COPPA DELLA PACE. Tutti a tifare per Keagan

DILETTANTI | 08/06/2016 | 09:09

Una calda giornata di fine primavera, una festa dello sport, un grande appuntamento di ciclismo internazionale: così è iniziata la 45^Coppa della Pace e così avremmo voluto descriverla annunciandone i vincitori. Una giornata di sogni di vittoria che si sono invece improvvisamente infranti contro quel muro inesorabile che è la vita.


186 gli atleti al via della gara, schierati da 28 squadre tra le migliori del panorama ciclistico dilettanti. Tutti gli atleti sono consapevoli di quanto è tecnico il tracciato di 170 chilometri, nonostante ciò, dopo lo sventolio della bandiera a scacchi, l’andatura è subito alta: nella prima ora di gara la velocità media del gruppo che viaggia pressoché compatto è di 48.100 km/h.  Tutti aspirano alla vittoria, che potrebbe segnare anche la possibilità del passaggio fra i professionisti, e ogni iniziativa suscita così la pronta reazione del gruppo. La salita verso il GPM di San Paolo, da ripetere 8 volte, comincia poi a sortire i suoi effetti frazionando il plotone, anche se i distacchi rimangono sempre esigui. Così là in testa alla corsa si avvicendano in diversi.  Mancano poco più di 50 chilometri alla fine della gara e come le tessere del domino allineate cominciano a cadere una sull’altra, si innesca una sequenza inesorabile di istanti, di disgraziati eventi che culmineranno nel terribile incidente che ha visto come protagonista Keagan Girdlestone il diciannovenne arrivato dal Sud Africa con la Dimension Data for Quebeka. 


Poi il silenzio di un popolo, quello del ciclismo riunitosi per la Coppa della Pace, che attonito si mette all’ascolto di radio corsa. I soccorsi tempestivi, la neutralizzazione della corsa, l’ambulanza che corre a sirene spiegate verso l’ospedale di Rimini. L’incontro tra la direzione di gara, gli organizzatori, i fratelli Anelli, la giuria presieduta dal danese Jakob Knudsen, i direttori sportivi, i compagni di squadra attoniti,  gli atleti tutti : oggi domenica 5 giugno 2016, dalle ore 17 non ci sarà più gara, non ci sarà traguardo, perché quel ragazzo di 19 anni che arriva dal lontano Sud Africa e che aveva annunciato agli amici la sua partenza per l’Italia, sta correndo la sua gara per la vita

La carovana compatta torna in silenzio verso Sant’Ermete, qui il pubblico che la sta aspettando, applaude gli atleti della Dimension Data e tutti quei ragazzi che rientrano verso gli spogliatoi segnati dal dramma, ma il pensiero di tutti è rivolto a Keagan che in ospedale viene operato. Le sue condizioni sono gravissime, i medici non si pronunciano, ma lui non molla.  La famiglia così lontana lo raggiungerà presto.

“Adesso – commentano gli organizzatori della gara (che ricordiamo essere Il Pedale Riminese e la polisportiva Sant’Ermete, con il sostegno della ditta F.lli Anelli) e la direzione di gara – non c’è spazio per il cinismo, per le discussioni sterili, ora il silenzio deve essere rotto solo dal pensiero, dal tifo sincero per un ragazzo che in quel letto sta correndo la gara più difficile e fondamentale. Anche ora che arrivano notizie incoraggianti dal reparto rianimazione dell’ospedale di Rimini, è il tempo delle preghiere che la famiglia ci ha chieste per continuare a sperare di vedere presto sul volto di Keagan quel sorriso che ci ha regalato prima della partenza della gara.

Vogliamo quindi ringraziare quanti con il loro lavoro o semplicemente con la compostezza hanno permesso di affrontare i momenti difficili di domenica scorsa. Ringraziamo i soccorritori, i medici e i paramedici, le forze dell’ordine, gli abitanti della zona teatro dell’incidente e tutti quanti hanno dovuto pazientare affinché si potessero svolgere al meglio le operazioni di soccorso. Ringraziamo le squadre e gli atleti per la solidarietà espressa nei confronti del loro sfortunato compagno, così come il team di Progetti Scorta che insieme a una somma raccolta per contribuire alle necessità della famiglia e di Keagan ci fa avere questo messaggio: Sono momenti di profonda angoscia in cui molti di noi vorrebbero fare qualsiasi cosa pur di essere utili a mitigare il dolore ed i disagi di una simile condizione […]. 

Il nostro abbraccio più forte e sincero va a Keagan e a tutta la famiglia Girdlestone, con la ferma speranza che tutto possa volgere presto al meglio.

#KeepFightingKeagan

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
attenzione alle dichiarazioni
8 giugno 2016 12:42 Billi
Sarebbe stato meglio che tuttobici avesse evitato di pubblicare la notizia che il ragazzo era deceduto appena si è saputo del gravissimo incoidente, per poi toglierla dopo poco in quanto fortunatamente la diagnosi era gravissima ma il ragazzo non era morto.
Purtroppo però tutti abbiamo letto del decesso e non è stato piacevole, soprattutto immaginandosi che la notizia è stata sicuramente letta da chi lo conosce bene o da parenti.
Attenzione a scrivere notizie del genere...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024