TRENTINO. Il ritorno di mamma Brandli

DONNE | 15/06/2016 | 18:23
A inizio stagione lo aveva dichiarato: “Mi è tornata la passione, sono entusiasta del nuovo progetto, Rio 2016”. Nicole Brändli, portacolori della Servetto-Footon fa sul serio: la rassegna Olimpica si avvicina settimana dopo settimana e la campionessa elvetica sta portando avanti la tabella di preparazione in vista del grande appuntamento di inizio Agosto.

A quasi sette anni dal ritiro, annunciato al termine della stagione 2009, la tre volte vincitrice del Giro d’Italia sarà al via del 23° Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige femminile, corsa a tappe di rango internazionale in programma Sabato 18 e Domenica 19 Giugno.

La Brändli, che sulle strade del Trentino ha chiuso in tre occasioni al secondo posto (2002, 2005 e 2006), sarà il faro della formazione elvetica che potrà contare anche sull’altoatesina Eva Lechner e sulla freschezza atletica della giovane Jolanda Neff. Scalatrice di razza, la 37enne ticinese d’adozione, nel frattempo diventata mamma, ha conquistato in carriera tre medaglie iridate, tutte d’argento (2 nelle prove a cronometro e una nella gara in linea di Zolder 2002) e preso parte a tre edizioni dei Giochi Olimpici, Sydney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008.

“Siamo felici di ritrovare Nicole - ha dichiarato Juri Tiengo, presidente del comitato organizzatore - una campionessa che mancava a tutto il movimento in rosa. E’ tornata al grande ciclismo con ritrovate motivazioni e l’obiettivo di conquistare quella medaglia Olimpica che le è sempre sfuggita. In Trentino si è fermata sempre a un passo dal successo finale, chissà che questo non sia l’anno buono per scalare ancora un gradino del podio e vincere la corsa”.

In attesa dell’edizione 2016 della corsa trentina, Venerdì 10 Giugno il comune di Cavedine (che ospiterà le due semitappe che compongono la seconda giornata di gara) ha inaugurato una mostra di biciclette d’epoca, allestita per volere del vicesindaco e assessore allo sport Gianni Bolognini presso la sala della biblioteca Valle di Cavedine.

Sarà Torri del Benaco, nella costa veronese del Lago di Garda, a ospitare la partenza della prima tappa che si concluderà dopo 104 Km a Valdaone. Le impegnative strade della Valle del Chiese, alle pendici del Gruppo dell'Adamello, daranno un primo scossone alla Classifica Generale che si deciderà nel secondo giorno di gara, diviso in due parti: al mattino una cronosquadre di 11,5 Km con partenza e arrivo a Cavedine, mentre nel primo pomeriggio si replicherà con una semitappa in linea di 70 Km, sempre con partenza e arrivo a Cavedine, caratterizzata da tre passaggi in cima al GPM di Lasino.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024