CECCHINI: «Con questo premio non posso nemmeno pagare una pizza»

DONNE | 25/06/2016 | 18:02
«Tradizione vuole che quando vinci, devi offrire una cena alle tue compagne ma io con quello che ho vinto oggi non penso di poter offrire loro neanche una pizza». Parola di Elena Cecchini, che dopo aver vinto il suo terzo titolo tricolore in conferenza stampa solleva un problema che affligge il ciclismo femminile.
Se ai campionati del mondo finalmente i premi per donne e uomini sono equiparati, ai campionati italiani la sproporzione tra sesso "debole" e sesso "forte" è a dir poco imbarazzante. Il montepremi totale per le donne elite ammonta a 646 euro, mentre quello dei colleghi uomini in totale vale 26.000 euro. Fate voi la proporzione...

«La mia non vuole essere una polemica verso l'organizzazione della manifestazione che è stata impeccabile, la sicurezza sul circuito era ottima e tutto è andato per il meglio, ma una riflessione rivolta alla nostra Federazione. Parlavamo di questa questione con le altre ragazze anche nei giorni scorsi, proprio ieri abbiamo affrontato l'argomento nella riunione organizzata per noi dall'Assocorridori, che su nostra richiesta chiederà alla FCI un innalzamento dei nostri premi. Lo spettacolo che garantiamo con le nostre corse e i sacrifici che affrontiamo nello svolgere il nostro lavoro valgono quanto quelli dei nostri colleghi. La disparità tra i loro premi e i nostri è ancora troppo grossa, all'estero è tutta un'altra storia, da questo punto di vista in Italia dobbiamo crescere ancora molto».


da Boario Terme, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo femminile
25 giugno 2016 19:02 Lapina
Non è imbarazzante e a dir poco scandaloso

roba da matti
25 giugno 2016 21:48 ertymau
Pensare che basterebbe tirar via qualche spicciolo al calcio

MI VERGOGNO
26 giugno 2016 22:19 Guidosky
Ero a Boario terme sia ieri che oggi (al servizio dell'organizzazione) in consiglio provinciale ho la delega oltre che degli Esordienti ,anche del settore femminile, da anni predico e faccio notare la differenza di trattamento tra maschi e femmine-la gara delle Junior ha mietuto vittime sin dal primo giro (circuito bellissimo ma a mio parere troppo duro per le ragazze 16/17 anni 80 km di gara) al pomeriggio le donne Elite 120 i Km stesso circuito, faccio notare che le primo anno, hanno solamente 18 anni ,percorso idem come sopra -montepremi federale per le prime 10 € 646,00-donne Elite --maschietti? km 228,00 montepremi per i primi 10, € 26.000- la differenza sta' solamente nei KM di gara 108 per l'esattezza , OPPURE NEL MONTEPREMI ? LA FATICA E' LA STESSA , LE DONNE MICA HANNO GAREGGGIATO CON LO SCOOTER--MEDITATE AI PIANI ALTI DELLA FEDERAZIONE--GUIDO SANNA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024