MATTEOTTI. Intervento federale, il Trofeo è salvo

PROFESSIONISTI | 19/06/2016 | 17:12

Il Trofeo Matteotti è salvo. Dopo l’annuncio ufficiale dell’annullamento della 69ª edizione da parte del presidente della Uc Perna, società organizzatrice della importante manifestazione ciclistica, Renato Ricci, il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, si è messo in moto e dopo un fitto scambio di opinioni con il presidente della Federazione ciclistica nazionale, Renato Di Rocco, il Trofeo è stato rimesso in calendario per il 17 luglio, com’era previsto, con partenza e arrivo a Pescara, in piazza Dica degli Abruzzi.


L’annuncio è arrivato direttamente ieri sera dal presidente della Regione, D’Alfonso, che ha così salvato una delle manifestazioni più importanti dell’Abruzzo e che era destinata a finire nel dimenticatoio per la mancanza di finanziamenti e per il «disinteresse delle istituzioni locali», come aveva affermato Ricci. A confermare il reinserimento in calendario da parte di Di Rocco, è stato il presidente regionale della Federciclismo, Mauro Marrone.


Il comune di Pescara, per bocca dell’assessore Giuliano Diodati, aveva sottolineato come l’amministrazione era costretta a trattare il Trofeo Matteotti come tutte le altre manifestazioni sportive, non avendo le risorse economiche per contribuire, ma mettendo a disposizione, con il patrocinio, tutto ciò che riguarda l’aspetto organizzativo della manifestazione, a cominciare dal servizio dei vigili urbani, la chiusura delle strade e tutto quanto prvisto. Ma nessun aiuto di carattere economico.

Come ora sia stato superato l’ostacolo – probabilmente con un intervento diretto della Regione? – per il momento non è stato reso noto, ma di sicuro c’è che l’intervento di D’Alfonso ha sbloccato la situazione.

Ieri non è stato diramato nessun comunicato ufficiale sul ripristino della manifestazione, come invece era stato fatto in settimana in occasione dell’annullamento del Trofeo Matteotti per il l’edizione del 2016. La data, quindi, si presume sia rimasta quella originale, ovvero domenica 17 luglio. Come era già stato annunciato alla fine dell’edizione del 2015, gli organizzatori avevano stabilito che per l’edizione di quest’anno avrebbero chiesto alla Federciclismo nazionale che il Matteotti fosse inserito nel calendario come Campionato italiano professionisti. Il progetto della candidatura è stato ribadito tre giorni fa dall’assessore comunale allo Sport, Diodati, insieme al patron del Matteotti, Ricci, per la prossima edizione del 2017.

Il Trofeo Matteotti è nato nel 1945 grazie all'impegno di un gruppo di appassionati guidati da Fulvio Perna. Per tre volte la gara è stata valida

come prova per il Campionato italiano professionisti, nel 1965, 1975 e 1995, laureando rispettivamente campioni d'Italia elementi di spicco del pedale come Michele Dancelli, Francesco Moser e Gianni Bugno. La scorsa edizione è stata vinta, in volata solitaria, dal russo Evengy Shalunov.

da ilcentro.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Bella notizia ma.....
19 giugno 2016 21:51 Bicitunder
Il Comune è stato fondamentale per salvare la gara e lo farà, udite udite, mettendo a disposizione i vigili urbani e, addirittura, chiudendo le strade.... Grazie, che amministratori sensibili.... Mah....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024