Basso: il Giro per rivincerlo, il Tour per vincerlo. Pechino...
| 18/12/2006 | 00:00 «Il Giro per rivincerlo, il Tour per vincerlo»: è un Ivan Basso deciso e motivato quello che questa sera è stato protagonista di un incontro con pubblico e tifosi a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, in occasione del convegno promosso dal Gruppo Euromobil in collaborazione con tuttoBICI e La Gazzetta dello Sport.
Di fronte ad un teatro stracolmo e a numerose personalità ciclistiche - per tutti citiamo il direttore generale delle nazionali Siilvio Martinello e il direttore del Giro d’Italia Angelo Zomegnan - Basso ha raccontato della sua prima esperienza in seno alla Discovery Channel, dei suoi grandi obiettivi per il 2007 e ha confessato che lo intriga molto «il progetto Pechino 2008 per la prova a cronometro». A parlarne per primo è stato proprio Siilvio Martinello che ha spiegato come il piano sia in avanzata fase di studio anche perché la prova olimpica, posta in calendario molto a ridosso della fine del Tour, potrebbe rappresentare un appuntamento ideale per Basso.
Da parte sua Ivan è tornato sulle vicissitudini della stagione 2006: «Ho continuato a comportarmi come ho sempre fatto, cercando di rimanere sempre me stesso. Mi sono aggrappato alla bicicletta, alla mia famiglia, dopo pochi giorni ero già lì che mi allenavo a tempo pieno. Adesso penso solo a ripartire: la prima gara sarà in America, poi Vuelta Murcia. Una delle mie volontà era quello di correre Giro e Tour. Il mio sogno è cercare l’accoppiata, la squadra ha accettato, io sono felice che l’abbiano fatto. L’errore che non commetterò? Pensare di essere il sostituto di Armstrong. Io sono Ivan Basso, che può fare le cose alla Basso: Giro e Tour con l’intento di vincere entrambi. Non ci è risucito nemmeno Lance e lui sarebbe felice che io ci riuscissi. Nel primo ritiro di Austin, la Discovery Channel mi ha fatto sentire il leader della squadra».
Molto interessante, tra gli altri, l’intervento di Angelo Zomegnan, che ha rivelato: «Un’indagine Nielsen sul Giro d’Italia ha calcolato che sulle strade rosa nel 2006 si sono riversate 6 milioni e mezzo di persone, qualcosa come cento stadi di grandi dimensioni. È un patrimonio che non possiamo disperdere e che possiamo ulteriormente conquistare grazie a ragazzi come Ivan Basso. Vi racconto un episodio: lo scorso anno abbiamo presentato il Giro d’Italia il 12 novembre, quel giorno non sapevo ancora se Ivan sarebbe venuto a correrlo, poi ho scoperto che già da dieci giorni si stava allenando a Moena per provare le salite del Giro. Questo significa che lui al Giro teneva in modo particolare ed è giussto che oggi sappia quanto il Giro tiene a lui».
In occasione del convegno, si è svolta la premiazione di Francesco Gavazzi, vincitore dell’Oscar tuttoBICI Under 23 Gp Euromobil e sono stati proprio i fratelli Lucchetta, titolari del Gruppo Euromobil a premiarlo: «Per me è un onore essere qui al fianco di Ivan Basso - ha spiegato Gavazzi - e da stasera incomincio ad imparare da un campione come lui. Da febbraio lo seguirò anche in gruppo, sarà uno degli esempi più importanti per un giovane come me».
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.