KUOTA. Per il 2017 una collezione ancora più completa

BICICLETTE | 14/06/2016 | 09:18
Giornata di presentazione in casa Kuota e a fare gli onori a tutti i presenti abbiamo trovato un Maurizio Canzi in gran forma, motivato più che mai nel proporre alla stampa e ai negozianti una collezione di grande rilievo.

‏Partiamo dai numeri: ben 5 sono i modelli stradali con sistema frenante a disco, 6  quelli con freno tradizionale, 3 bici da triathlon, 2 MTB e per ultime 2 fantastiche Gravel.

L’alta gamma vede come protagoniste assolute le bici in uso al Team Androni Sidermec, ovvero le Khan e le K-uno, infine la Kougar, bici muscolosa con forme aero preferita da velocisti e triatleti. Su questi modelli, gli accessori utilizzati sono i migliori al mondo, a partire dai manubri Deda fino agli ultimi gruppi Shimano e Sram.

‏La fascia piùIMG_1621.jpeg abbordabile comprende le Kyron e la nuovissima Kobalt, due modelli che offrono molto a livello tecnico seppur la spesa rimanga abbordabile. Soprattutto la Kobalt si dimostra in partenza un modello vincente, grazie ad un telaio leggero abbinato a grafiche perfette per valorizzarne le forme. I montaggi sono ben scelti per l’equilibrio che riescono  a mettere in campo, infatti, non mancano i gruppi e le ruote più collaudate per consentire a chi effettua l’acquisto di una prima bici di poter affrontare ogni percorso nelle migliori condizioni.

La vera scommessa per questa stagione sarà il modello Gravel
, declinato in due versioni, una Race ed una Lifestyle. La prima brilla per un montaggio performante mentre la seconda ha un respiro più turistico, perfetto per un uso quotidiano (commuter). Questa nuova tipologia di bici non è una novità mondiale, ma Kuota la interpreta con uno stile nuovo creando un telaio da corsa che se la cava alla grande nello sterrato. Vediamola così, non è lo sfizio di una seconda bici ma una vera performance-bike che con grande abilità passa dall’asfalto ai sentieri, senza battere ciglio. La versione Lifestyle ha sui foderi e sulla forcella degli specifici attacchi per parafanghi e borse, giusto per far capire che può essere una bici totale capace di portarvi al lavoro ma anche a spasso in un bel viaggio.

La Race ha carattere da vendere e con pneumatici da 25mm o da 28mm può ben comportarsi anche sulle salite più impervie. Oltre ai gruppi Shimano e SRAM con freni idraulici, è presente in listino una Gravel con freni a disco Shimano 105 con comando meccanico (a cavo), scelta più economica che regala inoltre una più facile manutenzione. Su queste due ultime news ci sarà un interessantissimo progetto di comunicazione che spiegherà a tutti gli utenti quanto può essere emozionante una bici simile.

Per il triathlon la vera novità è la Kzero3, una entry level di carattere per affrontare la distanza olimpica o approcciarsi a questa disciplina senza forti investimenti.
Canzi ha anche mostrato al pubblico la nuova linea di accessori composta da manubrio e pipa in carbonio perfezionata con l’aiuto dei campioni di casa. I pezzi sono prodotti di fascia alta resi ancor più invitanti da grafiche ad hoc.

La gamma Kuota 2017 si dimostra ben organizzata e, forte di modelli dal grande appeal, punta ad acquisire importanti fette di mercato. La crescita di questa azienda è costante  e la rivelazione dell’anno, oltre alla Gravel, potrebbe essere la Kobalt, un vero gioiellino per chi non può permettersi grandi investimenti e non vuole però rinunciare all’emozione di pedalare su un mezzo race.

Giorgio Perugini








Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024