CECCHINI: «Con questo premio non posso nemmeno pagare una pizza»

DONNE | 25/06/2016 | 18:02
«Tradizione vuole che quando vinci, devi offrire una cena alle tue compagne ma io con quello che ho vinto oggi non penso di poter offrire loro neanche una pizza». Parola di Elena Cecchini, che dopo aver vinto il suo terzo titolo tricolore in conferenza stampa solleva un problema che affligge il ciclismo femminile.
Se ai campionati del mondo finalmente i premi per donne e uomini sono equiparati, ai campionati italiani la sproporzione tra sesso "debole" e sesso "forte" è a dir poco imbarazzante. Il montepremi totale per le donne elite ammonta a 646 euro, mentre quello dei colleghi uomini in totale vale 26.000 euro. Fate voi la proporzione...

«La mia non vuole essere una polemica verso l'organizzazione della manifestazione che è stata impeccabile, la sicurezza sul circuito era ottima e tutto è andato per il meglio, ma una riflessione rivolta alla nostra Federazione. Parlavamo di questa questione con le altre ragazze anche nei giorni scorsi, proprio ieri abbiamo affrontato l'argomento nella riunione organizzata per noi dall'Assocorridori, che su nostra richiesta chiederà alla FCI un innalzamento dei nostri premi. Lo spettacolo che garantiamo con le nostre corse e i sacrifici che affrontiamo nello svolgere il nostro lavoro valgono quanto quelli dei nostri colleghi. La disparità tra i loro premi e i nostri è ancora troppo grossa, all'estero è tutta un'altra storia, da questo punto di vista in Italia dobbiamo crescere ancora molto».


da Boario Terme, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo femminile
25 giugno 2016 19:02 Lapina
Non è imbarazzante e a dir poco scandaloso

roba da matti
25 giugno 2016 21:48 ertymau
Pensare che basterebbe tirar via qualche spicciolo al calcio

MI VERGOGNO
26 giugno 2016 22:19 Guidosky
Ero a Boario terme sia ieri che oggi (al servizio dell'organizzazione) in consiglio provinciale ho la delega oltre che degli Esordienti ,anche del settore femminile, da anni predico e faccio notare la differenza di trattamento tra maschi e femmine-la gara delle Junior ha mietuto vittime sin dal primo giro (circuito bellissimo ma a mio parere troppo duro per le ragazze 16/17 anni 80 km di gara) al pomeriggio le donne Elite 120 i Km stesso circuito, faccio notare che le primo anno, hanno solamente 18 anni ,percorso idem come sopra -montepremi federale per le prime 10 € 646,00-donne Elite --maschietti? km 228,00 montepremi per i primi 10, € 26.000- la differenza sta' solamente nei KM di gara 108 per l'esattezza , OPPURE NEL MONTEPREMI ? LA FATICA E' LA STESSA , LE DONNE MICA HANNO GAREGGGIATO CON LO SCOOTER--MEDITATE AI PIANI ALTI DELLA FEDERAZIONE--GUIDO SANNA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024