KUOTA. Per il 2017 una collezione ancora più completa

BICICLETTE | 14/06/2016 | 09:18
Giornata di presentazione in casa Kuota e a fare gli onori a tutti i presenti abbiamo trovato un Maurizio Canzi in gran forma, motivato più che mai nel proporre alla stampa e ai negozianti una collezione di grande rilievo.

‏Partiamo dai numeri: ben 5 sono i modelli stradali con sistema frenante a disco, 6  quelli con freno tradizionale, 3 bici da triathlon, 2 MTB e per ultime 2 fantastiche Gravel.

L’alta gamma vede come protagoniste assolute le bici in uso al Team Androni Sidermec, ovvero le Khan e le K-uno, infine la Kougar, bici muscolosa con forme aero preferita da velocisti e triatleti. Su questi modelli, gli accessori utilizzati sono i migliori al mondo, a partire dai manubri Deda fino agli ultimi gruppi Shimano e Sram.

‏La fascia piùIMG_1621.jpeg abbordabile comprende le Kyron e la nuovissima Kobalt, due modelli che offrono molto a livello tecnico seppur la spesa rimanga abbordabile. Soprattutto la Kobalt si dimostra in partenza un modello vincente, grazie ad un telaio leggero abbinato a grafiche perfette per valorizzarne le forme. I montaggi sono ben scelti per l’equilibrio che riescono  a mettere in campo, infatti, non mancano i gruppi e le ruote più collaudate per consentire a chi effettua l’acquisto di una prima bici di poter affrontare ogni percorso nelle migliori condizioni.

La vera scommessa per questa stagione sarà il modello Gravel
, declinato in due versioni, una Race ed una Lifestyle. La prima brilla per un montaggio performante mentre la seconda ha un respiro più turistico, perfetto per un uso quotidiano (commuter). Questa nuova tipologia di bici non è una novità mondiale, ma Kuota la interpreta con uno stile nuovo creando un telaio da corsa che se la cava alla grande nello sterrato. Vediamola così, non è lo sfizio di una seconda bici ma una vera performance-bike che con grande abilità passa dall’asfalto ai sentieri, senza battere ciglio. La versione Lifestyle ha sui foderi e sulla forcella degli specifici attacchi per parafanghi e borse, giusto per far capire che può essere una bici totale capace di portarvi al lavoro ma anche a spasso in un bel viaggio.

La Race ha carattere da vendere e con pneumatici da 25mm o da 28mm può ben comportarsi anche sulle salite più impervie. Oltre ai gruppi Shimano e SRAM con freni idraulici, è presente in listino una Gravel con freni a disco Shimano 105 con comando meccanico (a cavo), scelta più economica che regala inoltre una più facile manutenzione. Su queste due ultime news ci sarà un interessantissimo progetto di comunicazione che spiegherà a tutti gli utenti quanto può essere emozionante una bici simile.

Per il triathlon la vera novità è la Kzero3, una entry level di carattere per affrontare la distanza olimpica o approcciarsi a questa disciplina senza forti investimenti.
Canzi ha anche mostrato al pubblico la nuova linea di accessori composta da manubrio e pipa in carbonio perfezionata con l’aiuto dei campioni di casa. I pezzi sono prodotti di fascia alta resi ancor più invitanti da grafiche ad hoc.

La gamma Kuota 2017 si dimostra ben organizzata e, forte di modelli dal grande appeal, punta ad acquisire importanti fette di mercato. La crescita di questa azienda è costante  e la rivelazione dell’anno, oltre alla Gravel, potrebbe essere la Kobalt, un vero gioiellino per chi non può permettersi grandi investimenti e non vuole però rinunciare all’emozione di pedalare su un mezzo race.

Giorgio Perugini








Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024