12H MARATHON MONZA. Il fascino della notte

INIZIATIVE | 13/06/2016 | 07:30
La notte tra sabato e domenica sul circuito di Monza è stata quella dedicata alle biciclette della 12H Cycling Marathon, la gara di 12 ore che è tornata su questo mitico tracciato anche per la sua seconda edizione.
Una notte intera, dal tramonto all’alba, in sella alla propria bici da corsa sui 5,793 metri dell’Autodromo di Monza non si dimentica. L’adrenalina della partenza, la complicità dei compagni di squadra e di scia e la fluidità della pista percorsa da tanti ciclisti tutti insieme restano ben impresse nella mente.
Tu nella notte, l’asfalto perfetto, la tua bici come un destriero, le tue gambe allenate e il tuo respiro. Sensazioni che invogliano a ripetere di nuovo questa avventura al più presto.

Il circuito ha visto protagonisti 900 bikers che si sono sfidati pedalando in solitaria oppure a staffetta in team da 2, 4 oppure 8 componenti. La bici e il senso di libertà che sa farti respirare accomuna tanti personaggi di mondi diversi e la notte della 12H Cycling Marathon ha visto sulla stessa pista grandi sportivi come Anna Mei, il team della redazione de Il Giornale, la giornalista Mediaset Stefania Andriola, tanti appassionati di motor sport e gli
instancabili amici di Radio Dee Jay con Linus, Aldo Rock e Alex Farolfi.

Tutti hanno vissuto emozioni uniche e mentre scorrevano sicuri sulla pista hanno scoperto che, come riflette Anna Mei, “Pedalare nel buio significa vedere tutto quello che non vedi quando c’è la luce. Significa vedere quello che c’è dentro di te, non puoi nasconderlo. In una gara del genere sei solo ed esclusivamente te stesso, perché le maschere scendono e sale quello che sei tu.”

Una gara con partenza all’asciutto sulla musica del dj set Nessun Dorma di Alex Farolfi, prime ore notturne sotto la pioggia per poi arrivare ad un’alba dai colori magnifici. Il meritato premio per queste appassionate squadre che non si sono mai fatte fermare né dalla stanchezza, né dall’acqua. A conquistare la notte dell’autodromo di Monza il team comasco Quality Bicycle composto da otto atleti che hanno percorso 515,58 km per un totale di 89 giri ad una media di 42,58 km/h.

Ma il risultato straordinario è di Lucianisport ovvero Stefano Luciani, partecipante nella categoria solo che ha completato 89 giri esattamente come il team vincitore assoluto impiegando circa un minuto in più.

Per le donne, Anna Mei, detentrice del record mondiale dei 1.000 km su pista, conquista per la seconda volta la classifica solo femminile con 382,34 km. Il nuovo tempo record assoluto della pista sul miglior giro è stato stabilito da Roberto Buoni del Team Gulliver: 6’ 14’’ che va a battere quello di Max Gatti dell’edizione 2015 di 6’ 16”.
Gaia Tortolina professionista del team Servetto Footon, ha corso per Adisco Piemonte aggiundicandosi il best lap femminile in 7’ 09”.

Tanti i servizi per gli atleti: l’area massaggi in collaborazione con Compex e Indiba, l’officina meccanica e il noleggio bici di BMC e Decathlon, il supporto del Servizio Corse di Vittoria, le luci di Varta Consumer Batteries, l’assistenza dei tanti volontari e tutto lo staff vestiti da Kappa, la possibilità di avere le divise personalizzate 12H Cycling Marathon di Dama Sportswear e performanti e innovativi completi Gore Bike Wear. Attivo tutta la notte il Lavazza Cycling Marathon Café che insieme a Carlsberg, Ferrero, Lauretana, Noberasco, Red Bull, la frutta fresca di T18, lo spumante di Zonin, l’energia di Big Ram e Multipower sono stati i preziosi carburanti della 12H fino alla colazione di domenica mattina offerta a partire dalle 8.00 a atleti e accompagnatori. A disposizione anche una copia di TuttoSport e il nuovo yogurt alla greca: Sveltesse be Active di Lactalis-Nestlé e l’immancabile pane e Nutella. Un grazie particolare anche agli altri sponsor che hanno sostenuto la Cycling Marathon: Brooks, Oakley, Specialized e Tesla la safety car elettrica che ha dato il via alla corsa.

Ora non sarà più necessario aspettare un anno. Una nuova sfida, una nuova pista, nuove curve aspettano i nostri nottambuli. Il 24-25 settembre il Misano World Circuit vi aspetta dopo solo due settimane dalla MotoGP.

Vi siete mai immaginati di pedalare su una delle piste dove Valentino gareggia contro i suoi rivali? Potrete sentire il profumo di ogni variante, di ogni curva e mentre deciderete la vostra strategia nei box, immaginerete le sue sensazioni prima della sfida. E allora spazio alle bici, al divertimento, alla voglia di superare i vostri limiti.
“Sentiti come un vero pilota ma per questa volta, ancora una volta, il motore sei tu!” Aldo Rock
Non dimenticate a casa i vostri supporter, la riviera adriatica aspetta i vostri amici e le vostre famiglie nei 36 bike hotel del Consorzio Terra Bici by Emilia Romagna www.terrabici.com che potrà organizzare un fine settimana indimenticabile di sport e divertimento nei tanti parchi tematici.

Informazioni e iscrizioni sul sito ufficiale: www.cyclingmarathon.com

Giovedì 16 giugno in prima serata lo speciale su Bike Channel – 214 di Sky – che sarà ritrasmesso in 15 repliche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024