TRENTINO. La polacca Niewiadoma è la prima leader

DONNE | 18/06/2016 | 17:44
Quando il ciclismo arriva in Trentino, si sa, è sempre la montagna a dettare la sua legge. E quest’oggi, nella prima tappa del Giro del Trentino Alto Adige numero 23, la più forte in salita portava il nome di Katarzyna Niewadoma (RaboLiv). La giovane atleta polacca, 21 anni e un titolo Europeo Under 23 in carriera, ha centrato il quarto successo stagionale, sfinendo in salita una ad una le avversarie lungo i 104 km che hanno portato le atlete da Torri del Benaco a Daone (Pracul).

La giovane promessa polacca, che ha ricevuto i gradi di leader dopo il forfait dell’ultima ora di Pauline Ferrand Prevot, non ha fatto rimpiangere l’ex campionessa iridata, imponendo la sua legge fin dalla prima salita verso Ledro. La sua prima accelerazione lasciava nella sua scia solo la francese Edwige Pitel (Michela Fanini), e alle loro spalle un drappello con tutti i nomi più attesi della vigilia. Sulla tecnica discesa, resa bagnata dalla pioggia che ha incontrato le atlete nelle fasi centrali di gara, riuscivano a riportarsi sul duo di testa prima Olga Zabelinskaya (BePink) e Claudia Lichtenberg (Lotto Soudal Ladies), e in un secondo momento anche Irene Ditto e Soraya Paladin (Top Girls Fassa Bortolo) insieme alla bielorussa Kseniya Tuhai (BePink).

Fuori dai giochi tutte le altre avversarie, le sette battistrada hanno affrontato compatte i primi chilometri della salita verso Daone, ma è stata ancora una volta Niewandoma a dimostrare di avere una marcia in più delle altre, allungando da sola e andando a imporsi a braccia alzate. Trentadue secondi più tardi, Soraya Paladin regolava lo sprint per il secondo posto davanti a Pitel, Zabelinskaya, Tuhai e Lichtenberg: la sfida per la classifica generale, salvo sorprese, sarà ristretta a queste sei atlete nelle due semitappe che domani, domenica, decreteranno la vincitrice del Giro del Trentino Alto Adige numero 23.

Intanto la giovane Niewadoma, sorriso che incanta e una passione per la moda, si gode stasera tutte le quattro maglie di leader. Atleta completa, capace quest’anno di terminare seconda alla Strade Bianche, decima al Giro delle Fiandre e quarta alla Freccia Vallone, sembra avere tutte le carte in regola per sognare in grande al Giro Rosa dopo il quinto posto dell’anno passato. “Sono felice, è stata una bellissima gara su un percorso davvero spettacolare,” ha commentato Niewadoma dopo l’arrivo. “Il meteo purtroppo non ci ha sorriso, ma alla fine tutto è andato per il verso giusto: sono in ottima condizione, e motivata per provare a conservare il simbolo del primato.”

Domani, domenica, il Giro del Trentino Alto Adige conoscerà la vincitrice dell’edizione numero 23, non prima di vivere però due tappe che promettono grande spettacolo. Si comincia al mattino, con la cronometro a squadre di 11,4 km con partenza e arrivo a Cavedine, mentre al pomeriggio la tappa in linea di 69,8 km da Vigo Cavedine a Cavedine, con la tripla scalata di Lasino, emetterà le ultime sentenze. Mai un’atleta polacca è riuscita finora a imporsi in Trentino: per quanto visto oggi, potrebbe essere tempo per una prima volta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024