CECCHINI: «Con questo premio non posso nemmeno pagare una pizza»

DONNE | 25/06/2016 | 18:02
«Tradizione vuole che quando vinci, devi offrire una cena alle tue compagne ma io con quello che ho vinto oggi non penso di poter offrire loro neanche una pizza». Parola di Elena Cecchini, che dopo aver vinto il suo terzo titolo tricolore in conferenza stampa solleva un problema che affligge il ciclismo femminile.
Se ai campionati del mondo finalmente i premi per donne e uomini sono equiparati, ai campionati italiani la sproporzione tra sesso "debole" e sesso "forte" è a dir poco imbarazzante. Il montepremi totale per le donne elite ammonta a 646 euro, mentre quello dei colleghi uomini in totale vale 26.000 euro. Fate voi la proporzione...

«La mia non vuole essere una polemica verso l'organizzazione della manifestazione che è stata impeccabile, la sicurezza sul circuito era ottima e tutto è andato per il meglio, ma una riflessione rivolta alla nostra Federazione. Parlavamo di questa questione con le altre ragazze anche nei giorni scorsi, proprio ieri abbiamo affrontato l'argomento nella riunione organizzata per noi dall'Assocorridori, che su nostra richiesta chiederà alla FCI un innalzamento dei nostri premi. Lo spettacolo che garantiamo con le nostre corse e i sacrifici che affrontiamo nello svolgere il nostro lavoro valgono quanto quelli dei nostri colleghi. La disparità tra i loro premi e i nostri è ancora troppo grossa, all'estero è tutta un'altra storia, da questo punto di vista in Italia dobbiamo crescere ancora molto».


da Boario Terme, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo femminile
25 giugno 2016 19:02 Lapina
Non è imbarazzante e a dir poco scandaloso

roba da matti
25 giugno 2016 21:48 ertymau
Pensare che basterebbe tirar via qualche spicciolo al calcio

MI VERGOGNO
26 giugno 2016 22:19 Guidosky
Ero a Boario terme sia ieri che oggi (al servizio dell'organizzazione) in consiglio provinciale ho la delega oltre che degli Esordienti ,anche del settore femminile, da anni predico e faccio notare la differenza di trattamento tra maschi e femmine-la gara delle Junior ha mietuto vittime sin dal primo giro (circuito bellissimo ma a mio parere troppo duro per le ragazze 16/17 anni 80 km di gara) al pomeriggio le donne Elite 120 i Km stesso circuito, faccio notare che le primo anno, hanno solamente 18 anni ,percorso idem come sopra -montepremi federale per le prime 10 € 646,00-donne Elite --maschietti? km 228,00 montepremi per i primi 10, € 26.000- la differenza sta' solamente nei KM di gara 108 per l'esattezza , OPPURE NEL MONTEPREMI ? LA FATICA E' LA STESSA , LE DONNE MICA HANNO GAREGGGIATO CON LO SCOOTER--MEDITATE AI PIANI ALTI DELLA FEDERAZIONE--GUIDO SANNA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024