BELTRAMI. Corima 32 MCC S+, ruote da campioni

COMPONENTISTICA | 18/06/2016 | 10:21
Le Corima 32 MCC S+, prodotte in Francia a mano, sono ruote famose in tutto il mondo perché sono la prima scelta di grandissimi campioni, proprio come il nostro Vincenzo Nibali.

Corima, leader per la costante innovazione che apporta in questo settore, è stato il primo marchio produttore di ruote a lanciare sul mercato le vere ruote da copertoncino 100% in carbonio. Grazie ad una incredibile esperienza nella lavorazione dei materiali compositi, quest’azienda è in grado di controllare tutte le fasi della lavorazione per arrivare ad un prodotto finito impeccabile.

Il profilo da 32mm rende queste leggerissime ruote dal peso di appena 1.090 grammi per la coppia un set che non conosce limiti e riesce a dare il meglio sia nei percorsi tortuosi con lunghe salite che nelle veloci andature in pianura. La linea è unica ed il merito va sia ai 12 raggi in carbonio per cerchio che ai mozzi S+ sempre in carbonio realizzati con una speciale tecnica di fusione per ottenere il miglior risultato in termine di rigidità e robustezza. I cuscinetti sono a cartuccia sigillata di qualità superiore per una scorrevolezza elevatissima.

I cerchi sono entrambi in carbonio 3K e i raggi sono a forma di lama sulla ruota anteriore e a forma conica su quella posteriore. Questa scelta conferisce all’anteriore una migliore penetrazione aerodinamica mentre al posteriore si punta molto sulla rigidità verticale e laterale.

Gli sganci rapidi, da 35 e 38 grammi, hanno asse in titanio e una pregiata leva in carbonio con logo Corima, inoltre il set può essere personalizzato scegliendo le decalcomanie in 8 colori diversi per abbinare tutto ai colori della bici e della divisa.
Nelle borse troverete anche i nuovi pattini Corima appositamente studiati per una frenata migliore sul carbonio, senza scatti con l’asciutto e più sicura in caso di pioggia. Questa nuova formula ha una buona tenuta alle alte temperature e garantisce una resa chilometrica più elevata. I pattini, disponibili per Campagnolo e Shimano/Sram sono più morbidi rispetto alla precedente versione e assicurano una migliore silenziosità. La compatibilità con i gruppi in commercio da 9/11 è totale e con una spesa di 3.050€ potrete togliervi ogni sfizio ed utilizzare le stesse ruote che Nibali ha usato al Giro d’Italia.

Le 32 MCCS+ rappresentano forse uno dei set di ruote migliori al mondo, un prodotto elitario che combina al meglio rigidità e leggerezza grazie ad una progettazione innovativa e ad una costruzione hand made di prima qualità. La distribuzione in Italia avviene tramite Beltrami, solida realtà che importa nel nostro paese alcuni tra gli articoli più interessanti del mercato estero.

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024