CECCHINI: «Con questo premio non posso nemmeno pagare una pizza»

DONNE | 25/06/2016 | 18:02
«Tradizione vuole che quando vinci, devi offrire una cena alle tue compagne ma io con quello che ho vinto oggi non penso di poter offrire loro neanche una pizza». Parola di Elena Cecchini, che dopo aver vinto il suo terzo titolo tricolore in conferenza stampa solleva un problema che affligge il ciclismo femminile.
Se ai campionati del mondo finalmente i premi per donne e uomini sono equiparati, ai campionati italiani la sproporzione tra sesso "debole" e sesso "forte" è a dir poco imbarazzante. Il montepremi totale per le donne elite ammonta a 646 euro, mentre quello dei colleghi uomini in totale vale 26.000 euro. Fate voi la proporzione...

«La mia non vuole essere una polemica verso l'organizzazione della manifestazione che è stata impeccabile, la sicurezza sul circuito era ottima e tutto è andato per il meglio, ma una riflessione rivolta alla nostra Federazione. Parlavamo di questa questione con le altre ragazze anche nei giorni scorsi, proprio ieri abbiamo affrontato l'argomento nella riunione organizzata per noi dall'Assocorridori, che su nostra richiesta chiederà alla FCI un innalzamento dei nostri premi. Lo spettacolo che garantiamo con le nostre corse e i sacrifici che affrontiamo nello svolgere il nostro lavoro valgono quanto quelli dei nostri colleghi. La disparità tra i loro premi e i nostri è ancora troppo grossa, all'estero è tutta un'altra storia, da questo punto di vista in Italia dobbiamo crescere ancora molto».


da Boario Terme, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo femminile
25 giugno 2016 19:02 Lapina
Non è imbarazzante e a dir poco scandaloso

roba da matti
25 giugno 2016 21:48 ertymau
Pensare che basterebbe tirar via qualche spicciolo al calcio

MI VERGOGNO
26 giugno 2016 22:19 Guidosky
Ero a Boario terme sia ieri che oggi (al servizio dell'organizzazione) in consiglio provinciale ho la delega oltre che degli Esordienti ,anche del settore femminile, da anni predico e faccio notare la differenza di trattamento tra maschi e femmine-la gara delle Junior ha mietuto vittime sin dal primo giro (circuito bellissimo ma a mio parere troppo duro per le ragazze 16/17 anni 80 km di gara) al pomeriggio le donne Elite 120 i Km stesso circuito, faccio notare che le primo anno, hanno solamente 18 anni ,percorso idem come sopra -montepremi federale per le prime 10 € 646,00-donne Elite --maschietti? km 228,00 montepremi per i primi 10, € 26.000- la differenza sta' solamente nei KM di gara 108 per l'esattezza , OPPURE NEL MONTEPREMI ? LA FATICA E' LA STESSA , LE DONNE MICA HANNO GAREGGGIATO CON LO SCOOTER--MEDITATE AI PIANI ALTI DELLA FEDERAZIONE--GUIDO SANNA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimana scorsa Giorgia Monguzzi ha raccontato sul sito un evento speciale che ha visto protagonista Lorenzo Fortunato con la sua maglia azzurra al Museo del Ghisallo. Nell'occasione, la nostra inviata ha intervistato lo scalatore bolognese della XDS Astana per approfondire...


Mirko Bozzola ha tagliato il traguardo di Cantù praticamente incredulo, un terzo posto che vale d’oro e soprattutto gli dà una carica incredibile. Ad aspettarlo dopo l’arrivo, insieme allo staff della S.C. Padovani ci sono Paolo ed Alessandro Guerciotti pieni...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Suisse, la Aarau - Schwarzsee di 177 km: a cogliere il successo è stato Vincenzo Albanese che ha regolato l’elvetico Fabio Christen della Q36.5 e il britannico Lewsi Askey della Groupama FDJ....


130 km di fuga, di cui oltre 60 in solitaria, oggi nella seconda tappa del Giro Next Gen Jonathan Vervenne ha fatto quella che può essere definita una piccola impresa. Il suo obiettivo era quello di vincere la cronometro individuale...


A partire dal 2026, il Critérium du Dauphiné assumerà un nuovo nome e diventerà Tour Auvergne-Rhône-Alpes, riflettendo il sostegno sempre crescente della Regione ospitante. La vibrante tavolozza di paesaggi della regione Auvergne-Rhône-Alpes ha portato la gara a un livello completamente...


Con il trionfo ottenuto nell’edizione 2025, Tadej Pogacar è diventato il 52° ciclista a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro del Giro del Delfinato, il terzo capace di firmare il massimo risultato vestendo la maglia iridata dopo i francesi Louison...


Nella seconda tappa del Giro Next Gen, la Rho Fiera / Cantù di 146 chilometri, fa festa il belga Jonathan Vervenne. Il 22enne della Soudal Quick-Step Devo Team ha tagliato il traguado della cittadina brianzola con 30" di vantaggio su Aubin...


È sembrato quasi (ma è solo una suggestione, certo!) che, lassù tra i cieli, qualcuno seguisse il pedalare di Fabio, ne ascoltasse i battiti cardiaci, si preoccupasse per la sua fatica… E riempisse quindi d’aria i polmoni per soffiare via...


Al termine del Giro del Delfinato Jonas Vingegaard torna a casa con una medaglia d’argento al collo. Non era questo il risultato che voleva, ma al momento, il campione danese si sente soddisfatto. «Non è una cosa di cui essere particolarmente...


E ci frega di brutto, al primo squillo del telefono, noi che volevamo uscirgli di ruota sulla destra per batterlo allo sprint e rimembrare soavi dell'epopea sua e dei radiosi 80 anni da compiere il 17 giugno, Eddy Merckx. «Complimenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024