvocato De Rensis, «va a scemare in mera congettura fantasiosa», conclude Cantarini. Parole come macigni, che mettono la parola fine sull’inchiesta bis del caso Pantani.

di Grazia Buscaglia per Il Resto del Carlino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024