COPPA ITALIA, COESIONE, CRESCITA: BILANCI E PROPOSITI DELLA LCP GUIDATA DALL'ONOREVOLE PELLA

POLITICA | 01/05/2025 | 08:20
di Comunicato LCP

Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano.


Nel suo intervento, il presidente Roberto Pella, al tavolo con i vicepresidenti Giuseppe Saronni, Roberto Ciambetti e il Segretario Stefano Piccolo, ha tracciato il bilancio di un anno di attività intensa che ha posizionato la Lega sempre più al centro del tessuto istituzionale, territoriale, sportivo e sociale del Paese.


Pella ha voluto sottolineare l’importanza della coesione associativa e la forza che il neonato progetto Coppa Italia delle Regioni ha impresso a tutte le gare coinvolte. Tra queste, le corse femminili assumono una particolare rilevanza, anche a livello internazionale, grazie alla scelta innovativa di comparare i premi delle atlete alla categoria Pro Series, e il montepremi finale della Coppa Italia.

“Abbiamo stretto alleanze strategiche con soggetti fondamentali del sistema Paese come la Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Unioncamere e UNPLI. Sono pilastri che ci danno autorevolezza e stabilità”, ha dichiarato Pella, annunciando la firma imminente di nuovi protocolli con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e con Unione Province Italiane, “partner decisivi per lo sviluppo dell’attività sportiva, della cultura, della sicurezza e promozione dei territori”.

Un’attenzione particolare sarà rivolta alla valorizzazione dei Comuni attraverso contenuti televisivi dedicati – vere e proprie “cartoline” in onda durante le gare – e al tema cruciale della sicurezza stradale, anche alla luce della recente modifica all’articolo 9 del Codice della Strada avvenuta grazie all’approvazione della Legge Pella in materia di semplificazione organizzativa e autorizzazione delle gare. “Ringrazio i prefetti Sgalla e Amoroso per il supporto garantito durante tutto l’iter: con Regioni, Comuni e Province continueremo a lavorare per eventi sempre più sicuri”, ha aggiunto.

Tra i progetti in cantiere, la creazione di eventi come il Giro della Magna Grecia e il Giro della Sardegna, pensati per collegare territori e culture, anche oltre i confini italiani. “Vogliamo aprirci al mondo, coinvolgendo ambasciate e nuovi mercati, per attrarre sponsor e opportunità. Il nostro Paese ha una grande potenzialità attrattiva e dobbiamo impegnarci per far sì che torni ad essere il fulcro del ciclismo internazionale”.

L’assemblea è proseguita con una serie di interventi da parte degli associati e con le conclusioni del Presidente FCI, Cordiano Dagnoni. “Facciamo parte della stessa squadra, il mio rinnovato impegno va nella direzione della crescita del movimento. Anche il dinamismo della Lega va in questa direzione e spero possa contribuire sempre di più al raggiungimento di obiettivi comuni”.

“Il nostro è un gioco di squadra”, ha concluso Pella, ringraziando il direttivo, organizzatori, squadre, atleti, commissioni, RAI per la copertura televisiva, tutti i partner sostenitori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024