ALÉ CIPOLLINI. Weekend tra Germania e Verona

DONNE | 10/06/2016 | 09:43
In Germania per continuare a raccogliere risultati importanti come è avvenuto finora per le atlete guidate, in questa occasione, da Fabiana Luperini. Auensteiner - Radsporttage: la breve corsa a tappe in programma questo weekend a cui prenderanno parte le Ladies della Alé - Cipollini - Galassia.

A guidare il sestetto #yellowfluorange ci sarà la campionessa nazionale polacca Malgorzata Jasinska, al suo fianco la sprinter Annalisa Cucinotta, la svedese Emilia Fahlin, Ane Santesteban e le azzurre Beatrice Rossato e Francesca Cauz.

Auensteiner - Radsporttage, una prima volta per la Alè Cipollini Galassia. Sabato 11 giugno le ragazze saranno impegnate in un circuito vallonato di 88km. Il giorno successivo, invece, saranno due le prove in programma: in mattina una breve cronometro (7,6km), sarà poi un secondo circuito (82km) a chiudere la due giorni in terra tedesca.

L’obiettivo del Team presieduto da Alessia Piccolo è quello di tingere le strade della Germania di #yellowfluorange.

Non solo Germania, ma anche Italia, con la presenza del Team alla Gran Fondo Alé La Merckx. Domenica 12 giugno, infatti, ci sarà anche la Alé Cipollini Galassia a rendere onore al "Cannibale" belga Eddy Merckx al quale è dedicata la corsa, organizzata da Alé, main sponsor del team presieduto da Alessia Piccolo, coinvolta in prima persona nell'organizzazione dell'evento che sta prendendo sempre più piede anche a livello internazionale.

Marta Tagliaferro, Anna Trevisi e Beatrice Rossato, accompagnate dal direttore sportivo Fortunato Lacquaniti,  saranno al via dell'edizione numero dieci, il cui start è previsto dalla suggestiva cornice scaligera di Piazza Bra, nel cuore di Verona.



In Germany to continue collecting important results as has been the case of guided athletes, on this occasion, by Fabiana Luperini. Auensteiner - Radsporttage is a short stage race scheduled this weekend, it will be the event to be attended by the Ladies of Alé - Cipollini - Galassia.

Leading the #yellowfluorange sextet there will be the Polish national champion Malgorzata Jasinska, by her side the sprinter Annalisa Cucinotta, the Swedish Emilia Fahlin, Ane Santesteban and the blue Beatrice Rossato with Francesca Cauz.


Auensteiner - Radsporttage, a first time for Ale Cipollini Galassia. On Saturday June 11th, the girls will be engaged in a hilly circuit. The next day, instead, will be two tests in program: a short race (ITT) of 8km in the morning, then it will be a second circuit to close the two days in the German land.

The goal of the Team chaired by Alessia Piccolo is to dye the streets of #yellowfluorange Germany.


Not only Germany, but also in Italy: Sunday June 12th, in fact, there will also be the Alé Cipollini Galassia team to honor the "Cannibal" Belgian Eddy Merck, which is dedicated to the race, organized by Alé, main sponsor of the team headed by Alessia Piccolo, personally involved in organizing the event that is becoming increasingly popular. Marta Tagliaferro, Anna Trevisi and Beatrice Rossato will be the edition number ten, whose start is expected from Scala evocative setting of Bra Square, in the heart of Verona.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024